JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per curiosità, visto la mia ignoranza in materia. Fino all'altro ieri per la riduzione rumore con camera raw ci metteva 5 minuti a foto da ieri 11 minuti, sapete spiegarmi il motivo. Grazie
Ho un'iMac del 2020 i7 8 core con scheda AMD Radeon Pro 5500 XT 8 GB e con 64 GB 2667 MHz DDR4 e per i file della R5 non mi sembra superi mai 40", forse la metà per quelli della R6....però usandolo su Lightroom
Se non sei un patito del gaming e ti serve solo per applicazioni Adobe, puoi anche valutare le vecchie serie 2000 rtx, io ho una 2060rtx e mi ci trovo bene, se puoi fare una spesa maggiore vai sulla serie 3000 con maggiore quantitativo di ram, così stai tranquillo anche per i prossimi anni.
Non lavoro all'Adobe, ma presumibilmente i tempi di calcolo della riduzione del rumore con AI non dipendono solo dall'hardware posseduto, ma anche dalla velocità della propria linea di connessione internet e dai server Adobe se più o meno impegnati in quel determinato momento.
Non sono sicuro Cristian, bisognerebbe davvero lavorare all'Adobe, ma secondo me il modello AI risiede nel sw e il calcolo avviene localmente. Quindi dipende dalla GPU del proprio pc My 5 cents, ovviamente
errata corrige: ho appena fatto la prova del nove... mac staccato dal wifi e dal cavo ethernet e la riduzione del rumore AI funziona ugualmente con gli stessi identici tempi di calcolo.
Questo significa che LR/PS non funziona utilizzando risorse dal web ma direttamente dal software interno.
Però notevole l'M1 MAX dimezza i tempi rispetto alla mia 4070TI (circa 10 secondi su file di a7rIV con gli attuali aggiornamenti). Sarei curioso di sapere come viene sfruttato da adobe...
Murphy È un termine che ho copiato dal mio amico programmatore che mi ha aiutato ad assemblare il pc .. Credo intenda che è possibile programmarla in diversi modi x ogni programma ma devo chiederglielo non ne sono sicuro.
Con premiere mi permette l'accelerazione grafica e se l'attivo in pochi secondi esporto progetti che col vecchio i7 con scheda video quadro impiegavano ore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.