RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica q2 come unico corpo. ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » leica q2 come unico corpo. ha senso?





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 22:59

Dunque, intanto grazie a chi si è premurato di guardare la mia galleria (@wittgentesin, @Ivan61), e grazie a tutti per i consigli.

spesso immagino che si chieda consiglio più per validare una decisione che, in fondo, si è già presa che altro.
Come dicevo, praticamente gli zoom, che ho per comodità, non li uso quasi mai. Quando li uso raramente salgo sopra i 35mm. Per questo volevo concentrarmi su un'unica ottica.
Cosa che ho provato a fare sia con la fuji x100v (come dicevo, gran bella macchina, ma davvero non riuscivo a farmela piacere), che con la Ricoh (ho avuto la GrII, la GrIII e la Gr IIIX che ho adesso. La mia preferita è la GRII). La ricoh ha dalla sua la portabilità, un bel file e tutto, ma rinuncio poco volentieri al FF e al mirino.

Quindi potrebbe sembrare assurdo che abbia anche la Sigma, e un po' lo è. Ma quella è una macchina da meditazione. Anche se il sensore foveon non è così drammatico come molti descrivono (certo, lento ma non lentissimo, a colori lo usi giusto a 100 iso, in bn fino a 400 va benissimo, anche a 800 lo usi, il programma nativo non è così lento a meno che tu non abbia un pentium II) è inutilizzabile in molti contesti, ma pienamente soddisfacente in altri.

Il senso della mia riflessione sta qui:

Concludendo se appartieni a chi non può fare a meno dello zoom, che vedi continuamente le performance de le ultime ottiche uscite, vuoi fotografare un pò di tutto allora ti dico lascia perdere perché ti diventerà presto stretta, diversamente se hai dei progetti in testa e sono da fare con 28 o 35 mm allora fallo tranquillamente ..


Penso di aver provato, come molti, vari generi fotografici. Non mi sono mai appassionato a foto sportive, avifauna, macro, mi piace fotografare quello che vedo e che mi colpisce, sia esso un paesaggio che uno scorcio di un paese, un amico o un bel contesto industriale, ma cerco di fotografare quello che mi piacerebbe vedere e trasmettere. Citando @giallo63
non a tutti i fotografi interessa scattare di tutto.


E sinceramente, tra le due ipotesi, è preferibile andare in spiaggia ccon un abito da sera piuttosto che a una cena di gala in bermuda ;-)

Non ho particolari disponibilità economiche, altrimenti mi terrei quello che ho, magari vendendo quello che utilizzo meno, e prenderei la Q2M. Ma forse, solo ed esclusivamente BN è una scelta radicale che mi piacerebbe ma per a quale non sono pronto. L'80% delle mie foto sono in bianco e nero, ma poi per quel poco colore che faccio, mmi resterebbe la sigma con tutti i suoi limiti o il telefono. Allora meglio la sigma per il BN e la postproduzione con una eventuale Q2.

I miei ragionamenti sono un mix tra la voglia di provare una dimensione diversa, un'evidente scimmia per un blasone, il fastidio che mi prende quando vedo tutte quelle ottiche belle e performanti che uso poco, contrastate dal sempre presente "e se poi ti penti?".

Certo, se mi pento rivendo e ciao. Non prendo in considerazione la Q3 perchè dello schermo basculante mi importa poco, penso che i megapixel della 2 siano sufficienti per quasi tutti e con un buon usato certificato spendi 2000 euro in meno, che per me sono tanti. Magari anche qui sbaglio.
Un' altra cosa che mi conforta è la bassa svalutazione delle Leica rispetto ad altri marchi.









avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:01

"leica q2 come unico corpo. ha senso?"

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:08

Ti suggerirei una high megapixel sony a7 riii o a7 riv con un 24gm o 35gm a tua scelta hai decisamente più versatilità di una q2 e come qualità sfiderei chiunque a distinguerle…

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:41

@Phsystem
Ma vai in montagna in mutande.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:08

sfiderei chiunque a distinguerle…


Si distinguono perfettamente prendendole in mano

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:10

@Ilcentauro ora ho capito MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:13

@Nonna attenzione che pensare che là differenza sia solo i MP o lo schermo basculante è forviante … c'è un diverso sensore con una diversa resa, una diversa gamma dinamica, ma soprattutto un sistema di messa a fuoco a fase nella Q3 … detto questo la Q2 è perfetta e addirittura la mia preferita rimarrebbe la Q1, ma per obiettività va detto che parlare solo dei MP e dello schermo è fuorviante

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 7:23

@grazie Ivan61

Il problema è il costo alla fine , se prendessi la q2 prenderei un buon usato

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 7:55

Oggi si trovano Q2 usate a 3500 o 3800. Con il firmware 5 la macchina ha fatto un ulteriore saltino in avanti. Ma soprattutto passare a Q3 si fa sempre in tempo.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:38

Il problema è il costo alla fine , se prendessi la q2 prenderei un buon usato


@Nonna capisco perfettamente, è solo per amor di verità che quando si compra bisogna conoscere cosa si compra e a cosa si rinuncia sopratutto quando le cifre in gioco sono così elevate, ma anche io quando ho ricomprato la mia macchina ho comprato il modello precedente seppur nuova, ma con uno sconto e non l'ultima uscita ... il mio consiglio spassionato è di farti una passeggiata a Firenze (esclusa domenica e lunedì) vai allo Store (magari con l'occasione mi saluti Mattia il manager dello Store, è molto capace e preparato) vedi la Q dal vero la provi per un'ora a spasso per Ponte Vecchio ed intanto vedi se scatta il feeling ... parla con lui di Q2 e Q3 differenze, differenze di file ecc ... ti consiglio anche di valutare eventuali usati in Store perché loro ti garantiscono l'usato per due anni con garanzia della casa madre infatti una Q2 ritirata da loro va Wetzlar, viene interamente smontata, revisionata e rimontata e per questo danno una garanzia pari al nuovo direttamente dalla casa madre (non è poco con macchine così ricche di elettronica e costi di riparazione non a buon mercato) con la certificazione di quanti scatti han e credo che la garanzia sia anche compresa la pulizia del sensore nei due anni, ma chiedi conferma a Mattia se vai (un solo consiglio chiama prima ed assicurati la prova ed ovviamente portati una buona e veloce SD vuota) poi te me torni a casa e valuti tutto con calma, le offerte, i file, le sensazioni che ti ha dato la macchina e le informazioni ricevute e alla fine decidi ... ultimo consiglio non offrire mai permute a loro che sono molto penalizzanti, se e quando decidi vendi per conto tuo e poi vai a comprare dove vuoi

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:44

Tutto vero, tranne che in un'ora di uso non ti fai un'idea completa, ma riporti solo delle sensazioni

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:27

Assolutamente concorde Gfirmani ed infatti ho detto che ti riporti le sensazioni e vedi se scatta il feeling operativo ... poi con una SD tua da vederti a casa almeno ti fai un'idea di cosa potresti avere ... ma una prova di un'ora (che poi se va da Mattia in un giorno calmo e gli porta i miei saluti magari anche qualcosa più di un'ora la strappa, ma è sempre poco) è sempre meglio di niente visto che è tutto gratuito e che non impegna in alcun modo all'acquisto di nulla e che se vogliamo alla fine è l'unico brand con cui è possibile farlo

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:59

leica q2 come unico corpo. ha senso?

Spendere 6.000 euro per una fotocamera con ottica fissa da 28 millimetri è fuori da ogni logica di buon senso. A meno che non venga fatto per esibirla.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:09

Spendere 6.000 euro per una fotocamera con ottica fissa da 28 millimetri è fuori da ogni logica di buon senso. A meno che non venga fatto per esibirla.


In parte sono d'accordo con te ed infatti non l'ho mai presa, ma a parte che l'autore pensa ad un usato che va dai 3.000 ai 4.000 e non di spendere 6.000 quindi questa affermazione non centra nulla e non a caso il titolo del post è su Q2 e non su Q3 tanto per rimanere in tema

Ma sono solo parzialmente d'accordo perché per chi vuole un certo feeling come tempi e diaframmi sull'ottica e sul top e non nei menù e con tasti ed una messa a fuoco manuale vera e non fasulla senza riferimenti come su Fuji ha solo due alternative o Leica M o Q e per prendere una M anche usata e un obiettivo 28 mm di qualità la cifra supera i 6.000 euro e non hai neanche l'AF e l'automatico totale quando lo vuoi quindi un senso può averlo e se negli anni mantiene anche il valore ... i conti del costo sostenuto si fanno quando si vende non quando si compra

Ma ormai ti conosciamo come provocatore sputa sentenze quindi le tue affermazioni valgono per quello che sono

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:29

Molti anni fa per togliermi uno sfizio ho comprato una compatta Rollei 35 con ottica fissa Triotar 40mm f/3.5. La portavo in tasca nella sua custodia in similpelle nera e ci scattavo soprattutto diapositive. In pratica era usata quando non avevo la reflex, quindi bisognava zoomare con i piedi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me