| inviato il 04 Luglio 2023 ore 7:40
Ma il 400 si aggancia? Dicono che la baionetta della z8 non aggancia |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 7:41
sì, certamente. C'è stato un richiamo per il problema della baionetta, ora dovrebbe essere risolto. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 7:42
Un paio di samples (Z8 + 400 F4.5) per far pratica con la nuova attrezzatura:
 Nikon Z8, Nikon Z 400mm f/4.5 VR S, 1/400 f/4.5, ISO 6400, mano libera.
 Nikon Z8, Nikon Z 400mm f/4.5 VR S, 1/125 f/4.5, ISO 1600, mano libera. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 7:50
Io che adoro i gatti non posso che apprezzare! Sono tuoi Juza? |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 8:06
di mio fratello :-) |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 8:26
La nitidezza del 400 a f/4.5 mi pare molto buona, come ho verificato anche nella mia copia. Devo dire che dopo aver letto alcune impressioni su questo sito, nonostante altri recensori in internet ne parlassero entusiasticamente, mi avevano messo qualche dubbio. Invece, questo compatto e leggero obiettivo, si sta dimostrando essere un gioiellino. Nell'utilizzo a mano libera si rivela stupefacente, pur dando un senso di adeguata robustezza, è compatto e leggerissimo. In effetti pesa meno dell'ottimo Z 70-200 f/2.8. È solo 1/3 di stop meno luminoso di un f/4, è compatto e leggerissimo, oltre che bello nitido, quindi direi che per i quasi 3.300 € che mi è costato (Nital da rivenditore, con sconto in cassa di Nikon e ulteriore sconto del rivenditore), mi soddisfa particolarmente e mi sentirei di consigliarlo. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 9:42
“ Io che adoro i gatti non posso che apprezzare!” +1
 Comunque bella resa il 400 |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 9:49
Mitico Romeo |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 21:39
Ho come l'impressione che nikon abbia fatto nel 2023 la stessa mossa che canon fece nel 1992 con il 400/5.6. Tele leggero, molto nitido, con un af rapido a un prezzo accessibile. Davvero una buona mossa per nikon, canon dovrebbe ricordarsi del perché ebbe un enorme successo e come diventò leader del mercato. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:25
Hai ragione Pie, 300 f4 e 400 f5.6 fecero la fortuna di moltissimi avifaunisti (e non solo) |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:29
Il Canon 400 5.6 fece cambiare corredo anche a molti Nikonisti uccellari low cost che presero quello con una Canon APSC….ricordi di capanno pre ML Nikon aveva il 300 F4 che ho ancora e non era male ma non aveva un 400 equivalente il 300 F4 andava moltiplicato con TC 1.4 II e perdeva un po' di nitidezza |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 12:38
Quando usci la prima canon apsc il 400/5.6 era già sul mercato da diversi anni. L'effetto lo ebbe già sul film. Con una eos 5 si aveva un'af rapido e affidabile, un'ottima nitidezza per una cifra ragionevole. Il nikon 300/4 af-s era piuttosto lento di af, e anche senza moltiplicatori non aveva ma nitidezza del 400/5.6 (che mi sorprende ancora oggi sulla a7r4). Liscio il 300/4 andava benissimo, moltiplicato soffriva. Il 300/4 nikon lo conosco bene perché lo ho usato parecchio sulla d2h e sulla d2x in eventi sportivi, ma alla fine gli preferivo il 200/2 moltiplicato. Nikon non ha mai messo af rapidi su lenti economiche. Per averne uno si doveva andare dal 200/2 o dal 300/2.8 in su. Oppure sul 200-400/4. Peccato perché aveva anche camere economiche con buoni af, tipo la d300 e seguenti. Canon ti castrava gli af sui corpi, spigendoti sulla serie 1, nikon ti obbligava ai supertele lato af. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 10:27
Seguo perche' vorrei un parere sulla Z30 con il 24mm 1.7, viaggio spesso con bagaglio a mano e in moto. ho la Rp con il Canon 24-70 e gia' mi risulta ''grande'' rispetto a quando avevo la Fuji xe4 con il 27mm |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:28
anche io vorrei sapere se il 400 è nitido a f4,5 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |