| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:31
“ mi stai dicendo che siccome Panizza e l'altro sono degli EP quindi hanno un'idea? Spero di aver capito male... „ Ti sto dicendo che anche fra gli EP ci sono le idee. Ti avevo chiesto se per te in quelle foto ci sono idee o no, ma non mi hai risposto. Le idee ci sono in tutti i generi fotografici, anche in quelli dove non sembrano esserci. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:33
Il thread non verte su quali siano le belle foto. Però è evidente che, come sempre, ci si perde a parlare di tecnicismi perché si è abituati a valutare tramite questi la validità di una foto. *********************************** Rombro se non l'avessi ancora capito la tecnica è in funzione della creatività quindi, nella prospettiva che una buona tecnica possa supportare al meglio la fantasia del fotografo, è buona norma cercare di dare delle informazioni tecniche quanto più corrette possibile. Perché potrai avere tutta la fantasia di questo mondo, tutta la creatività di questo mondo e di un altro ancora, tutta la spinta innovativa di questo mondo, di un altro e di un altro ancora, ma se non azzecchi una messa a fuoco manco per sbaglio, una inquadratura non sai dove sta di casa, di composizione non ha mai sentito parlare e al limite non sai neppure che in una foto ci vuole uno straccio di soggetto dimmi un po'... ma tutta sta' fantasia, tutta questa creatività, tutto questo sacro fuoco che arde di passione innovativa dentro di te me lo dici come si estrinseca? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:36
Come si estrinseca? Una macchina fotografica, 2 nozioni basiche di scatto e di pp. Non serve altro. |
user109536 | inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:39
Io lascerei via la PP |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:40
“ Perché potrai avere tutta la fantasia di questo mondo, tutta la creatività di questo mondo e di un altro ancora, tutta la spinta innovativa di questo mondo, di un altro e di un altro ancora, ma se non azzecchi una messa a fuoco manco per sbaglio, una inquadratura non sai dove sta di casa, di composizione non ha mai sentito parlare e al limite non sai neppure che in una foto ci vuole uno straccio di soggetto dimmi un po'... ma tutta sta' fantasia, tutta questa creatività, tutto questo sacro fuoco che arde di passione innovativa dentro di te me lo dici come si estrinseca? „ Concordo. Alla fine sembra, parlo in generale, che si voglia per forza staccare la creatività dalla tecnica e dall'oggetto tecnico, eppure, come sappiamo tutti, sono fattori uno legato all'altro. Come dire... puoi essere lo scultore migliore al mondo, ma un conto è se usi uno scalpello a mano, un altro conto è se usi un trapano per fare i buchi nei muri: il risultato finale sarà ovviamente diverso anche in base allo strumento utilizzato. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:40
Le idee ci sono in tutti i generi fotografici, anche in quelli dove non sembrano esserci. ******************************** Infatti Anzi in molti casi, se le idee non si vedono, invece di partire lancia in resta a denunciare il (presunto) vuoto di idee altrui non sarebbe buona norma cominciare a chiedersi se non sia, casomai, che le idee ci sono e siamo noi che non riusciamo a vederle? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:43
“ non sarebbe buona norma cominciare a chiedersi se non sia, casomai, che le idee ci sono e siamo noi che non riusciamo a vederle? „ Verissimo. A volte alcune idee sono più evidenti, altre volte sono più sottili/nascoste, quasi invisibili. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:44
Come si estrinseca? Una macchina fotografica, 2 nozioni basiche di scatto e di pp. Non serve altro. ********************************* Ah siii? E perché ci vuole la pp? forse una fotografia che sia buona all'origine non sei capace di farla? Lo vedi allora che alla fine la tecnica ti serve comunque? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:44
È chiaro che abbiamo concezioni diverse di idea :) |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:46
Madrano anche io sono convinto che l'attrezzatura è secondaria. Però oggi più che osservare fotografie osserviamo immagini che contengono "ingredienti" diversi dal solo saper fare del fotografo insieme alla sua attrezzatura per lo scatto. Mi chiedo spesso se fotografia e immagini possono far parte della stessa competizione. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:47
È chiaro che abbiamo concezioni diverse di idea ********************************* Fai una diapositiva no? Là ti serve solo la pellicola e un trattamento talmente lineare che si fa assolutamente da solo, praticamente senza intervento esterno... insomma sei solo tu, la pellicola e il soggetto! |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:49
Idem con una Polaroid. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:52
“ invece di partire lancia in resta a denunciare il (presunto) vuoto di idee altrui non sarebbe buona norma cominciare a chiedersi se non sia, casomai, che le idee ci sono e siamo noi che non riusciamo a vederle? „ Per chiarire: quando dicevo che sono le idee che mancano non intendevo dire che ci sono in circolazione tante foto senza un'idea dietro (cosa che peraltro è anche un po' vera). Se uno scatta una foto vuol dire che aveva qualcosa in testa, un'idea, bella o brutta, valida o meno, che poi magari è riuscito a realizzare bene e magari no. Intendevo invece indicare quel vuoto di idee nelle quali ogni tanto può capitare di impantanarsi, tipo "Oddìo non mi viene in mente niente di buono che possa fare con la fotocamera". Quando è capitato a me ho fatto una cosa molto semplice: ho smesso di fare foto, magari anche per anni. Tuttavia da questa impasse mi pare di vedere che a volte si cerchi di uscire invece cercando stimoli nell'acquisto di nuove attrezzature. Si cerca di colmare il vuoto di idee con lo shopping compulsivo: è questo che non va. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:56
In ogni caso siamo TUTTI convinti che l'attrezzatura è secondaria... solo che c'è sempre qualcuno che sente il bisogno impellente di fare sapere agli altri una cosa che già TUTTI SANNO! Non sarà un segreto bisogno di protagonismo a spingere qualcuno a ricordare a TUTTI quello che già TUTTI sanno? |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 22:00
“ Intendevo invece indicare quel vuoto di idee nelle quali ogni tanto può capitare di impantanarsi, tipo "Oddìo non mi viene in mente niente di buono che possa fare con la fotocamera". Quando è capitato a me ho fatto una cosa molto semplice: ho smesso di fare foto, magari anche per anni. „ Certo, vero anche questo. Personalmente rispondo (stavo rispondendo) più a Rombro riguardo al fattore "idee". “ Tuttavia da questa impasse mi pare di vedere che a volte si cerchi di uscire invece cercando stimoli nell'acquisto di nuove attrezzature. Si cerca di colmare il vuoto di idee con lo shopping compulsivo: è questo che non va. „ Lo shopping compulsivo non è mai una buona cosa, concordo. Magari alcune attrezzature possono fornire nuovi stimoli: un flash, gelatine colorate, un pannello riflettente, un tele obiettivo, un fisheye... possono, ma non necessariamente. L'importante è capire prima dell'acquisto per cosa si utilizzerà l'oggetto e se servirà effettivamente allo scopo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |