MaurizioXP ha scritto
“
-nuovo sensore BSI 26mpx
-nuovo processore
-AF migliorato con AI, maggiore copertura frame e maggiore sensibilità in bassa luce
-nuovi menu
-raw compressi lossess
-finalmente usbc
-migliori specifiche video
-migliore buffer per raffica
-ergonomia migliorata con rotella frontale aggiunta (finalmente)
-schermo completamente articolato con risoluzione marginalmente maggiore
-migliore IBIS
-slot SD UHS 2 (prima era 1)
„
Karmal ha scritto
“ Chip ai ereditato dalla a7r5 solo per questo vale l'upgrade ,nella stessa fascia altri brand fanno di peggio tipo z30 nikon senza neanche lo stabilizzatore cosi come Fujifilm X100V e Canon EOS R50 „
Najo78 ha scritto
“ il mirino che è praticamente lo stesso della Canon r7 ma guarda a caso nessuno lo ha mai criticato „
e nonostante tutto fino ad adesso ho letto roba del tipo "ha ancora un mirino dell'anteguerra", "fa quasi sorridere se la confronto con un R7", "a6600,5" e addirittura "Sony, in pratica, sa fare bene gli AF e niente altro"
...ma veramente dite? Se non fossimo su Juza direi quasi che sia un forum di disinformazione... Come si fa a dire che roba del tipo
“ Nulla di differente rispetto alla vecchia A6600 „
Ma veramente?!?! Ha certamente dei difetti, alcune cose avrebbero potute farle meglio ma è sicuramente una grandissima macchina generalista con la quale chi la compra potrà fare tutto & super bene (dalla paesaggistica* all'avifauna e, volendo, video in 4k 120fps!) con pesi minimi e ad un prezzo che oserei addirittura inferiore alle aspettative e che rispetto alle concorrenti sarà banalmente migliore sotto certi aspetti così come banalmente sarà inferiore su altri aspetti, ma leggere certi giudizi tranchant è roba assurda... poi - oviamente - ognuno può dire la sua, ci mancherebbe eh....
*con l'11mm f.1.8 fanno un totale di 670gr circa!