| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:02
altrimenti ho visto passare dei 20-35L a poco, ma non so quanto sia il tuo budget |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:17
“ fisso o zoom? quanti mm nel primo e nel secondo caso? „ Guarda l'idea era di uno zoom anche non Canon, ma stando dentro i 200mm. Ma anche un fisso sui 105 direi che potrebbe starci. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:19
Si ma uno zoom costa di meno del fisso, eh? |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:21
Ma il mio budget al momento, direi che cedendo RX e Sigma siamo a 500€ e viene fuori la 5D2 più 50 STM, altri 200€ li avevo comunque preventivati. “ Si ma uno zoom costa di meno del fisso, eh? „ Tieni conto che non ho idea di quello che costa meno o più, |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:33
Alla fine, se si ha un bdg, a quello devi girarci attorno, cerco di farmi un'idea su quel paio di ottiche da abbinare a un contesto. Poi può essere che torno a casa con tutt'altro |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:36
Il 50 stm è qualcosa di piccolo e leggero, fa sempre comodo in un corredo. Gli affiancherei un 24-105 stm, che secondo me passa nel budget. Il alternativa se ti piacciono i grandangoli, il 20-35 L, ne ho visti sotto i 100€, molto usati ma perfettamente funzionanti. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:41
Uno zoom 70-200 o 70-210 se non è un f/2.8 costa poco... In genere i fissi (100-105-135) di solito sono almeno f/2.8 ... Prova a vedere sui siti che vendono usato le quotazioni... Pié, il 20-35 ogni tanto viene in mente anche a me ma le recensioni non è che ne parlino un granché bene... |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:56
I grandangoli non li ho mai usati, ma sicuramente è un'ottica da avere in corredo prima o poi. Ora mi metto a vedere cosa trovo tra quelli che mi avete proposto. Grazie mille ancora. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 20:24
“ Guarda l'idea era di uno zoom anche non Canon, ma stando dentro i 200mm. Ma anche un fisso sui 105 direi che potrebbe starci. „ “ Ma il mio budget al momento, direi che cedendo RX e Sigma siamo a 500€ e viene fuori la 5D2 più 50 STM, altri 200€ li avevo comunque preventivati. „ Condivido il suggerimento di Pie11. Eppure, aggiungendo un centianio di euro potresti prendere un quasi L : EF100mm F2.0 Avresti 50+100 e ti mancherebbe solo un 24mm (a mio modo di fotografare). |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 22:57
Sennò se vuoi arrivare a 200 c'è il goduriosissimo 70-200 f/4 usm (non stabilizzato). Oggi come oggi costa una miseria, rispetto a quello che offre. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 9:38
Il 20-35 fu lo zoom grandandangolare canon di inizio anni 90. Ottica dell'epoca del film, con del buono (poca distorsione, poco velo in controluce, buona resa cromatica, resa a diaframmi chiusi) e del meno buono (campo curvo, nitidezza ai bordi a diaframmi aperti, qualche flare di troppo). L'af è tecnoloigamente preistorico, rapido ma rumoroso. Per quello che costa è una lente molto interessante, anche perché i vecchi grandangoli spinti fissi ef (14/2.8 e 20/2.8) fanno un pò pena in digitale. E poi partire con un fisso come grandangolo forse è un pò complicato, sotto i 28mm cominciano a essere più ostici da usare. Poi penso per chi inizia sia meglio uno zoom su quelle focali. Il mio consiglio primo rimane il 24-105 stm, (accoppiato a un 50/1.8). Perfetto per capire come scattare. Il 24-105 fa da tuttofare, Il 50/1.8 per isolare il soggetto e per quando c'è poca luce. 24-105 stm e 50 stm hanno anche il vantaggio di essere giovani e probabilmente affidabili |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 9:41
“ Sennò se vuoi arrivare a 200 c'è il goduriosissimo 70-200 f/4 usm (non stabilizzato). Oggi come oggi costa una miseria, rispetto a quello che offre. „ +1 “ Il mio consiglio primo rimane il 24-105 stm, (accoppiato a un 50/1.8). Perfetto per capire come scattare. Il 24-105 fa da tuttofare, Il 50/1.8 per isolare il soggetto e per quando c'è poca luce. 24-105 stm e 50 stm hanno anche il vantaggio di essere giovani e probabilmente affidabili „ +1 Dipende da cosa uno vuol fare prima. Io sono partito dagli zoom (triade 16-35, 24-70, 70-200 F/4LIS) ed, ad oggi, ho solo uno zoom: il glorioso RF24-105mm F/4LIS che uso raramente quando sono in vacanza (raramente poiche' vado raramente in vacanza ) . Per il resto: viva i povery ! |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:13
Grazie Piè per la delucidazione... visti i costi è probabile che lo prenderò per 1Ds/5D/6D... che poi potrei benissimo usarlo sulle APS-C o su una futura APS-H (le scimmie delle varie 1D sono sempre attive) |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:22
Non sono mai stato un'amante degli zoom. Oggi per sony ho solo il 24-70 sigma, il 70-300 da vacanza e il 200-600 che non ha alternative in fissi. Ho avuto il 24-105 (che rimpiango un pò e che usa mia moglie) e il 28-60 (buona lente, che ho preso e rivenduto per poco) |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:11
Uno zoom tuttofare ce lo vedo bene da abbinare al 50ino, che sia un 24-105 stm o un 70-200 credo che mi soddisferebbe comunque, giusto per avere due focali diverse, fotografare, compararle, comprenderle e imparare a usarle. Tuttavia vedo che nei negozi si aggirano più sui 3/400€, ma la ricerca non demorde. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |