| inviato il 19 Agosto 2023 ore 14:28
Ma fuzy ,na marea di paranoie. Di cosa ha bisogno un fotoamatore? Di fare 2 foto in croce quando le fa ed è perfettamente inutile buttare soldi così alla caxxo di cane. L ultimo modello? Fai foto migliori? Non stare ad ascoltare. Tutti i pareri altrimenti non scatti più. Tu. Pensa che i maggiori fotografi quelli pro la regola è ed era: scatta e non preoccuparti della macchina o dei tecnicismi che servono ad un caxxo. Oggi sono tutti ingegneri,tutti sanno tutto poi li conosci e sanno nulla... Divertiti scattando senza porti come tanti le seghe mentali.. tu pensi che Salgado o battaglia grandi fotografi si facevano tutte ste paranoie ? Se li fanno i fotoamatori... Detto ciò buona scelta |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 15:04
@Fuzy “ Ciao a tutti, anche se ho una mirrorless ho ancora qualcosa come obiettivi attacco F, volevo riprendere una reflex per avere un altro corpo, usata (da negozio, no privato ) perché d850 e d780 costano ancora una fucilata sia nuove che usate, inoltre inspiegabilmente non rientrano in promozioni/cashback „ C'è privato e privato, così come c'è usato e usato. Per esempio , io ho una D750 Nital con 1300 scatti, circa, ed una garanzia residua di 2 anni, trasferibile, come tutti sappiamo a nuovo proprietario. Ovviamente è intonsa, con tutti gli accessori a corredo, compreso l'imballo, eccezione fatta per la batteria (attualmente non originale, RawPower), purtroppo dimenticata sul sedile di un treno. Da qualche tempo sto' discutendo con la 'scimmia' che, sempre con maggiore insistenza, spinge per cambiarla. A questo punto ed in presenza di un'occasione simile, per esempio , che senso ha parlare di 'usato garantito da negozio', escludendo a priori il privato? Ripeto, c'è privato e privato. Cordialmente |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 17:10
Mah vai a capire la gente.... |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 17:15
“ Mah vai a capire la gente.... „ Ovverosia? |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 7:57
Ciao, ho una D700 e pochi mesi fa mi era venuta l'idea di passare alla D850 per migliorare il corredo. Ovviamente avrei fatto un bel salto di qualità, ma poi mi sono reso conto che l'80% in una foto lo faccio io per cui probabilmente non avrei avuto un grande salto di qualità, in quanto sono io il limite. Poi nell'acquisto dell'usato, mi domando: la mia D700 l'ho usata poco e niente e sono a 7000 scatti, come è possibile che alcune D850 non hanno nemmeno 2000 scatti e già sono state in LTR per revisione per cambio baionetta o viti ossidate? Dovrebbe essere una macchina pro che con pochi scatti non avrebbe bisogno di interventi di manutenzione. E poi chi se la compra (è un bell'investimento) e alla fine ci fa pochissime foto.... sinceramente il tutto non mi torna... queste le mie considerazioni per convincermi a non spendere 2000 € per il momento... mi accontento della D700 e quando posso mi aiuto con la post-produzione |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:53
Autagi anche io ho una d700 ed una d200 e mi basta ed avanza,ma oggi le persone o meglio la maggioranza inseguono continuamente modelli di ultima generazione dimenticando che non fai foto migliori ma in compenso svuoto il conto corrente,però sai ogni testa ha il suo mondo |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 11:46
@Larcodema “ ...anche io ho una d700 ed una d200 e mi basta ed avanza,ma oggi le persone o meglio la maggioranza inseguono continuamente modelli di ultima generazione... „ C'è un tale, dalle mie parti, che circola in città con una Fiat 128 4 porte del 1915-18 (si fa per dire). Credo che gli basti, ma non lo giudico. Magari sa guidare solo quella, o non ha i soldi per un'auto di ultima generazione. Ritengo che siano affaracci suoi. Poi ci sono quelli con i macchinoni, mbé, e allora? Ma non si diceva 'vivi e lascia vivere'? Cordialmente |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 15:30
Ma onestamente non mi sembra di aver detto nulla di strano,ho detto ciò che penso. Beh non bisogna sentirsi toccati ne offesi : di cosa?ha la 128? Bene × suoi,io non ho detto nulla Semplicemente che oggi c è una rincorsa all ultimo modello,spero che continui così si possono comprare macchine seminuove a prezzi scontati ,ti è chiaro? Nulla di cui sentirsi tirarti in causa .. eeeh su da bravo. E x la cronaca vivo e lascia vivere ,non tiro le menate a nessuno. Uno ha la macchina grossa? Beh chissenefrega,cazzi suoi .fine del discorso,nulla de che.. |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 15:55
Io non mi sento 'offeso' o 'toccato', figurati, ma non sto' a dire ciò che la gente deve, o dovrebbe fare. Non sta a me dispensare consigli e/o suggerimenti se i soldi che spende, chicchessia, siano spesi bene oppure se “ è perfettamente inutile buttare soldi così alla caxxo di cane „ Non mi permetterei mai. Se provi a leggere i miei commenti, non troverai mai qualcosa di simile. A me è chiaro ciò che ho scritto e sono pronto a ribadirlo, sempre. Argomento chiuso! Buona domenica |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 17:19
Altrettanto caro,beh la discussione è sempre piacevole se costruttiva come in questo. Ciao |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 22:40
“ che senso ha parlare di 'usato garantito da negozio', escludendo a priori il privato? Ripeto, c'è privato e privato. Cordialmente „ Si, tu hai ragione, lo so che c'è privato e privato, ma io come faccio a sapere che privato c'è dietro a quel privato? Non so se l'ho già scritto o no ma ho già preso cantonate, eppure le persone erano gentilissime, anche al momento sembrava tutto ok (a parte che in quelle occasioni è difficile riuscire a valutare tutto al meglio) le sorprese sono apparse qualche giorno dopo con l'uso, e poi ciao, non si sa chi è e dova sta, solo un numero di telefono che non risponde più. È un limite mio. Lo so che pofenzialmente si possono fare affari, ma se mi va male un'altra volta? Per risparmiarne qualcosa mi sono trovato ad aver buttato centinaia di euro al vento e senza niente in mano, e ricominciare a riempire il salvadanaio da zero sposta ancora più in là il punto d'arrivo che non vedi luce. Sono frustranti queste vicissitudini |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 1:09
@Fuzy “ Si, tu hai ragione, lo so che c'è privato e privato, ma io come faccio a sapere che privato c'è dietro a quel privato? „ I privati che hai ben descritto, sono truxxatori di mestiere. Alla larga! La gente onesta, neanche tanto difficile da individuare, credimi, esiste ancora. Basta solo un poco di accortezza. Buone cose |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:23
Aggiornamento, alla fine non mi aspettavo nemmeno io di trovare una occasione simile, ho preso la d700, l'esemplare sembra davvero in ottime condizioni. Volevo chiedere subito una cosa: il pulsante iso è normale che funzioni solo una delle due ghiere che cambia il valore iso? In tutte le nikon che mi sono capitate in mano fin'ora premendo il pulsante iso con una ghiera cambia il valore iso, con l'altra da iso manuale o automatico |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:31
Hai fatto bene. Ok. Per il pulsante, non ricordo, mi spiace. Su D200 ho controllato ora è funziona solo sulla ghiera posteriore. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:23
“ Si, tu hai ragione, lo so che c'è privato e privato, ma io come faccio a sapere che privato c'è dietro a quel privato? Non so se l'ho già scritto o no ma ho già preso cantonate, „ Una soluzione c'è: acquistare merce nuova e non usata. Perchè se anche compri dal negoziante merce usata e questa ha un difetto e/o problema al 90% dei casi il negoziante se ne lava le mani adducendo che l'hai rotta tu e non ti riconosce alcunchè |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |