| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:15
Secondo voi.. c'è la possibilità che altri marchi fotografici seguano la stessa strada visto l'andazzo del mercato fotografico? |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:16
E' ormai oltre un anno che gira la voce che Zeiss abbandona la Fotografia, ed alla fine, con elevata probabilità, lo farà veramente. A parer mio, è una perdita molto rilevante, da sempre le Zeiss sono ottiche ad alte prestazioni e costruite molto bene. La Zeiss lavora moltissimo sul militare, e non parlo di ottiche da fucile ma da veicoli corazzati da battaglia, costosissimi, e dunque gode non solo di buona, ma di ottima, anzi eccellente, salute finanziaria. La Zeiss avrà fatto sicuramente bene i suoi conti ed alla fine ha deciso di abbandonare un settore per lei molto minoritario come fatturato ed evidentemente anche a bassa redditività, nulla da dire, scelta aziendale loro. Merita ricordare che l'Ottica, per come la conosciamo noi sul Pianeta Terra, tutta, ma veramente tutta, l'hanno fatta solo loro, è stata la Zeiss, da sola, che ha fatto tutto, schemi ottici, vetri ottici e trattamenti antiriflessi come li conosciamo noi oggi: le ottiche Zeiss, da sempre sono state e sono le migliori del pianeta, nemmeno la Leitz è riuscita a battere la Zeiss come prestazioni ottiche. Mi tengo stretti i miei Zeiss, ne ho tre, due ultimo strillo, tutti ottimi, e se trovo dell'usato buono, ne compro altri, è roba eterna. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:25
e che te ne fai?? |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:28
Ecco ho appena venduto tutti i miei Zeiss ed ora saliran di prezzo |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:28
Io ne ho 2 per Hasselblad |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:30
manco parlassimo di un De Chirico.... |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:37
Chissà un domani andranno all'asta…. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:45
Siete dei romantici |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:50
Più che altro illusi… |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:51
Strano, Zeiss stava producendo i Batis per Sony che eran e sono gioiellini. Stringengo l'esclusiva con Sony si è chiusa prospettive interessanti. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:53
Secondo me l'apice costruttivo l'ha raggiunto con i Milvus e doveva mantenerlo riprogettandoli più compatti (come fatto da Sigma con la serie DN) con i vari innesti Mirrorless. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 19:19
“ Credo che questo dimostri che la qualità massima e l'eccellenza non sono l'unico parametro vincente per chi fa fotografia „ eh già vale per la fotografia e anche per molto altro... |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 19:24
Insomma, dopo quasi 40 anni di af, ostinarsi con il mf qualche problema lo crea. Anche Voigtlander deve stare attenta a mio avviso |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 19:26
Mi dispiace per ZX1, che mi sembrava un'ottimo apparecchio, però il prezzo era davvero troppo alto (costava più di una Leica serie Q). |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 19:32
“ Insomma, dopo quasi 40 anni di af, ostinarsi con il mf qualche problema lo crea. Anche Voigtlander deve stare attenta a mio avviso „ Condivido in pieno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |