| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:57
Qui mi hanno aiutato tanto amici Juzini a commentare la foto ma niente .. questi hanno la faccia di bronzo |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:34
Nel 2016 mi sono ritrovato defraudato di 3, o forse 4 scatti fatti ai grifoni dei Nebrodi. Il nuovo look comprendeva a volte la sola eliminazione della firma, e in qualche altro caso anche l'apposizione di un loro logo in sovraimpressione in punti importanti dell'immagine, come una sorta di "antifurto" (i ladri che hanno paura di essere derubati della refurtiva!!). La medesima immagine, senza logo, l'ho vista anche nella pagina di una nota società sportiva di calcio a livello nazionale, che ha il grifone come simbolo...insomma tanta roba! Le altre immagini ritrovate in testate giornalistiche locali, e sempre la stessa immagine come logo di una pagina di facebook con riferimento al Parco dei Nebrodi, ma che con esso non aveva nulla a che fare giuridicamente e amministrativamente Ho aperto un thread apposta qui su Juza In parecchi mi hanno consigliato di darmi da fare Nei vari siti in cui ho chiamato sono stati generalmente abbastanza comprensivi, anche perché la comunicazione da me inviata era il solito invito formale per una risoluzione bonaria della faccenda. In qualche caso ho richiesto di citare espressamente l'autore, in qualche caso ho chiesto di rimuovere Mi rimaneva da inviare ancora un paio di comunicazioni per completare il cerchio, ma ho lasciato perdere. Comunque, ho tolto tutte le foto che avevo su Juza e le ho ricaricate con watemark molto invasivo da parte a parte dell'immagine. Oggi vivo più serenamente rispetto che in passato. Non è più accaduto nulla in tal senso, ma se dovesse accadere ci passerei sopra più tranquillamente. P.S. sono un 60enne, e sono iscritto a Facebook. fotografo per diletto, e grazie al social ho conosciuto parecchie persone della mia zona con le quali condividere esperienze ed uscite fotografiche..... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:41
Capisco Daniele, nel tuo caso essendo un panorama sono più tranquilli perché in teoria chiunque potrebbe e può scattare quella foto, nel mio caso essendo ritratti di modelle hanno fra virgolette più timore… |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:48
Quindi la scritta "pincopallo PH" non serve a quanto pare... Io da umile fotoamatore mi chiedo: Ma se siete professionisti, perché pubblicate immagini su internet? Io pubblico perché mi fa piacere farlo,e se mi prendono una foto,ma magari,ne sarei persino felice. Vivo di altro io eh. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:54
Hai segnalato agli amministratori della pagina o a FB? |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:54
“ Ma se siete professionisti, perché pubblicate immagini su internet? „ direi : farsi pubblicità? |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:57
“ Io pubblico perché mi fa piacere farlo, e se mi prendono una foto ,ma magari, ne sarei persino felice. „ Si, credo che questo sia lo spirito giusto da adottare per chi pubblica in rete in genere, soprattutto nei social. Io, ad esempio, ultimamente mi sono vantato già in un paio di occasioni del fatto che mi abbiano rubato le foto... Poi, qui c'è gente che mette anche la foto in alta risoluzione. Qualcuno forse immagina che perché ti arriva il messaggino push a schermo non la si può scaricare. Ma basta avere uno schermo 4k, e con un "print screen" ha la già risoluzione che può esserti utile per una varietà di esigenze.... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:59
Nello Cataudo Grazie per il consiglio, in effetti se si pubblica come fai tu è molto più sicuro. Complimenti per le tue belle foto! Kinder Esatto.. Marconcini Luca Si ma un conto è che te la prendono e poi ti citano .. altro conto è se l'attribuiscono ad altri. Non credo ne saresti stato felice così.. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:02
Riccardo Come trovo gli amministratori della pagina? A fb ho segnalato dalla foto stessa diverse volte. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:04
Cerca il nome del sito su un whois: whois.domaintools.com/ e poi mandi una mail al reparto gestione domini del provider del sito, chiedendo come fare per contattare i proprietari di quel sito specifico. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:21
Daniele, ovviamente mi spiace per te,se ti senti fregato di una tua creatura,capisco lo stato,o almeno posso capirlo. Però mi rimane sempre la domanda sul perché ognuno di noi condivida ciò che riesce a fare. Per me è un piacere farlo,se qualcuno apprezza o avesse voglia di parlarne ne sarei altro che grato,ma il gioco finisce lì. Se avessi pensieri sul fatto che mi vengano sottratte foto semplicemente non le metterei su internet perché ne conosco i benefici ma anche le storture. Poi ovvio che se il comune di Pisa mettesse una mia immagine sulla Torre di Pisa durante la Luminara senza neanche essere nominato potrebbe risultarmi antipatico,ma i rischi,io,li vedo superabili dalla soddisfazione di essere riuscito a fare una foto rubabile. Ripeto,a me non è mai capitato,ma questo è il mio pensiero. Non voglio risultare snob o altro,sto parlando con voi e spero di farlo senza offendere nessuno,nel caso segnalatemelo |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:33
Intanto sono riuscito a sentire al telefono il proprietario della pagina .. mi ha chiesto un'ora di tempo per parlare con la ragazza che gli gestisce la pagina e fare risolvere. Vi terrò aggiornati! |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:51
“ Riccardo Come trovo gli amministratori della pagina? A fb ho segnalato dalla foto stessa diverse volte. „ Purtroppo delle pagine non si può direttamente sapere chi è admin ma puoi scriver loro tramite Messenger. Nei gruppi è diverso. In genere le pagine rispondono se mandi loro lettere risolute. Alla fine la soluzione per la tutela preventiva è quella più antiestetica di questo mondo: firmare la foto con il nome per esteso, senza sigle o stampe. Te le ruberanno lo stesso ma vedrai scritto il tuo nome e tutti lo leggeranno capendo con chi hanno a che fare. Non essendoci un rilevante interesse economico anche mettere un avvocato di mezzo potrebbe non sortire l'effetto voluto. O farlo in via stragiudiziale ma esser per te assolutamente antieconomico. “ Intanto sono riuscito a sentire al telefono il proprietario della pagina .. mi ha chiesto un'ora di tempo per parlare con la ragazza che gli gestisce la pagina e fare risolvere. Vi terrò aggiornati! „ Bene, un grande passo in avanti. Immagino sia questione di tempo. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 17:33
Ciao Daniele, faccio l'avvocato ma non mi occupo della specifica materia, tuttavia da fotoamatore quale sono non ho potuto non "ficcanasare"... ti giro il link del "sole24" molto chiaro in proposito: www.ilsole24ore.com/art/fotografie-non-artistiche-tutelate-anche-onlin L'articolo si conclude in maniera per tutti noi fotoamatori confortante, infatti: <<Con la sentenza 9214/2017, sempre il Tribunale di Roma aveva chiarito che le immagini mostrate come risultati dei motori di ricerca non possono considerarsi per tale motivo prive di autore e soggette al libero dominio «dovendosi, al contrario, presumere che siano oggetto di proprietà intellettuale». In precedenza aveva condannato il responsabile di un quotidiano in solido con il soggetto che aveva messo a disposizione gli scatti (senza esserne l'autore) a risarcire i danni patrimoniali e morali subiti da un fotografo, le cui fotografie erano state estratte da Facebook e utilizzate senza autorizzazione e senza menzionare l'autore (Tribunale di Roma, sentenza 12076/2015). Secondo i giudici la pubblicazione su un social di uno scatto comporta solo la concessione di una licenza non esclusiva per l'utilizzo all'interno del network, ma non anche al di fuori.>> |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 17:50
Ok, ma giusto per tornare un po' con i piedi per terra... Qua si tratta solamente di una pagina Facebook che ha pubblicato la foto di Daniele, citando per sbaglio un'altra persona. Non si tratta di qualcuno che l'ha usata indebitamente per una pubblicazione o che la sta usando per ricavarci un qualche guadagno. Si tratta soltanto di una mancata citazione come autore (visto che è stata citata per errore un'altra persona), non c'è un danno economico. A scopo di risultare antipatico, mi sembra che si stia facendo un polverone per nulla. Discorso diverso ovviamente sarebbe se ci fosse un danno economico o se qualcuno stesse traendo un guadagno con la foto "rubata" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |