| inviato il 08 Giugno 2023 ore 6:49
@Nonna, Tirpitz, Andyv vi passo una dritta sui Foveon. Su questo Forum non mi è noto nessuno che abbia capito su che basi funzionino i Foveon. Bisogna essere spettroscopisti dello stato solido. Il solido qui è il silicio Si opportunamente drogato, un semicon. Appena uno sogna un FFF (un sensore Foveon FF) svela di avere capito poco o niente dei Foveon. Siccome io ho capito come funziona e ho fatto innumerevoli prove (significative, non a vanvera ), mi limiterò a questo: "al 95% un B/N Foveon permette di modulare la diffrazione a piacimento. In particolare usando lo strato blu B la diffrazione è minima. Usando lo strato rosso R è massima. Fra questi estremi ci sono infinite combinazioni. Questo non lo possono fare neanche le Monochrom(e), a cui si è appena aggiunta la Pentax". |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 7:25
“ Tino non ti scaldare... Ho amici che la usano,io l ho provata e non mi piace sia come estetica che come operatività... è lentissima..ecco perché ti dico ciò. Il sensore è meraviglioso nulla da dire ,ma se devo spendere i soldi piuttosto spendo il doppio e mi rendo una Leica,che è altro mondo.... infatti non mi sembra che abbia riscosso un gran successo, „ E chi si scalda, per me fa già troppo caldo Chi dice che non ha avuto successo? Il cugggino dell'amico forumista su Juza? Sigma sa che i numeri del foveon non sono gli stessi delle altre fotocamere, la sd quattro è stata in produzione per 5 anni, le DpQuattro anche più. È proprio non saprei quale Leica possa costare il doppio di una Sigma, una M8? per non parlare delle ottiche, mi sa che il doppio non basta... @nonnatodadonna: niente da fare, non ci sono scorciatoie da forum, le sigma o le provi e capisci se fanno per te, o niente Una Dp2 quattro si trova ogni tanto a prezzi decenti, non ti piace la rivendi o la cerchi da rce e fai un paio di prove. Ah e ricorda che se invece punti alla sd quattro, le ottiche Sigma sa puoi adattarle con AF su Sony tramite l'adattatore sigma |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 7:43
Esatto, se vuoi proprio toglierti il dubbio, cerca tipo una DP2 (Merrill o Quattro sopratutto per BN cambia poco) e giocaci un po', se proprio non ti ci trovi la rivendi perdendoci poco o nulla, alla fine ormai direi che i prezzi si siano abbastanza assestati (anzi probabilmente alzati un pochino negli ultimi anni). E appunto io ho i Sigma 105 F1.4 e 14-24 F2.8 che sono due lenti eccezionali ed adattati su Sony vanno che è una meraviglia (presi entrambi usati a meno del prezzo del solo corrispondente grandangolare in versione GM tra l'altro). Anche se per provare il Foveon, meglio appunto uno dei corpi di cui sopra a lente fissa (che cmq sono eccellenti anch'esse, soprattutto nelle DP0, 2 e 3). |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 8:17
@Larcodema la K3 monochrome mi interesserebbe anche a me peccato per il prezzo, la K3 avrà una messa a fuoco eccezionale ma a me bastava la K70 anche la K50 per le mie foto. Mentre pel la Leica ho ancora una M3 che acquistai anni fa con 3 o 4 ottiche non eccezionali che mi deluse tantissimo. Io con il telemetro, cornicette minuscole con 90 mm mi trovo malissimo |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 8:24
Buongiorno ragazzi,uno può piacere o meno la sigma ed io ho detto semplicemente che estetica a parte discutibile,il sensore è veramente strepitoso. Ciò non toglie che può piacere o meno. Altra cosa: mi sembra più che un forum di appassionati uno di tecnici vedi qualche risposta precedente. Ora: se ad piace questa macchina o sto modo di scattare non è un problema ma però non bisogna neanche essere sfegatati stile CaNikon. Piace? Bene ok non serve agitarsi. L ho provata e a me non va ,punto. Non ho mai detto che non vale nulla semplicemente non mi piace stop.. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 16:39
Con il corredo A7iii non c'e' nulla che tu non possa fare e bene. Versatile e potente. Lavorando in post - il che è praticamente opportuno sempre - anche col BN che tanto ti piace puoi fare molto bene. Non hai limiti “tecnici”, hai abbracciato il best buy del FF. Però nonostante ciò che dici e' proprio una leica Q2 monochrom che affiancherei. Ha i suoi limiti ma in quanto a piacere d'uso per te secondo me è il non plus ultra. Un ottimo usato (500 scatti , garanzia residua ) con un po' di attenzione si porta a casa oggi sui 3400-3500 euro. Non mi dire dove, fidati, ma dura poco. Quindi cogli l'occasione. Metti da parte i soldini e procedi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |