RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IV





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 18:23

L'R1, al di là dei mpx, dovrà per forza di cose continuare la tradizione decennale delle ammiraglie dove la robustezza e l'affidabilità dovranno essere ai massimi livelli.
E questo esula dalle speculazioni elettroniche di sensori, processori e quant'altro.
Ne sono più che consapevoli i costruttori; non deve esistere margine di errore.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:33

Non si quanti mpx avrà questa ammiraglia e non so se sarà veramente migliorativa in ogni situazione rispetto alla reflex 1DxIII

A differenza di Sony, che con la A1 non aveva un in casa un modello con cui competere, Canon deve tirar fuori qualcosa che sia per forza di cose migliore della 1DXIII, visto che questa sarà, insieme alle Reflex, definitivamente fuori produzione

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:11

A differenza di Sony, che con la A1 non aveva un in casa un modello con cui competere, Canon deve tirar fuori qualcosa che sia per forza di cose migliore della 1DXIII, visto che questa sarà, insieme alle Reflex, definitivamente fuori produzione


so che diamo tutto per scontato, ma il progresso sul tavolo dei prodotti prosumer va avanti pian, piano, veri sconvolgimenti sono difficili da testare tra un prodotto e l'altro e questo accade con l'iPhone, come con l'auto con il face lifting e quindi anche nel settore dell'elettronica. Poi ci sono casi eccezionali, come i processori M di apple rispetto agli intel usati poco prima, le R5 e R6 che di certo hanno portato una ventata di novità tra processore da ammiraglia, velocità otturatore meccanico e elettronico, 8K e così via. Da quel che mi hanno sempre detto sulla 1DxIII non tanto come ammiraglia, ma come ammiraglia reflex, per essere definitivamente superata servirà una tecnologia nuova a prezzo accessibile, per produrre un'ammiraglia mirrorless in grado non solo di competere, ma anche di superare sotto ogni punto di vista una reflex. Dopo qualche anno ho notato con piacere che qualcuno si è reso conto che le ML non sono superiori in tutto, ma hanno qualche limite qua e la dovuto proprio alla mancanza dello specchio che di certo in alcuni generi può diventare limitante. Non so se questa sarà la generazione in grado di fare il grande salto, oppure rimarrà appaiata, magari con nuove funzioni o maggior numero di pixel, migliorando ancora le prestazioni dell'attuale tecnologia ML messa a disposizione per la massa.
Di certo creare una fotocamera top senza limiti di sorta e farla pagare 50k non sarebbe un problema per Canon, ma non produce macchine e lenti fotografiche per venderle a 1000 clienti.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:28

Io ho una foto di Axl che imbraccia una eos 1V e voi no-ooo
Pappappeeeroo

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:29

Io ho una foto di Axl che imbraccia una eos 1V e voi no-ooo
Pappappeeeroo


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:10

Vero!!!!!
A pellicola!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:02

@Franco. CELO (leggi: ce l'ho)!!! GL

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:37

Edmondo, senza specchio si scatta bene ugualmente, quello che mi manca è l'alta frequenza nell'antiflicker per lo scatto silenzioso. Credevo di poter essere più silenzioso in alcuni frangenti ma con risultati pessimi. All'aperto sto una favola ma al chiuso devo continuare in meccanico. Fortuna vuole (per modo dire) che il rumore dell'otturatore in R5 e 6 è meno fastidioso rispetto alle varie 5D.
Vediamo se almeno nella prossima R5 il problema si risolve copiando dall'R3.
Qui mi affido a Riccardo se conferma l'efficacia.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 23:15

Ah si, io scatto in ES Doriano con la R3 anche in studio con i flash, nessun problema.
Lato anti flicker la R3 di permette anche la regolazione di fino.
Penso che la R1 farà ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:29

Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:35

Sulla Sony FX-30 si possono regolare manualmente i tempi per arrivare ad eliminare completamente il flicker delle luci led, non ne ho mai avuto la necessità con la R5, visto che non la uso per video, ma credo sia un sistema simile a quello della R3...

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:51

Esattamente Zeppo, proprio così.

Di nulla Doriano ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 7:48

www.thecamerainsider.com/2023/10/16/canon-eos-r1-announcement-date/

Buone nuove... o quasi

Le voci di Canon dicono che la Canon EOS R1 avrà una sorta di annuncio a gennaio, febbraio o marzo 2024. Sono così sicuri di questo che hanno valutato il post come CR3, il che significa che è fatto, e convalidato da più fonti.
La Canon EOS R1 non avrà un autofocus quad pixel nonostante abbia un brevetto con la tecnologia e la concorrenza che già rilascia l'OM1 nel 2021. Tuttavia, sono previsti miglioramenti nello spazio di apprendimento profondo.

Non sono state date specificate, ma si prevede che raddoppierà la risoluzione del 1DX Mark III al minimo. Ci aspettiamo che sia un sensore impilato in quanto la R3, una fotocamera attualmente in vendita per $ 4,999 ha già la tecnologia, e ci aspettiamo che abbia una versione modificata dell'autofocus controllato dagli occhi.
Un annuncio di sviluppo è quello che ci aspettiamo che accada all'inizio del 2024, anche se potremmo ottenere un primo di molti video teaser. In entrambi i casi, possiamo aspettarci che le perdite inizino ad accelerare mentre ci avviciniamo al Black Friday e al nuovo anno.

Le specifiche voci qui sotto non sono state convalidate, né noi ne stiamo dietro, ma ti salva dalla ricerca di google per trovarle. Aspettatevi specifiche convalidate a breve.

Canon EOS R1 Spets ha smortificato – Non convalidato

Sensore pieno full frame da 40+mp
Modipli di risoluzione multipla dei modi
Molto migliorato l'autofocus
Dual CFexpress Tipo B slot per schede
15.5 EV+ Gamma dinamica
7mp dot EVF, blackout gratuito
Nuovo design LCD
Gamma dinamica migliorata
IBIS a 5 assi fino a 9 fermate
Prezzo 6,999 € - €7,399

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 8:23

Thecamerainsider rilancia un rumor di canonrumors, e tu lo riporti su Juza... Sorriso
Niente di nuovo ma, per pochi fortunati, credo che l'attesa stia per finire.

Il quad pixel di cui si parla (e ci sono brevetti) da anni comparirà sulla R1 mark II? Quindi la R1 è già obsoleta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 8:34

Questo è il CR3 su cui quell'articolo si basa:
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-prototypes-are-in-the-wild-cr3/

comparirà sulla R1 mark II? Quindi la R1 è già obsoleta
Ovvio! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me