| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:00
Sono dovuto passare al 23 1.4 Wr perchè mi serviva, per quella focale, una soluzione che coprisse anche le esigenze commerciali. Il 23 old aveva una ben altra resa in termini di pasta, davvero analogica. Però sui 40 mega le AC sul verde erano veramente importanti in determinati contesti quindi non più accettabili quando fai foto commerciale. Il 23 new però è lo stato dell'arte. Non scazzi una foto nemmeno se ti ci impegni ed è risolvente completamente su tutto il frame. Certo i contrasti e la nitidezza sono quelli delle lenti new. A tanti la cosa potrebbe esaltare... per me... pò meno poesia diciamo. Alla fine come dimensione pensavo peggio. Anche il 56 1.2 rispetto al viltrox 75 sui 40 mega sembra una scoreggia come risolvenza :D per carità ci faccio ancora i matrimoni però quando vai su lenti che reggono i 40 la differenza la vedi eccome. Per ora ho deciso di tenere l'accoppiata, magari un domani li do dentro e li riunisco nel 56 wr. Vediamo. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:22
Io sto usando ancora il 23 1,4 old, però lo conosco ancora poco sul 40mpx, l'ho usato per lo più su 24 e 26mpx. Il 23mm è una focale con cui faccio ancora fatica ad avere padronanza completa, ma ne riconosco il potenziale perché è veramente versatile per tante occasioni. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 15:02
Emiliano so che hai già scelto il corpo, ma ti vorrei far ritrattare. Avevo una X-T30 con grip aggiuntivo. Senza secondo me è inutilizzabile, con il grip aggiuntivo hai molta più presa di una X-T3, un peso complessivo più basso. Ora ho una X-T5 che come grip e leggermente migliore della X-T3 e anche in questo caso ho dovuto prendere il grip aggiuntivo. Alla fine ho molto più peso,ingombto e visibilità da chi è fotografato. Tra le altre cose sulla 30 perdi la ghiera degli ISO, ma venendo da Canon la puoi impostare sull una qualunque ghiera e avrai una tattilità della fotocamera simile al passato |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 15:13
“ Il 23 new però è lo stato dell'arte. Non scazzi una foto nemmeno se ti ci impegni „ @istoria fidati.. io mi ci impegno e riesco a scazzarle alla grande |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 18:26
“ Emiliano so che hai già scelto il corpo, ma ti vorrei far ritrattare. Avevo una X-T30 con grip aggiuntivo. Senza secondo me è inutilizzabile, con il grip aggiuntivo hai molta più presa di una X-T3, un peso complessivo più basso. Ora ho una X-T5 che come grip e leggermente migliore della X-T3 e anche in questo caso ho dovuto prendere il grip aggiuntivo. Alla fine ho molto più peso,ingombto e visibilità da chi è fotografato. Tra le altre cose sulla 30 perdi la ghiera degli ISO, ma venendo da Canon la puoi impostare sull una qualunque ghiera e avrai una tattilità della fotocamera simile al passato „ Credi che sia più comoda la 30 con impugnatura che la 3 senza? Appena potrò muovermi , vedo di prenderle in mano. Non si perde un po' di stile col grip? Grazie |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 7:09
Come estetica nulla da dire, ma sai che come tasti credo siano troppo piccoli… Mi hanno portato una x100 (dimensioni come la 30) il pulsante del menu faccio fatica a 'beccarlo' spesso schiaccio i tasti intorno… sono davvero troppo piccoli e vicini… Probabilmente sono io impedito, ho solo delle 5d con battery grip e ergonomia senza compromessi… |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 11:52
I tasti in entrambe le fotocamere la 3 e la 30 sono della stessa dimensione. La 3 ha più spazio per l'impugnatura e quindi i tasti sono leggermente più distanziati. Una buona regola è quella di toccare con mano. Ad esempio io la 30 l'ho presa senza "toccarla con mano" e non nascondo che venendo da Canon mi venne un accidenti. Oggi la rimpiango, perché da amatore la trasportabilità, le dimensioni e il peso incidono sul portarla o meno. Non nascondo che la 30 l'avrei voluta tenere, in più ora Peak Design ha fatto un nuovo sistema per tenere la fotocamera, potrebbe funzionare bene anche senza grip aggiuntivo. www.peakdesign.com/products/microclutch |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 15:22
Bello! Concordo…devo provarla in mano… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |