RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:23

Grazie Juza !

Bellissimi esempi

nei giorni scorsi avevo iniziato a fare una cosa simile per scherzo. e mi sono comprato sulla baia una 300d (2003) per pochi spicci. ora è l'unica apsc che mi rimane
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4561508&show=8
ricordo che la 300d è una fotocamera da 6mpx
NOTA: uso DXO LAB5 e non uso la suite adobe. uso LR5 (2010) solo come archivio e per stampare

qui le mie prove

300d e 50 1.4
sempre lavoro a 1600 iso (il massimo impostabile su questa vecchia gloria)

correzione estetica, colori, e fotoritocco in generale a mio gusto. colori come piacciono a me
tempo 20 secondi circa
nessuna riduzione rumore
scena intera





100%









e ora... deepPRIME time!!



avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:34

ecco qui cosa fa una fotocamera apsc del 2003 con il software giusto nel 2023
ovviamente lavoro solo in raw...

foto originale 1600 iso
lente canon 50 1.4 ef
correzione ottica e colore applicata. ritocco esposizione in 20 secondi





dettaglio 100%









ma ora inizia il bello... accendiamo PRIME (quello normale non deep PRIME)









e ora deepPRIME
peccato solo che il mio portatilino ci mette 1 minuto per una foto



avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:42

Ogni volta che uso deepPrime ora mi mangio le mani perchè nei primi anni fotografavo solo in jpeg...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 0:33

la bellezza di dxophotolab è che demosaicizza il raw e lo elabora pulendolo. il recupero dei dettagli e del colore anche nelle vecchiette tipo d3200 a 6400 iso deepprime XD fa i miracoli = possiamo usare apsc con molta più disinvoltura. c'è poco da fare l'uso di apsc o 4/3 è molto comodo per il viaggio. peso molto ridotto con obiettivi 5.6 che alla luce del giorno rendono benissimo chiusi a f8. poi di notte uno ha la ff . grande cosa questi software

per il PC deep prime usa tanta CPU e GPU assieme e i tempi nei pc moderni sono molto ridotti. io riesco a far elaborare anche 8-9 foto in contemporanea. Chiaro che ci vogliono Cpu 8-16 core una GPU discreta es RTX2060S

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 8:17

Io pure avevo cominciato in jpeg perché nel 2003 non c'era molta scelta al livello sw per lo sviluppo dei raw ed erano cosi primitivi che spesso era difficile di ottenere meglio che i jpeg già pronti, poi nel 2004 ho scoperto la prima versione di dxo ed é cambiato tutto...da allora lr e ps li uso solo per le rifiniture e la classificazione, mai sviluppato un raw con ps o lr, dxo ha sempre avuto una lunghezza d'avanzo su adobe anche se adesso tende ad attenuarsi

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 8:44

Comunque tanto per provare volevo vedere cosa si otteneneva con la super risoluzione, finalmente l'ho trovata e provata e non é affatto male (é comodo di poterla applicare a tutti i tipi di files e non solo i raw), così come il nuovo denoise (solo per i raw) ma continuo a preferire dxo che da migliori risultati.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 11:01

ciao
vorrei provare un software di denoise
utilizzo un iMAC con os sierra 10.12.6 e photoshop cc 1017
qualcuno mi sa dire quale denoise è compatibile con il mio sistema?
grazie
Giorgio

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 11:03

la bellezza di dxophotolab è che demosaicizza il raw e lo elabora pulendolo

Ma infatti proprio per questo preferisco dxo photolab a dxo pureraw, a me piace la qualità di demosaicizzazione, la fedeltà dei colori, ecc...in breve la resa di photolab, superiore ai sw adobe che utilizzo solo per la classificazione e i ritocchi, che me ne frega di produrre un DNG solamente ripulito da pureraw per poi demosaicizzarlo con i sw adobe?...c1 e canon dpp sono pure ottimi come demosaicizzazione e come fedeltà dei colori, forse anche meglio di dxo ma al livello correzioni ottiche e denoise sono un po indietro.

Giorgio il sistema Mac non lo conosco ma presumo che se sei fermo a 2017 gli aggiornamenti recenti dei vari sw non saranno compatibili, e sono proprio gli ultimi aggiornamenti che fanno ricorso all'AI i più performanti....spero per te di sbagliarmiSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 13:40

Una domanda ed un grazie anticipato.
Ci sono software gratuiti di denoise.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 13:41

Una domanda ed un grazie anticipato.
Ci sono software gratuiti di denoise.

avataradmin
inviato il 06 Agosto 2023 ore 14:00

ciao
vorrei provare un software di denoise
utilizzo un iMAC con os sierra 10.12.6 e photoshop cc 1017
qualcuno mi sa dire quale denoise è compatibile con il mio sistema?


usando windows non ti saprei aiutare, ma in teoria se hai photoshop aggiornato dovresti avere già l'opzione Denoise in Camera RAW, anche se potrebbe essere molto lento (sul mio computer impiega dai 5 ai 40 minuti, a seconda della risoluzione del file).

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 18:13

Juza ma si puo aggiornare ps su un vecchio Mac? su PC con Win7 non é possibile si può arrivare fino a ps 2019 poi bisogna passare a Win10 o 11....ah ma infatti ho cercato sul sito adobe, occorre minimo macOS Big Sur (version 11.0)

Miki certo esiste c'è la versione Google gratuita dei filtri Nik che si trova ancora sul web e che contiene il denoise Dfine assai efficace anche se non al livello dei denoise basati sull'AI, I filtri Nik li puoi usare sia in stanalone che come plugin per ps e lr.

www.clubic.com/telecharger-fiche435811-nik-collection.html

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 18:18

@Giorgioventurini

Puoi provare (in questo ordine) :

- DxO PureRaw
- On1 NoNoise
- Topaz Denoise AI

Tutti e 3 plugin che prendono in pasto il Raw ed escono con un dng "pulito" mediante denoise avanzato Deep Learning.

Topaz lavora benino anche sui tiff e jpeg (non come sul raw, ma può farlo, a differenza dei primi due, che però vincono in quanto ad efficacia sul Raw).

Tutti e tre se non erro hanno la trial version di un mese.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 18:27

TheBlackbird c'é il problema dell'Os un po anziano per esempio per Pureraw ci vuole minimo macOS 11.6 (Big Sur)...per On1 Nonoise macOS 10.15.6 e per Topaz non ho trovato la risposta ma visto le risorse che domanda non credo che vada d'accordo con macOS sierra 10.12...siamo sempre allo stesso punto, puo utilizzare solo dei denoise d'epoca....se si trovano ancora sul web...e a parte i filtri Nik versione gratuita Google (vedi link che ho messo sopra, si puo scegliere fra win o maos) non credo che Giorgio abbia molta scelta, tranne se passa al lato oscuro della forzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:12

Pardon, non conosco Mac OS e non ero riuscito a datare la release in base al numero di versione. Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me