RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con cosa sostituire la lx100?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Con cosa sostituire la lx100?





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:53

ma parli di postimage

No, parlo del forum... postimage non ha la funzione di tag delle immagini.

Quindi mi sono tenuto la LX100 ed ho aggiunto al corredo della mia EOS R un tuttofare e a seconda della gita scelgo se portare l'una o laltra.

Per le uscite mirate solo R con fissi...

Stessa conclusione anche per me, solo che la LX100 è defunta, e comprarne un'altra per poi rischiare che crepi come la precedente, anche no. Per ora ho una Z6II con 24-200... e probabilmente prenderò dei fissi, con moooooolta calma, anche perchè uscite mirate, adesso come adesso, ne faccio pochissime.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:58

Neanche nella versione desktop del forum compare il tasto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:00

Neanche nella versione desktop del forum compare il tasto





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:00

Da possessore della LX-100 l'unico appunto che posso farle, anzi, l'unico punto per me migliorabile è nello zoom motorizzato: se avesse lo zoom manuale, stile compatte Fujifilm X10, X20, X30, sarebbe perfetta; così resta "semplicemente" un'eccellente compatta ancora imbattuta nel suo genere!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:02

Si Gianluca tutte quelle cose su smartphone non compaiono

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:06

Gipas69
Si vero, ma volendo sognare anche un sensore migliore con più Mpx e GD, e uno schermo touch tiltabile .. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:10

stile compatte Fujifilm X10, X20, X30

Infatti sta seguendo il medesimo destino di quelle compatte: l'estinzione...

anche un sensore migliore con più Mpx e GD, e uno schermo touch tiltabile

Invece han deciso di terminare la linea. Come già detto più volte, una simile compatta avrebbe pestato i piedi alle varie GX a lenti intercambiabili, probabilmente, facendo vendere meno macchine ad ottica intercambiabile, e meno lenti. Si hanno le prestazioni di una GX9 + 12-35 2.8, a metà del prezzo, e assai meno ingombro.


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:30

Senza dubbio lx100 ll, magari usata per risparmiare qualcosa. Nulla sul mercato si avvicina alla lx100.
Solo la lente vale il prezzo della macchina.
Poi nei video è pazzesca.
Ho FF Nikon e lx100 primo modello che ha iniziato a dare i numeri, ma se muore ne prenderò un altra.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:35

Vero fa dei video molto belli ..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 22:39

Peccato per lo schermo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:08

@Gianluca_m
L'estinzione delle compatte è prevedibile e segue un filo logico che porterà inevitabilmente a ridurre l'intero mercato fotografico ad una nicchia costituita dai professionisti ed amatori evoluti e danarosi perché, lo stiamo già vedendo, il calo dei numeri porta all'aumento dei prezzi (ormai "quasi" raddoppiati rispetto a 3-4 anni fa) e questo non farà altro che accelerare il processo di selezione naturale che porterà a numeri sempre più ridotti. Solo il comparto video al momento ha dei numeri in minor calo ma nemmeno questo sopravviverà all'avanzata degli smartphone dotati di AI ! È il segno dei tenpi che cambiano: siamo passati dalla cucina slow food, quella casereccia, al fast food, poi ai precotti ed ora addirittura i cibi li vogliamo già cotti e serviti a domicilio, stesso processo, se ci si pensa, per le foto. Il "Deliveroo" delle foto è l'AI MrGreen

Questo si chiama progresso!?

Quindi nessuno scampo per le compatte, per questo chi ha una LX-100 oggi se la tenga stretta, come del resto qualsiasi altra fotocamera "vera". Avete mai notato le facce che fanno i partecipanti ad una festa quando accalcati a fare le foto di rito al festeggiato di turno che non sa più chi guardare vedono te che tiri fuori "quel coso con l'obiettivo e magari pure il flashMrGreen" e ti trattano cone se provenissi dal secolo scorso...che poi, nel mio caso, a penstarci bene è pure vero?


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:23

Purtroppo non c'è niente che possa sostituirla, se non una lx100 ii. La sony rx100 non la consiglierei per la dimensione del sensore. Qualcosa che possa avvicinarsi come flessibilità sono le Olympus e-m10 o 5 meglio ancora tanto la differenza in dimensioni è poca, ma gli obiettivi decenti un minimo luminosi non sono piatti per cui si gode a metà. Dall'altra parte come portabilità assoluta potrei dire una Ricoh GR III che ha pure un sensore piu grande, aps-c, peccato per l'ottica fissa, disponibili due versioni una da 28mm e una da 40mm equivalenti

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 23:25

Eh già.

Io me la sarei tenuta strettissima, la LX100 (sta ancora dentro l'armadio, a dire il vero), ma è defunta per colpa della maledetta lente e la sua avversione alla polvere. Triste

Un pensiero alla LX100 II ce lo faccio ogni tanto, pur avendo lei la lente con i medesimi problemi, perchè effettivamente è un segmento in rapido declino, con inevitabile scomparsa.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 8:32

Uffa sono entrato per farmi una lettura spensierata e mi avete fatto venire voglia di comprare una LX100II...su juza si allevano scimmie mi saMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 8:40

@SonySony....... Buonasera secondo voi quale potrebbe essere la macchina per sostituire una lx100?



Un paio di mesi fa mi si è presentato lo stesso dilemma....... In possesso del modello Leica dal 2014 mi ero ultimamente accorto che nelle foto era comparsa una spiacevolissima dominante verde, incontrollabile in alcun modo........ Ho provato a resettare le impostazioni personalizzate ma niente da fare......

Con cosa sostituirla????? La porto nel mio zainetto sempre pronta alla bisogna, praticamente senza ingombro, con una batteria di ricambio e con il suo piccolo flash in caso di necessità...........

Non ho trovato NULLA di equiparabile, per dimensioni, per ingombro, per qualità di immagini (non faccio video), per caratteristiche tecniche, ecc......

A questo punto mi rimaneva una sola cosa da fare, oltre a rottamarla: inviarla in assistenza in Germania..............proprio ieri mi è arrivata la mail con il tracking della spedizione di rientro....

TIENILA STRETTA!!!!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me