| inviato il 27 Giugno 2023 ore 20:08
Meglio non lasciare l'attrezzatura in macchina se non la metti almeno all'ombra, potrebbe superare i 50 gradi e danneggiarla. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 22:29
Il problema del surriscaldamento non esiste. Il materiale lasciato in macchina non avrà il tempo per surriscaldarsi ma verrà prelevato in tempi brevi da uno di quei signori che praticano questa attività impuniti e con passione. Comunque se proprio si fosse costretti a lasciarla, e scrivo costretti non a caso, esistono delle borse termiche in vendita in una nota catena di negozi di articoli sportivi, che mantengono il materiale immesso alla stessa temperatura per 15 ore . Costano tra i 50 e i 60 euro ed hanno il vantaggio di non sembrare borse fotografiche |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 17:50
Riprendo questo post per un aggiornamento ; oggi ho fatto una scappata in una vallata del Cuneese , famosa per i suoi formaggi e il casaro che li confeziona . Zaino fotografico nel bagagliaio , ben assicurato nella borsa in maglia d'acciaio Pac Safe anche se il rischio era praticamente nullo . Auto sotto il sole cocente per due ore buone (nell'abitacolo penso ci fossero oltre 50 gradi) , all'uscita dalla trattoria , alla presa dello zaino , il medesimo era normalmente tiepido e il materiale all'interno a temperatura ambiente: come detto in precedenza , al riparo dall'irraggiamento diretto del sole e all'interno di un contenitore già di suo isolante , il materiale fotografico può riposare tranquillamente senza alcun problema ,.provare per credere . |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:01
Il rischio a lasciarlo nel baule è quello di trovare la macchina aperta e senza più lo zaino. Altro che il caldo |
user126772 | inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:17
E' successo a mia figlia a Roma perche' aveva lasciato lo zaino nell'abitacolo. Se era nel bagagliaio le possibilita' erano infinitesimali. La pargola ha ricevuto un cazziatone immane. Se la cosa mette in ansia basta verificare se si puo' estendere l'assicurazione della casa/auto con la rapina/furto. Se riesci paghi e stai relativamente sereno. Se non riesci ti porti il corredo in bagno quando vai al ristorante. Altrimenti ti affidi al buon senso, alla statistica ed un po' di culo e di solito te la cavi. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 19:58
Allora , ripeto : nella fattispecie , a parte la quasi inesistenza del rischio (macchina allarmata , in vista e assenza totale di potenziali ladruncoli) , come ho scritto lo zaino era inserito nella BORSA IN MAGLIA D'ACCIAIO della Pac Safe , saldamente assicurata ad un montante del bagagliaio , spero di essere stato abbastanza chiaro. Come non mi stanco mai di ripetere , tale utilissimo accessorio azzera totalmente il rischio di arraffa e scappa , denominatore comune di tutti i furti in auto con o senza spaccata . Ovviamente , occorre valutare caso per caso ed ogni situazione fa storia a se. Ciò detto , il post NON verte sulla possibilità o meno di furto di materiale fotografico in auto , attinente ad altra problematica ed altri topic , ma su eventuali rischi da calore sul materiale fotografico lasciato in auto . |
user126772 | inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:35
[OT] “ Pac Safe „ Grazie. Non la conoscevo. [/OT] |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:39
Non posso linkare da smartphone ma se la digiti su Amazon vedi di cosa si tratta |
user126772 | inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:40
Gia' visto. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:47
A mio modesto parere , è uno degli accessori più utili tra tutti quelli dedicati ai fotoamatori e da tenere in perpetuo nel bagagliaio dell'auto . Chiaramente la sua efficacia aumenta se la macchina è dotata di antifurto sonoro . |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 20:54
Mah non é che se lasci l'attrezzatura in auto si rompe, però ecco non rischierei. Per chi parlava del treppiedi invece queste attrezzature a lasciarle sempre in auto si rovinano. A me si é seccato un monopiede manfrotto ed al primo colpetto si é spaccato |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 21:44
“ Per chi parlava del treppiedi invece queste attrezzature a lasciarle sempre in auto si rovinano. A me si é seccato un monopiede manfrotto ed al primo colpetto si é spaccato „ Beh, certo, però considerato che sono cose che al kilo costano molto meno di fotocamere e ottiche, se capita qualche volta di lasciarle in auto si può fare più a cuor leggero che non col resto dell'attrezzatura. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 23:46
Aggiornamento 1 Temperature in auto in giornata assolatissima in provincia di Napoli: Rilevamento delle temperature alle 17.30 (ho lasciato 4 finestrini con 3/4 cm di apertura, quibdi l'abitacolo non era completamente sigillato) Nell'abitacolo zona esposta al sole 68 gradi Nell'abitacolo zona non colpita dal sole direttamente ( all'ombra per tutta la durata) 58 gradi Nel baule (auto 2 volumi) 46 gradi. Farò un aggiornamento dopo il recupero di una scatola per trasporto di mozzarella e ripeto l'esperimento. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 0:34
@Luinge non resisto: Temperature in auto in giornata assolatissima in provincia di Napoli - ho lasciato 4 finestrini con 3/4 cm di apertura Nell'aggiornamento 2 metti dentro alla scatola anche 4/5k di materiale fotografico, non lasciarla vuota  |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 7:29
Prima misuro per vedere che succede nella scatola. Poi ve lo scrivo. E poi mi mandi un po' di materiale per l'esame finale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |