RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND - Ultime considerazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri ND - Ultime considerazioni





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:46

scaricati, grazie.. l'nd8 ha una dominante abbastanza marcata, che l'nd 64 non ha... com'è possibile questa cosa?

Appena arrivano faccio un test anche io, comparando anche con l'hoya nd8

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:50

l'nd64 sembra anzi più "freddo" dell'originale....
non è che sono mutate le condizioni di luce tra uno scatto e l'altro? (non lo chiedo per sfiducia eh, solo perchè è davvero curiosa sta cosa)

user2860
avatar
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:53

Infatti non l'ho capita nemmeno io. Mi aspettavo di non trovare nessuna dominante per il 3 stops...gli scatti sono a distanza ravvicinata....Diciamo che la cosa non mi infastidisce minimamente visto che sistemare la dominante è questione di spostare uno slider di lightroom4....
Max

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 18:11

sì appunto, ma che tipo di scatto posso fare eventualmente per evidenziare il più posibile queste differenze?

per la dominante teoricamente basta fare la stessa foto con e senza filtro , si dovrebbe vedere se cambia qualcosa
calcola che a me deve ancora arrivare...ho solo un hoya 3 stop che non uso da quando ho preso la 700 :)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 14:40

Arrivato oggi il big stopper, appena ho modo provo a fare due scatti

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 19:44

Nessuna vignettatura con 17-40??

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 20:09

Ricevuto oggi il kit 77 slim.
Ho fatto un test veloce ma inconsistente (perchè era un po' coperto ed era pure sera, quindi la luce ambiava troppo rapidamente)... domani provo a fare un test migliore e ve lo posto.

Comunque, così a pelle:

sono davvero slim. Comparati all'hoya nd8 pro1, gli haida sono circa un 2/3 dello spessore.
Le rifiniture dell'hoya sembrano un po' migliori ma nel complesso anche gli haida sembrano solidi.
Una comparazione ad occhio dei vetri guardati in controluce, mostra il vetro dell'hoya un po' tendente al violetto, mentre l'haida sembra tendere al giallino.. non so che conseguenze possa avere la cosa sull'immagine.

nonostante lo spessore davvero ridotto, non ho avuto particolari problemi ad avvitarli e svitarli. ho provato anche a stringere bene, e si svitano comunque con sufficiente facilità. contrariamente a quello che avevo letto da qualche parte.

Il "barilotto" è carino.. sostanzialmente si impilano i tre filtri tra di lroo e gli si avvitano sotto e sopra due "tappi". Ad ogni modo se avete un portafiltri e/o non siete interesati al "barilotto" consiglio di dare un'occhiata anche su ebay... perchè avevo trovato gli stessi filtri (ma senza i due "tappi") a 25 euro di meno... questi due tappi non sono un prodotto haida o qualcosa che nasce e muore con questo set, ma arrivano in una piccola confezione propria dove c'è scritto "JJC SC series SC stack cap".. per cui immagino siano reperibili in rete se proprio ci tenete... e immagino per mlto meno di 25 euro..

Quanto alle immagini, come dicevo il test che ho fatto stasera non è granchè.. proverò a faro domani in un momento migliore. A prima vista comunque non sembrano vignettare (provati a 10mm su APC-S).

Domani vi dirò meglio, e vi mostro anche le foto magari.



avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 20:19

"JJC SC series SC stack cap".. per cui immagino siano reperibili in rete se proprio ci tenete... e immagino per mlto meno di 25 euro..


CVD:

www.ebay.it/itm/JJC-SC-77-Filter-Stack-Cap-77MM-protect-filters-from-d

stesa marca, stessa dimensione, 13 euro spediti.. nel complesso risparmiate un 10-12 euro.. e/o comunque vi prenderte solo quello che vi serve...

NB: anche i 3 ND arrivano ognuno nella sua confezioncina... quindi sostanzialmente più che un kit pensato e creato come inseparabile, si tratta i uno sconto se prendi tutti e 3 i filtri assime... per cui volendo uno può prendersi solo l'nd da 10 stop (per esempio) e lo "stack cap" (può essere un'ottima protezione anche per un solo filtro.. ma volete potete impilarci sopra anche il CPL)... penso che per il diametro 82mm farò così

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 20:23

a me è arrivato ieri quello da 10 stop
per quel che mi riguarda non mi sembrano così male...la vignettatura dai primi test (chiamiamoli così) che ho fatto è parecchia , ma devo ancora capire se può influire e quanto la posizione del sole
Il tappo fa veramente pena (almeno quello che è arrivato a me) :/
qui se volete un nef fatto ieri
www.dropbox.com/s/lbn0lu7bwub76hz/DSC_9887.NEF

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:24

oggi ho fatto i primi test con questi benedetti filtri filtri hoya slim,con tamron 17-50 ho trovato quasi impossibile la messa a fuoco(anche in manuale)..non parliamo delle foto tutte con colori assurdi,forse c'era troppa luce..
io pensavo di poter usare il 10 stop anche con tantissima luce,evidentemente non è cosi' (???)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:35

Non ho mai usato un ND, anche se penso di comprarli, comunque dalle discussioni lette per usare filtri così scuri l'unica soluzione è comporre e mettere a fuoco PRIMA di inserire il filtro. Inoltre è abbastanza normale che introducano dominanti di colore (che variano a seconda del filtro usato) ma se scatti in RAW dovrebbe essere abbastanza facile correggerle in PostProduzione

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:57

l'unica soluzione è comporre e mettere a fuoco PRIMA di inserire il filtro

se hai batterie a sufficienza puoi usare il live view

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 21:11

è quello che ho provato a fare anche io,ma non è che la situazione migliori molto..
Te da Davide riesci a mettere a fuoco bene con l'ultimo filtro che hai preso? dovrebbe essere lo stesso che ho provato io oggi..

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 0:03

Si io ci sono riuscito...ho la d700
Ma la batteria va giù che è un piacere :(
Tu non riuscivi a vedere ?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:17

praticamente nulla..forse la troppa luce mi dava anche fastidio..magari in quei casi farebbero comodo quegli aggeggi da applicare al mirino dove ci appoggi l'occhio perfettamente..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me