| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:08
Dionigi_Colombo, qualsiasi fotocamera ha il proprio punto debole, nessuna esclusa. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:10
Non sapevo che la z6II facesse così schifo |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:19
Bergat, è normale che faccia schifo, ormai è in produzione da 3 anni, prova tu a fare meglio con una XT 3. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:21
Bergat non fa schifo, bisogna fare attenzione all'Af, soprattutto sugli animali, è non pretendere troppo nel fare foto dinamiche |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:27
Alla fine il mal contento si è alimentato molto perché le persone si aspettano un forte miglioramento con la z6ii sull' af che non c'è stato, e che invece era stato promesso, sponsorizzando il doppio processore ecc... Ma a parte situazioni dinamiche e a scarso contrasto o confusionarie, è una bella macchina fotografica che da belle soddisfazioni. Basta conoscerne i limiti ed esserne consapevoli. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:31
“ Alla fine il mal contento si è alimentato molto perché le persone si aspettano un forte miglioramento con la z6ii sull' af che non c'è stato, e che invece era stato promesso, sponsorizzando il doppio processore ecc... „ tipo la ferrari in f1!  |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:31
Mi chiedo io come faccia a fare foto sportive con la Z6II (che non è affatto esente da difetti eh!) Due sono le cose: 1) Io sono un fenomeno 2) La Z6II ha un autofocus di tutto rispetto |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:39
Becio l'Af della Z6ii(ma anche la Z9)sulle persone va molto meglio che con gli animali, con gli uccelli va meglio che coi mammiferi. Probabilmente è tutto dovuto a come viene sviluppato il riconoscimento dei soggetti |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:40
“ Due sono le cose: 1) Io sono un fenomeno 2) La Z6II ha un autofocus di tutto rispetto „ 1- probabilmente sei bravo... ci mancherebbe che ne dubitiamo 2- un essere mano non è grande come un uccello o un cane e neanche veloce come un cane. Specialmente se il bipede corre dietro ad un pallone. 3- le facevi anche con la d500 ... e le partite di calcio le ho fatte anche con la d800. Ma se devo rimanere a quei livelli allora che fine ha fatto il progresso! |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:46
Ivo636, in ritrattistica come AF la Z6II è una spanna sopra alla D850 che possiedo è mi è costata la metà. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:50
"Becio l'Af della Z6ii(ma anche la Z9)sulle persone va molto meglio che con gli animali, con gli uccelli va meglio che coi mammiferi. Probabilmente è tutto dovuto a come viene sviluppato il riconoscimento dei soggetti" Dionigi_Colombo, chi ha potuto testare le nuove ammiraglie del segreto della Z9 riporta che più o meno come AF sono tutte allineate,ogni brand ha i suoi pro e i suoi contro. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:11
“ Ivo636, in ritrattistica come AF la Z6II è una spanna sopra alla D850 che possiedo è mi è costata la metà. „ Non conosco la d850, ma in ritrattista nelle cerimonie non ho alcuna difficoltà con eye-af e tracciamento dove la z6 si comporta molto bene, salvo alcuni casi dove manca contrasto o luci artificiali dove uso af a punto singolo o area piccola in afs |
user206375 | inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:11
Stiamo discutendo delle stesse cose da 3 anni. Al contrario di 3anni fa peró c'è un'apertura. È stata persino consigliata una r6. lBergerat, l'af della nikon va comunque meglio di quello della xt4 che ho usato spesso in passato. Lato video invece fa pena, ma è una macchina fatta molto bene. Sono comunque macchine per uso "generalista" non possiamo mica pretendere di farci avifauna, o foto sportive senza intoppi. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:26
“ ...con gli uccelli va meglio che coi mammiferi. „ Devo ammettere che a mammiferi non ci sono mai andato con la Z6II, però con l'avifauna, anche in volo, si riescono ottenere risultati discreti, per una fotocamera non specializzata. A leggere alcuni interventi su questa e altre discussioni sembra quasi che la Z6II sia una specie di rottame, mal progettato e praticamente inutile. A me non sembra, anzi, mi ci trovo decisamente bene. È una fotocamera utilizzabile per tutti i generi, che possano essere ritenuti adeguatamente resi dai suoi 24 mpx. Ha una tenuta agli alti ISO e una stabilizzazione eccellenti, sforna un ottimo file, ben lavorabile... È costruita molto bene ed è robusta e affidabile. Non fosse per quel centimetro che le manca sotto, in relazione alla dimensioni delle mie mani (ma ho ovviato con lo SmallRig), direi che anche come ergonomia è praticamente perfetta. Boh, con le considerazioni negative che talvolta ho trovato in giro, mi ci ritrovo per niente. Prenderò una pixellata stacked, a breve, ma se me la rubassero (scongiuri) non avrei il minimo dubbio a riacquistare una Z6II come secondo corpo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |