JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per fare questo ho venduto tutto il materiale analogico( messo alla sera su subito.it al pomeriggio era già col nuovo proprietario…mi è dispiaciuto molto ma non avevo alternative…e francamente la pellicola non l'avrei più utilizzata…chiusa un'epoca *******************************************
Mi dispiace per te, che non potrai più adoperare le pellicole, ma ancora più mi dispiace per me perché questo nuovo eroe della pellicola comincerà, fin da subito, a macinare tutti i rullini più assurdi che gli metteranno davanti, per giunta ai prezzi più improponibili... il guaio però è che così facendo alimenterà la spinta speculativa che ha portato le pellicole, anche le più infime, a prezzi assolutamente fuori controllo e tali che alla fine la gente come me, che la pellicola non l'ha mai abbandonata, dovrà pagare prezzi da usura a causa di incompetenti che avrebbero fatto bene a restare dov'erano!
A me è caduta la Sony l'anno scorso su treppiede è volata in avanti avevo su il Sigma 14-24 nuovo di stecca ,alla fine la camera nessun problema ma la lente frontale piena di graffi anche se ancora usabile nelle foto e non mi son mai informato quanto costi ripararlo perché tanto so già che non sono meno di 300 $
la riparazione ha una garanzia? Te lo chiedo perchè un urto così forte da aver strappato cinque viti dalle loro sedi può aver causato danni non immediatamente rilevabili ma che possono manifestarsi in seguito (microfessurazioni sulle saldature, piccole crepe nelle parti, disallinamenti di gruppi ottici, leggere ovalizzazioni dei barilotti, allentamento di parti avvitate). Esteticamente l'ottica potrebbe essere rimessa a nuovo ma hai la garanzia che tutte le tarature e tutti i controlli necessari vengano effettivamente eseguiti con le apparecchiature originali della rete di assistenza Nikon? Non sono così sicuro che al tuo posto avrei fatto riparare l'ottica. Probabilmente l'avrei venduta per parti di ricambio e ne avrei acquistata una usata con almeno un anno di garanzia.
L'acquisto di questi 24/70 nikon è sempre un'po un terno al lotto…ho sentito di persone che l'hanno restituito a RCE perché dopo poco si indurivano le ghiere nonostante la garanzia…loro mi hanno garantito un check-up generale…appena arriva l'ottica la provo ma mi fido…mi hanno fatto una buona impressione
Allora oggi mi è arrivato l'obiettivo…in perfetto stato…subito provato e funziona perfettamente…alla fine ho fatto bene a ripararlo…mi mancava molto…adesso via in vacanza così lo metto all'opera
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.