| inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:12
Per stare tra le APS-C, la D7000 la conosce qualcuno? |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:26
“ Per stare tra le APS-C, la D7000 la conosce qualcuno? „ Sembra una battuta, forse sei nuovo sul forum. Comunque la d7000 ottima reflex DX la possiedo insieme alla d750 FF Abbinamenti che potresti fare sono d7000 con 16-80 nikon o d750 con sigma 24-105 ovvero gli stessi che ho fatto io. |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:34
Se hai avuto in passato esperienza con reflex analogiche, un corpo come la Fuji XT (da 1 a 5...) potrebbe farti sentire molto a tuo agio in termini di ergonomia dei comandi. Ed è una cosa importante. Non è una reflex, è una mirrorless APS-C di ottima qualità Il piccolo zoom a corredo nel kit 18-55 è una bella sorpresa. |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:42
La D7000 la feci prendere a un mio amico alcuni anni fa, col 16-85, e l'ha felicemente usata finché non è passato a Fuji; come sensore è un passo avanti rispetto a D90 e D300, sia come risoluzione che come resa a alti iso; come corpo e caratteristiche di pone tra le due in quanto parte del corpo è in magnesio e con i comandi simili alla D90 aggiunge la possibilità di usare l'esposimetro anche con gli obiettivi ai/ais; l'autofocus è una versione semplificata di quello ottimo della D300 (39 punti invece di 51). Ai prezzi a cui si trova è sicuramente un ottimo acquisto, però le successive D7100/D7200 con il sensore a 24mpx e l'esposimetro a 51 punti con non molto di più raggiungono prestazioni paragonabili alle migliori dx in produzione. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 0:06
Chiarissimo!.... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 1:13
Alla fine, ho deciso, considerato i vostri preziosi consigli e opinioni, considerato le caratteristiche dei corpi macchina, considerato cosa ne devo fare io, considerato i prezzi dell usato in giro, i due contenders finali sono: NIKON D7000 Vs PENTAX K5 se qualcuno ha qualcosa da aggiungere posti pure, o taccia per sempre.... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 2:24
Consiglio per iniziare... Non guardare i forum.... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 6:48
Lore togli quella h.... Dico D7000 dato che troverai più obiettivi per APS-C sul mercato Sia per varietà che per qualità... Inoltre i Pentax, purtroppo, sembrano avere qualche problema (a meno che tu non voglia andare sui fissi "limited") |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 6:59
... strano , nessuno dei Pentax in mio possesso (e ne ho parecchi) ha mai manifestato alcun problema ...  |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 7:13
Wolf, serve che ti faccia la lista? Ti quoto un Pentaxiano come te e come me che abbiamo qui su Juza “ Il 16-50 è sempre uno star, anche se purtroppo è per vari motivi forse il meno star di tutti. I noti problemi al motore non ne hanno aiutato la reputazione. „ Poi basta fare una ricerca in rete a tal proposito... Capitolo 17-70, problemi anche qui Cito dal PentaxUser Forum “ It's actually quite a common problem with the DA 17-70mm, I believe it's something to do with the SDM. As far as I am aware there isn't a simple solution ... it needs repairing. „ Cosa rimane per APS-C? Il 18-55 che uno va bene e l'altro va male? (ti ricordo che ne ho cinque) Il 16-45 che ha pure lui dei problemi? (la mia prima copia non metteva a fuoco all'infinito e me lo sono fatto cambiare... problema piuttosto diffuso anche questo) Il sovraprezzato 18-135? (Che spettacolare proprio non è...) Non mettiamo la testa sotto la sabbia... per gli zoom "normali" Nikon è avantaggiata... Pentax ha una bella (e buona) lista di fissi ma anche li Nikon non è da meno... Poi... vai a vedere quanti obiettivi Nikon usati trovi e quanti ne trovi per Pentax... A me Pentax piace ma è innegabile che sia (da questo punto di vista) limitata... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:02
Ho solamente affermato un dato di fatto (forse perché non ho alcuno degli obiettivi citati) comunque bene hai fatto ad esser più circostanziato ; d'altro canto , come tutte le cose umane , non esiste un marchio che non abbia o abbia avuto dei problemi . Sul discorso usato e quando si parla di Pentax ho sempre sottolineato la difficoltà di reperire usato e , sul nuovo , obiettivi di terze parti . |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:09
Riguardo al 16 45 Pentax, appena preso non metteva a fuoco a infinito a 16 mm, per problemi di F/B focus, nel senso che cercava il punto di messa a fuoco oltre il fondo corsa della ghiera e la macchina non scattava. Naturalmente in MF era tutto OK. Una volta tarata la messa a fuoco è tornato tutto a posto. Comunque per chi ha aperto il thread: una volta individuata la tipologia di apparecchio ed il budget, scegli tranquillamente la macchina senza farti influenzare. Se chiedi su un forum ognuno ti consiglierà la macchina migliore, che sarebbe quella che possiede, sconsigliando altri apparecchi spesso basandosi sul sentito dire. Pentax è meno diffusa di Nikon, ma si trova tutto sia a vendere che a comprare, ho usato un corredo Pentax per 10 anni ed ho sempre trovato tutto e, quando ho cambiato marchio sono riuscito a vendere tutto, naturalmente con un po' più di sbattimenti, data la minore diffusione. A mio avviso, a parità di prezzo, Pentax offre un po' di più rispetto a CaNikon, di contro, chi conosce poco la storia della fotografia (o meglio degli apparecchi fotografici) potrebbe guardare con un certo disprezzo una macchina che ritiene meno blasonata. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 9:10
“ Se chiedi su un forum ognuno ti consiglierà la macchina migliore, che sarebbe quella che possiede, sconsigliando altri apparecchi spesso basandosi sul sentito dire. „ Proprio così... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 9:27
Infatti pochi sanno che la maggior parte delle cose che oggi usano in ambito fotografico lo so deve a Pentax |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |