JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa se ti disturbo ancora, ma funziona bene anche Google maps, le notifiche delle varie applicazioni e il gestore delle password? Ed è vero che non si può cambiare il launcher?
Tutti i servizi Google funzionano alla perfezione, con More Locale installato si ha il 90/95% del telefono in Italiano, il resto in Inglese. Le app cinesi sono quasi tutte disattivabili. Non funziona purtroppo Android Auto
Aggiornamenti dal comparto camera con il nuovo sistema operativo ColorOS 14:
1) Hanno cambiato radicalmente il RawPlus, tolta la sovrapposizione e fusione artificiosa di Raw che faceva perdere dettagli e creava artefatti (GCam stava molto più avanti), ora sostanzialmente è identico al Raw (le differenze in termini di rumore e dettaglio sono irrilevanti), con il vantaggio però che non genera il Jpg correlato; credo inizierò ad utilizzarlo stabilmente 2) Con il tasto 2x e 6x il Raw (e anche il RawPlus) esce finalmente gia croppato come il Jpg! Questa cosa era insopportabile, finalmente ci hanno messo mano
Vaake, visto a suo tempo , si dimostro un riferimento per l'anno scorso, vediamo se il nuovo confermerà lo standard o farà ancora meglio. Già il vivo x100 uscito poco fa ha alzato ancora l'asticella.. Lui mi pare un ragazzo molto serio , anche se è Ambassador Xiaomi non percepisco influenza nei suoi giudizi.
Ah ecco, questo non lo sapevo, sicuramente ha pesato la cosa nel suo prendere il 13 Ultra come riferimento:), infatti me ne meravigliavo. Non c'è paragone tra la ricchezza e lavorabilità dei raw in tele e grandangolare, 1/1.56" vs 1/2.51"
Sul tele dice che la questione si assottiglia visto la maggior apertura di diaframma sul 13 ultra rispetto il sensore più grande dell Oppo.. non saprei, a vedere il suo confronto a schermo del computer siamo lì, addirittura lo Xiaomi sfoca di più il fuori fuoco.. Sul grandangolo non saprei..
Sul tele dice che la questione si assottiglia visto la maggior apertura di diaframma sul 13 ultra rispetto il sensore più grande dell Oppo.. non saprei, a vedere il suo confronto a schermo del computer siamo lì, addirittura lo Xiaomi sfoca di più il fuori fuoco.. Sul grandangolo non saprei..
“ a vedere il suo confronto a schermo del computer siamo lì „
Sì ma ha mostrato una lavorazione basica, semplicemente su Ombre giù Luci; tirando fuori per bene con gli strumenti offerti da ACR o Lightroom tutte le info da un sensore sostanzialmente più grande la differenza non poteva che essere evidente, del resto parliamo di questo:
Si si vaake ho presente, vediamo quando esce la rece del 7 ultra. Io ho preso ormai il pixel 8 pro, ma non escludo se riesco di provare un Oppo/vivo prima o poi..
illo, questo confronto è molto interessante! Tante ottimizzazioni a favore di X7 Ultra lato video. Quanto alle foto, nella ultragrandangolare l'X6 Pro è avanti a livello di dettaglio, merito del sensore più grande (1/1.56" vs 1/1.95" del' X7 Ultra), anche se perde 1mm di focale, 15mm vs 14mm dell'X7 Ultra. Sorpresa anche a 6x, dove l'X7 Ultra risulta addirittura più morbido, nonostante la seconda periscopica dedicata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.