| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:42
Raf, non rispondo alle provocazioni. La tua lista era lacunosa: dati. Il resto sono opinioni. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:48
“ @Catand , "Non è meccanicamente possibile" . il tiraggio delle M è di 18mm, quello R è 20 mm ; perchè non sarebbe meccanicamente possibile ? una flangia di riduzione da 2mm in acciaio non è possibile ? „ Se il tiraggio M è 18mm, e l'RF 20mm, significa che se metti una EF-M davanti a un bocchettone RF l'immagine viene proiettata 2mm DAVANTI al sensore. Se ci aggiungi una flangia la allontani ancora di più. Comunque ragazzi tutte ste pere sulle 1300d e sulle M200 non se le faceva nessuno, si prendevano per quel che erano. Adesso ogni volta apriti cielo. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:48
“ compri una entry level ovviamente x metterci 2000€ di lente, si certo. „ Siete voi che vi lamentate che non ci sono obiettivi... mica io. Io, come ho detto, la terrei con il suo obiettivo Kit (doppio)... Entry level la macchina, entry level gli obiettivi. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:49
Ripeto ti senti provocato ma ti ho chiesto un tuo parere di cosa compreresti non altro... ho dimenticato il 18-50...poi? Dovevo nominare 24 1.8 ? 800€ che prima prendevi il 22 f2 a 200 dalla resa identica? Si ma è stabilizzato, a 600€ in più , top. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:50
Si ma Lorenzo poi non vi lamentate se tirano fuori confronti alla mano della AI degli iphone o smartphone eh... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:51
“ Se ci aggiungi una flangia la allontani ancora di più. „ L'equazione è semplice : gli obiettivi di sistemi con tiraggio più alto possono essere montati su sistemi con tiraggio più basso (M42 > Sony E ad esempio... 45.45 > 18) Non è possibile il contrario. (E' possibile con il lentino di correzione) |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:52
“ Si ma Lorenzo poi non vi lamentate se tirano fuori confronti alla mano della AI degli iphone o smartphone eh... „ Raf, dai finiamola con sta storia Una R100 col peggior plasticotto entry level davanti usata come si deve dà ancora tre giri di pista a smartphones che costano tre volte tanto con tutta la loro AI. Basta saperla usare. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:52
Qui ci si offende e si fa i permalosi... ma dati alla mano chiedo un parere partendo da zero , mica il mondo... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:53
Io non mi offendo affatto... Spiego le cose secondo il mio punto di vista... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:54
Partendo da zero se prendi in considerazione una R100 è perché hai budget e velleità molto limitati. Quindi corpo + uno o due obiettivi da kit, di plastica e bui. E avresti comunque più potenzialità di quelle che avevo io con la 450d col 18-55 e il primo 55-250 nel 2008, a un costo oggi decisamente inferiore. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:54
Ma tu look hai perfettamente ragione , ma tu oggi compri una bella r100 col 18-50 r ci fai una bella vacanza , la tua compagna idem con te con lo smartphone... tanto al max le metti qui o fb o ci fai un fotolibro... lei scatterà in mezzo secondo sempre , tu invece cerchi di dare quei 3 giri di pista...sottoespongo qui, sovraespongo la... tanto poi recupero in post perchè ho un sensore grande...dimmi ne è valsa la pena? Ora ok r100 + 1 o 2 obbiettivi kit bui, e voglio un preventivo tutto di roba nuova però se no sono bravi tutti, e poi ne vale la pena ? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:58
si, è vero, è la lente M che entrerebbe di 2mm, però essendo il diametro la flangia , molto più stretto , ci potrebbe entrare ? boh... , vabbè.... Comunque è curioso il fatto che sia Canon, che Nikon offrano un sistema attuale aps-c, che è di gran lunga inferiore a quello/i del passato. Per Nikon c'era il sistema C da 1" , ma la sostanza cambia poco. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:59
Raf, non mi sono offeso. Preferisco non rispondere alle provocazioni al fine di tenere il topic in ordine. Come accennato da altri, nelle tue parole traspare una convinzione che la tua opinione sia valida per tutti i casi. Motivo per cui, non vedo le basi di un dialogo costruttivo. Vi sono opinioni diverse, tutte di pari valore. Io rispetto la tua. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:00
“ Ma tu look hai perfettamente ragione , ma tu oggi compri una bella r100 col 18-50 r ci fai una bella vacanza , la tua compagna idem con te con lo smartphone... tanto al max le metti qui o fb o ci fai un fotolibro... lei scatterà in mezzo secondo sempre , tu invece cerchi di dare quei 3 giri di pista... dimmi ne è valsa la pena? „ Allora, questo è un punto di vista che non condivido, perché quello che mi dà un sensore aps-c su corpo con controlli manuali anche con un fondo di bottiglia davanti, A ME uno smartphone non me lo dà. Ma il fatto è che per chi la vede così il discorso non si ferma alla R100 col 18-50, ma resta opponibile all'intero campo fotoamatoriale. Anche a una R5 col 24-70L. “ Ora ok r100 + 1 o 2 obbiettivi kit bui, e voglio un preventivo tutto di roba nuova però se no sono bravi tutti, e poi ne vale la pena ? „ In kit? Te la caverai - quando ci saranno i kit - con meno di 1k euro. Se pensi che per la sola 450d mi ci son voluti 900 euro all'epoca... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 15:02
“ dimmi ne è valsa la pena? „ Si. Volete dati a supporto? 10 anni di archivio fotografico in cui sono state fatte: - 70% foto con smartphone e 30 con macchina fotografica Dalle quali sono state selezionate, per gli album da stampare: - 80% foto fatte con macchina fotografica e 20% con smartphone Plain and simple. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |