JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
prezzo basso/prezzo alto non ha importanza: è il punto di riferimento per i concorrenti, si dovranno adeguare a quelle caratteristiche comunque quando si adegueranno anche ai difetti di vista (perchè ci si arriverà) saranno eccezionali
Ziopaino su quello il problema è che puoi gestire miopia o ipermetropia, ma non hai una correzione completa, non hai il centraggio ottico, non hai correzione dell'astigmatismo….
Al momento l'opzione delle lenti aggiuntive credo sia la scelta migliore, ma sicuramente più costosa ….molto più costosa.
Sono invece molto curioso di vedere la risposta, Samsung, huawei, Microsoft…
“ Perbo appiccicare un accorcio agli occhiali non significa implementarlo, per il resto non mi pare ci sia nulla da capire ho semplicemente evidenziato il fatto che tu abbia espresso un giudizio superficiale basato su un tuo desiderata. Hai sufficienti conoscenze tecniche per dire che tale apparecchio poteva essere fatto con una visione più ampia di 120gradi senza incorrere in altri limiti? Inoltre dai per assunto che non avendo i controlli fisici sia un limite ed un dispositivo zoppo: “ Siamo umani, le cose le dobbiamo toccare. Non è un caso se nessuno ha mai portato sul mercato l'interfaccia di Minority Report, eh ? .
Senza domandarti perché nessuno abbia mai implementato tale tecnologia (che non sono microonde come Leap con tutti i loro limiti di zona identificata), per altro poi contraddicendoti....se nessuno lo ha mai implementato allora Leap cos'è? Ma anche il Kinect....
Ma il fatto che a te sarebbe piaciuto che avesse dei controller fisici è un tuo gusto, lungi da me giudicarlo, mentre dire avrebbero potuto far di più....eh beh, FORSE o forse no...è una cosa che può dire un ingegnere con conoscenza di ogni problematica progettuale rilevata, con una analisi del mercato, con una serie di informazioni che sinceramente dubito seriamente, anzi usando il tuo metodo dei quote:
Mi correggo: sono certo che tu non li sappia.
Partendo dal giudizio sul filo penzoloni....senza pensare che tenere in testa sul viso, un pacco batterie ha un impatto sul peso e di conseguenza sul confort abbastanza ovvio.
Continua pure con i tuoi desiderata, che a mio avviso hanno ben poco a che vedere con apparecchi AR, ma solo su VR. „
Amen, Mac. Hai capito tutto tu, gli altri invece non ci arrivano. Io meno di zero, non ho la minima idea di come funzionano queste cose, e i miei sono desiderata da nerdone che gioca a giochini nella sua cameretta. Seguirò con attenzione e cercherò di carpire un po' della tua saggezza, sperando di riuscire a farlo :)
state bboni. Apple, a volte, prende un prodotto già presente sul mercato da tempo, lo reinventa, mette insieme diverse tecnologie (già esistenti), le migliora, e lo rende "sensato" per un certo utilizzo.
Un buon video, fatto da qualcuno che quantomeno conosce la materia; spiega abbastanza chiaramente lo studio dietro il futuristico progetto dei vision pro
“ state bboni. Apple, a volte, prende un prodotto già presente sul mercato da tempo, lo reinventa, mette insieme diverse tecnologie (già esistenti), le migliora, e lo rende "sensato" per un certo utilizzo. „
Permettimi che non è a volte, direi quasi sempre, uno su tutte il lettore musicale MP3, la differenza oggi la comprendono e apprezzano tutti, più di vent'anni fa non lo capiva nessuno, a cominciare dalle case discografiche. Apple integra nuovi device basati su tecnologie tanto nuove quanto affidabili all'interno del suo sistema chiuso e continua ad essere unica, poi ho già letto che c'è quello che fa meglio quell'altro e così via, ma nessuno ha un sistema software e hardware di proprietà totalmente interconnesso come Apple.
lettore mp3 (iPod) ed iPhone, le rivoluzione degne di note sono quelle due, perchè non c'era proprio niente di simile sul mercato. Sinceramente non metterei in mezzo AirPods, iPad, magicMouse, trackpad, Apple TV o Apple Watch.
concordo, tenendo conto che l'iPod è stata proprio la generazione di qualcosa di totalmente nuovo (genio di Jobs), l'iPhone ha introdotto concetti totalmente nuovi (l'uso delle dita ed il sistema iOS). Questi non sono di per se una idea nuova (quella la ebbe sempre Jobs quando a malapena si immaginavano i computer portatili), ma sono un nuovo approccio all'interazione tra uomo e computer, usando occhi, voce e mani liberi da altri vincoli (scrivania, monitor, mouse..).
Hanno creato un sistema con uno stack di programmazione dedicato. E' la base per un possibile (non sicuro, ma molto probabile) futuro; la velocità di transizione dipenderà da quanto il mercato risulterà pronto.
Apple ha puntato molto sul multimediale, per poter fare arrivare molto velocemente ed ad un numero di utenti molto ampio l'attrezzo, per farlo comprendere con qualcosa a loro comune e di facile applicazione. Ma sinceramente troverei limitante usare un attrezzo simile per vedersi un film....o per giocare, questo è l'inizio per allargarsi in ambiti lavorativi di altro tipo. Ci sono moltissimi scenari che mi vengono in mente, anzi ci sono venuti in mente parlando anche con colleghi, applicazioni per offrire servizi oggi possibili ma in modo diverso e molto più astratto.
Parlo di applicazioni ingegneristiche, architetturali, formative....si apre un mondo, il mondo della realtà aumentata che fino ad oggi era più giocattolo che altro.
“ Parlo di applicazioni ingegneristiche, architetturali, formative....si apre un mondo, il mondo della realtà aumentata che fino ad oggi era più giocattolo che altro. „
Ah beh a livello marketing riescono a vendere ghiaccio agli eschimesi, basti pensare a quando presentano un nuovo colore (computer o telefono) come se fosse una innovazione! Ogni volta "l'iPhone più potente di sempre"....e grazie ar ciufolo è nuovo! ma poi che me frega che è più potente, mica devo far girare modelli di forecasting su bigdata!
Per fortuna ogni tanto tirano fuori qualcosa che traccia la linea.
“ Per fortuna ogni tanto tirano fuori qualcosa che traccia la linea. „
A me basta che funzioni tutto il sistema al meglio senza intoppi, per il resto lascio agli smanettoni divertirsi con modifiche, assemblaggi fatti in casa e le millesima variabili per ogni componente hardware da far digerire al software quasi sempre craccato, perchè sei matto che compri Win originale e pacchetto office? Se non erro negli ultimi 15 anni solo una volta ho pagato €25 un aggiornamento OS.
Tra qualche anno non esisteranno più TV, display e monitor per computer, 5k, 8k ecc ecc Ognuno in casa vedrà ciò vuole senza dover discutere con moglie e figli, anche i porno, senza farsi beccare , Adobe integrerà PS, e guideremo le auto indossando la maschera da sub.... Fico tutto ciò !
il nuovo visore é una rivoluzione e nel tempo soppiantera i monitor, chi si sofferma sui limiti non ne capisce le potnzialita, certo é l'inizio, quindi un monitor e tastiera fisica per lavoro saranno ancora per molto tempo piu pratici da usare
ma la visione di TV film video fotografia o le video chiamate saranno un balzo nel futuro, perche é immersiva e ti isola del contesto, le potenzialita sono pazzesche, in futuro grazie anche alla AI e alla tecnologia 3D del visore, potresti fare viaggi del tutto realistici in mondi alieni, o nella preistoria, e ti sembrera di esseci dentro
PS. strano che Juza non abbia aperto un topic, di solito é attento a queste novita, qui siamo ben oltre
PS2. quella gagata del Metaverso a cubotti anni 80s puo definitivamente chiudere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.