| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:55
“ Aggiornamento: il prezzo di listino italiano è 739,99€ in kit col 18-45mm; il prezzo body only non è ancora noto, ma scommetterei su 599.99 euro ;-) Ovviamente questo è il listino, lo street price calerà rapidamente, secondo me nel giro di un anno si troverà il kit sui 500 euro. „
 |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:56
“ Sfornare monnezza „ Non è spazzatura. E' solo una macchina economica che, evidentemente, non fa al caso tuo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:56
Calma Ric, son macchine che solo un Maserc comprerebbe al prezzo del day one. Ops.. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:57
LOL |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:57
È una macchina non in grado di competere, nemmeno con una vetusta a6000. Looka... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:58
“ secondo me nel giro di un anno si troverà il kit sui 500 euro. „ Ecco... buono... vendo qualcosa che non serve e... Lookaloopy, ma le EOS-M non erano sputazzate da tutti? E ora?... Hanno cambiato idea? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:09
“ No. M50II ha l'eye tracking anche in AI Servo, come R e RP, cosa che la M50 non ha. „ L'eye tracking centra poco, bisogna vedere com'è è l'AF che è sicuramente inferiore alle R e alla 6D Mk2 ( l'unica con un Af superiore nelle M ). Se lo dici per sentito dire, questo vale poco. Io la M50 l'ho avuta e posseggo la R e la Rp e l'AF è decisamente superiore ( davvero un altro mondo ). Poi a 740 euro kit è un assurdità, con qualcosa in più ti prendi la R50. Il nonsense di togliere il touch, la comodità di sceglierti il punto di messa fuoco con il dito è impareggiabile. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:13
“ L'eye tracking centra poco, bisogna vedere com'è è l'AF che è sicuramente inferiore alle R e alla 6D Mk2 ( l'unica con un Af superiore nelle M ). „ Ci sono talmente tanti errori in questo passaggio che non so da dove cominciare. “ Se lo dici per sentito dire, questo vale poco. Io la M50 l'ho avuta e posseggo la R e la Rp e l'AF è decisamente superiore ( davvero un altro mondo ). „ Ho attualmente sia la M50 che la RP e sulla RP la differenza la fa esattamente l'eye tracking in Ai Servo, che è stato poi adottato sulla M50II, per il resto sono equiparabili. Questa avrà un AF pari a quello della RP. “ Lookaloopy, ma le EOS-M non erano sputazzate da tutti? E ora?... Hanno cambiato idea? „ Ma certo Lorenzo, basta intervenire per sputazzare a vanvera su qualsiasi nuova uscita e ti risusciterebbero anche la prima EOS M portandola in gloria... “ Looka...MrGreen „ Mas, lo sai che ti voglio bene. Tranne quando vieni in questi topic solo per flammare |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:20
Io penso che basterebbe prendere atto dell'uscita di una nuova fotocamera, senza necessariamente vivere come un'offesa personale il fatto che non soddisfi le proprie esigenze e le proprie aspettative. Come se poi uno dovesse acquistare ogni macchina in commercio. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:29
stiamo ancora a discutere sulla fotocamera aps-c più economica sul mercato ? E' ovvio che abbia qualcosa in meno delle concorrenti più costose. Se si vuole il touch e schermo orinetabile, c'è la R50. Chi vuole risparmiare, si prende questa. Non capisco dove stiano le polemiche. Personalmente la considererò come secondo corpo super economico di rincalzo/affiancamento. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:32
Chi dice che la M50 è stata sostituita dalla R50, dovrebbe informarsi lui, non io. questa cacata di macchina, cioè la R100 È UNA M50 LETTERALMENTE, quindi torno a ripetere, invece di creare questo aborto di macchina, bastava lasciare la M50 con la sola modifica della baionetta, invece di prenderla e toglierle il display touch e rotante, e venderla a un prezzo dove oggi trovi la M50 mark 2. quindi ripeto.... hanno ucciso la M50, per poi proporre questa m.... a! poi ci si lamenta che il mercato fotografico è su l'orlo del fallimento per colpa degli smartphone, certo... la colpa è quella, non delle aziende che oggi non producono macchine valide sotto i 1000 euro, e ci propongono anche queste cacate. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:35
“ Chi dice che la M50 è stata sostituita dalla R50, dovrebbe informarsi lui, non io. questa cacata di macchina, cioè la R100 È UNA M50 LETTERALMENTE, quindi torno a ripetere, invece di creare questo aborto di macchina, bastava lasciare la M50 con la sola modifica della baionetta, invece di prenderla e toglierle il display touch e rotante, e venderla a un prezzo dove oggi trovi la M50 mark 2. quindi ripeto.... hanno ucciso la M50, per poi proporre questa m.... a! poi ci si lamenta che il mercato fotografico è su l'orlo del fallimento per colpa degli smartphone, certo... la colpa è quella, non delle aziende che oggi non producono macchine valide sotto i 1000 euro, e ci propongono anche queste cacate. „ Infatti la R50 è superiore alla M50, per processore e AF. Per il resto è identica. Questa è identica alla 2000d, ma le è superiore per AF. Poi quando hai finito di parlare di cacate vai a guardare le caratteristiche delle R100, R50, R10 e confrontale con quel che vuoi così magari inizi a ragionare anche di qualcosa che non siano le deiezioni. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:40
se vi dico che non la userei neanche se mi dessero 1000 euro al giorno per usarla... ci credete ? |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:41
Ahahahah si perché il processore è un DIGIC 4+ come la 2000d?? torno a ripetere per la terza volta, QUESTA R100 HA LO STESSO IDENTICO HARDWARE DELLA M50 |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:47
“ ... ci credete ? „ No. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |