RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax, due nuovi 50mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax, due nuovi 50mm f/1.4





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:06

Già il 21mm limited mi si è aperto a metà e l'ho riparato alla bell'e meglio. Spero che non si rompa il 35...
Meno male che il sistema a ingranaggi dovrebbe essere robusto Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:07

Ok Mirko partiamo dai dati obiettivabili perché le opinioni personali hanno visto difendere cessi a pedali come fossero dei summicron. MTF:


www.opticallimits.com/pentax/126-pentax-smc-fa-50mm-f14-review--lab-te

www.opticallimits.com/pentax/641-pentax1855f3556wr?start=1

Se vai su questo grafico vedi che a TA risolve 1664 lwph al centro. Praticamente meno del tappo a 55mm a TA (1809 lwph). Non parliamo del centro.
Se la risolvenza non è tutto, nella maggior parte delle recensioni viene descritto come morbido a ta e soprattutto poco contrastato. Esempio dpreview:

m.dpreview.com/reviews/pentax-50-1p4-p15/4

Ma se vuoi te ne trovo molte altre. Il 50 1.7 M se lo mangia. Con questo non dico che non possa piacere, ad alcuni piace anche la cacca se è per questo e degustibus, ma riproporre proprio questa lente per coprire il buco di lineup che nelle altre marche è coperto da obiettivi come il nikon 50 1.8G ecco, diciamo che come al solito non è la scelta più azzeccata, e il mercato su queste scelte non premia sicuramente Pentax.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:07

Ma non c'è verso di trovare tutto il pezzo? Conosco un fotoriparatore che avendo il ricambio mi farebbe ripartire l'AF

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:14

Ok Mirko partiamo dai dati obiettivabili perché le opinioni personali hanno visto difendere cessi a pedali come fossero dei summicron. MTF:
www.opticallimits.com/pentax/126-pentax-smc-fa-50mm-f14-review--lab-te

Beh, io leggo e google traduce questa conclusione:

Le lenti standard sono persone semplici che sono sopravvissute alle maree del tempo senza importanti aggiornamenti di design negli ultimi 25 anni. Solitamente gli obiettivi da 50 mm tendono ad essere un po' morbidi all'apertura massima, ma di solito sono buoni quanto si arriva intorno a f/5.6 e l'FA 50mm f/1.4 si comporta in linea con queste aspettative . A f/1.4 la risoluzione centrale è buona mentre i bordi sono un po' sfumati. Anche il livello di contrasto è relativamente basso con questa impostazione. A f/2 il centro migliora a valori di risoluzione molto buoni , mentre la qualità dei bordi rimane a un livello relativamente basso. A f/2.8 c'è un sostanziale guadagno in qualità con un centro eccellente e bordi molto buoni . A f/4 il centro raggiunge una prestazione eccezionale che sarà sicuramente difficile da eguagliare durante i futuri test Pentax. Il punto debole viene raggiunto intorno af/5. 6 dove sia il centro che i confini sono ottimi. A f/8 la diffrazione inizia a farsi sentire.

ed ancora:

Verdetto
Il Pentax SMC-FA 50mm f/1.4 è un vecchio ma un buono. Ad aperture medie l'obiettivo è in grado di produrre figure di risoluzione stellare. Tipico per tali obiettivi i risultati sono un po' morbidi a f/1.4 e meno a f/2 ma comunque utilizzabili. Le distorsioni e la vignettatura sono molto ben controllate. Le CA laterali sono un po' alte per una focale fissa. La qualità costruttiva dell'obiettivo va bene, lo stesso vale per le prestazioni AF. Per quanto riguarda il suo prezzo molto basso rimane un obiettivo altamente raccomandato.


Vuoi dirmi dove è menzionata la parola cesso? A me sembra in linea con quanto ho scritto io.
Anche questa è una lettera d'amore? Forse inizierei a pensare che sia la tua una lettera di odio. ;-)
A me personalmente la nitidetta del 1.7 che è migliore non mi ripaga del suo sfuocato che fa pena da quanto è duro. Ciascuno preferisce i cessi propri.. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:38

Quindi un 50 1.4 che diventa usabile a 2.8 e ha il picco tra f4 e f5.6 nel 2023 proposto a quasi 400 euro quando su quella focale e su quella fascia c'è una concorrenza attualmente che fa impallidire (in cui semplicemente ci sono lenti usabili a tutta apertura dato che se uno compra un 50 1.4 magari si aspetterebbe di usarlo anche e spesso a 1.4, massimo 1.8 e non a 2.8 o 4) per te è una buona lente. Secondo me all'ufficio marketing pentax c' è gente che la pensa come te e purtroppo si vede. Per me è un cesso, e per me l'unico motivo per cui scelgono di portare avanti quest'ottica al giorno d'oggi è perché devono vuotare i magazzini.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:39

Questa storia dei limited che hanno problemi negli ingranaggi della messa a fuoco non la conoscevo. Se dovesse capitare al mio 40mm limited, pagato 320€, sarei infastidito, ma vabbè. Discorso diverso sarebbe per il 77mm che è una lente da 800€!!!!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:46

Io leggo gli aggettivi e quanto scrivono le fonti che hai indicato.
E poi quello ridicolo sono io.. MrGreen eh i sonyani di derivazione pentaxiana sono così.
;-)

Questa storia dei limited che hanno problemi negli ingranaggi della messa a fuoco non la conoscevo. Se dovesse capitare al mio 40mm limited, pagato 320€, sarei infastidito, ma vabbè. Discorso diverso sarebbe per il 77mm che è una lente da 800€!!!!

Tendenzialmente sono affidabili.
E' ovvio che parliamo di lenti che nell'usato circolano da molti anni (limited DA e FA) ed hanno un vissuto per cui qualche esemplare è possibile che possa risentirne. Sono episodi occasionali che possono capitare e per numero non fanno statistica. Se cerchi in giro non troverai molti topic al riguardo aperti, io non ne ricordo più di quattro o cinque in tanti anni, compresi quei due che hanno scritto qui (tre con Epago che non sapevo) Se vuoi essere più tranquillo prendi il nuovo (versioni DA HD e FA HD) con tutti i pro ed i contro. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:57

Quindi un 50 1.4 che diventa usabile a 2.8 e ha il picco tra f4 e f5.6 nel 2023 proposto a quasi 400 euro quando su quella focale e su quella fascia c'è una concorrenza attualmente che fa impallidire (in cui semplicemente ci sono lenti usabili a tutta apertura dato che se uno compra un 50 1.4 magari si aspetterebbe di usarlo anche e spesso a 1.4, massimo 1.8 e non a 2.8 o 4) per te è una buona lente. Secondo me all'ufficio marketing pentax c' è gente che la pensa come te e purtroppo si vede. Per me è un cesso, e per me l'unico motivo per cui scelgono di portare avanti quest'ottica al giorno d'oggi è perché devono vuotare i magazzini.


Vedo un po' di esagerazione ;-)
Se uno vuole un Pentax 50 1.4 con risolvenza estrema a tutta apertura può orientarsi sul DFA* 50 1.4, con costi e dimensioni ben diversi.
Se invece si cerca qualcosa di più abbordabile c'è l'FA 50 1.4, morbido a tutta apertura ma molto nitido ai diaframmi più chiusi.
Ma in mezzo ci stanno altre scelte come il DFA 50 2.8 macro, il DA* 55 1.4 oppure il 43 limited.
Insomma ce n'è per tutte le tasche.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 23:26

Si Mirko, quello ridicolo sei tu che parli di “Sonyani di derivazione pentaxiana” come se stessi parlando di tifosi di squadre di calcio. Trovo veramente penoso questo approccio alla fotografia e anche all'analisi dello strumento fotografico. A me non viene in tasca niente ne da Sony ne da Pentax ne da altro. Nemmeno a te ma fa ridere che tu ti comporti come se fosse così. Comunque gli mtf sono oggettivi, il fatto che sia un obiettivo usabile (oltretutto su un sensore da 36mp!) chiuso di due stop (spoiler: qualsiasi lente kit lo è) è oggettivo, lo scarso contrasto e la scarsa sensazione di dettaglio alle aperture più ampie viene descritto ovunque.. poi difendi pure quello che vuoi in maniera calcistica, se ti piace così sarai contento. Ma non sto discutendo di cosa può piacere a te ma dell'opportunità di in azienda come Pentax di usare questa lente in una lineup moderna full frame dove da più di 10 anni manca un 50ino veloce, di qualità e accessibile economicamente.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 23:32

Goatto io sto dicendo un'altra cosa. Non sto criticando l'esistenza in se del FA 50 1.4. Proprio perché rappresenta una piccola nicchia e risponde solo alle esigenze di chi cerca un obiettivo poco nitido a TA non riesco a capire la scelta di riproporlo a quel prezzo (quando il FA lo trovi usato a prezzi stracciati), con feature assolutamente inutili, senza un update di costruzione/af e non ci sia per FF ancora un 50 economico e decente. Peraltro anche il 55 è morbido a TA anche se già a 1.8 è un altra storia e soprattutto ha un “pelino” più di contrasto per usare un eufemismo. Cioè proprio il vetro più inutile vanno a tirar fuori con tutta la roba che c'è.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 23:59

@Goatto: costruttivamente parlando tra i samyang manuali per pentax e gli FA di cui stiamo parlando non c'è proprio paragone eh…
pentaxklub.com/test-samyang-85mm-f-1-4-as-if-umc/
(Metto questo link per chi non conoscesse il sito,ricco di recensioni pentaxiane varie…ci trovate anche la recensione del rumentone!)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2023 ore 0:44

costruttivamente parlando tra i samyang manuali per pentax e gli FA di cui stiamo parlando non c'è proprio paragone eh…

Su questo non ci piove.. Sorriso
Grazie del link non lo conoscevo.

ci trovate anche la recensione del rumentone!)

MrGreen4

che anche qui conclude.. Una nota che in sostanza si spiega con il fatto che giudichiamo con criteri che sono quelli dei moderni obiettivi digitali. Criteri non sempre adeguati per onorare le vecchie ottiche. Tuttavia, questo obiettivo è capace di cose molto buone, all'aperto o in studio.
;-)
Vedi Roberto non è difendere l'indifendibile, ma solo dare atto correttamente delle cose. Una cosa è menzionare i difetti della lente, altro è demonizzarla come cesso e peggior 50ino quando in realtà lo schema ì il solito degli altri 1.4 ;-)

Siamo comunque riusciti a dare più attenzione di quanto meriti questa uscita. Sono altre le cose importanti che pentax dovrà fare, e bene, e che meriteranno maggior attenzione rispetto ad una semplice rivisitazione di routine con qualche nota di folklore.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2023 ore 0:46

Ok Mirko partiamo dai dati obiettivabili perché le opinioni personali hanno visto difendere cessi a pedali come fossero dei summicron. MTF:


www.opticallimits.com/pentax/126-pentax-smc-fa-50mm-f14-review--lab-te

www.opticallimits.com/pentax/641-pentax1855f3556wr?start=1

Se vai su questo grafico vedi che a TA risolve 1664 lwph al centro. Praticamente meno del tappo a 55mm a TA (1809 lwph). Non parliamo del centro.

Premettendo che come ho anche scritto so non essere molto nitido a TA anzi lo è ben poco (ma secondo me assolutamente sufficiente per molti usi) non si può confrontare 2 obiettivi usati su macchine con sensore completamente diverso (della K10D il primo e della K5 il secondo) visto che la risolvenza è data dalla combinazione di obiettivo e sensore.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2023 ore 0:56

senza considerare che a TA uno e 1.4 e l'altro 3.5.. ;-)
va beh capita.

comunque questo è uno scatto del 1.4 M a tutta apertura su K1, stesso schema ottico dell'FA, anche questo definito morbido ed inutilizzabile a TA. Ciascuno valuti secondo i proprio gusti se sia inutilizzabile.




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2023 ore 7:23

@Goatto: costruttivamente parlando tra i samyang manuali per pentax e gli FA di cui stiamo parlando non c'è proprio paragone eh…


Per me cento volte meglio gli FA.
Parlo di esperienza d'uso: cosa me ne faccio di obiettivi grossi e pesanti se poi la qualità ottica è modesta?
Preciso che ne ho provati solo un paio, ma l'impressione è quella.
In particolare l'85 1.4 mi ha fatto abbastanza caghér, te lo dico alla francese Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me