RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da a7IV a reflex, downgrade si o no e consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » da a7IV a reflex, downgrade si o no e consigli!





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:21

Foto imbarazzanti…faccio parecchie cerimonie e/o conviviali nonostante abbia un D3x nikon uso invece una modesta D3200 con 18/105e sb 600…vengono meglio della tue e non né sbaglia una


non strumentalizzate la discussione per gettare ombre sulla macchina e dire che la vostra é meglio.
La macchina non c'entra, se avesse un problema di tale portata lo si saprebbe visto che é in vendita da quasi due anni e ne hanno vendute a decine di migliaia. qui c'è da capire come é impostata la macchina e visto la miriade di impostazioni che ci sono é assolutamente umano non avere il controllo di tutto a volte.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:31

lollus con i flash remoto edil cavalletto...oddio :D ne ho più di qualcuno rotto :(
comunque TUTTI i fotografi che incontrano lamentano lo stesso problema. se scatto la pista a 2.8 come faccioa afare vedere il bordello? il senso di festa non lo da la sposa a fuoco e la gente sfocata dietro. mi spiace, sta fotografia di merda non la faccio

per Marco Zena : credo che molti yputuber che elogiano marchi siano pagati, poi spingere una tecnologia serve per far cambiare il parco ottiche, la mirrorless è come l'auto elettrica, immatura e con piu contro che pro, ma pagano l'opinione pubblica a finchè te la facciano accettare...

parlate tanto di impostazioni ma non c'è stato uno che ha detto, è sbagliato questo o quest'altro! solo chiacchere da bar!!! i raw gli elimino di volta in volta.. ma domani ho un ricevimento e ve li conserverò!

ps sapete come faccio spesso le foto del ballo senza video? una a7 mark 1 di cacca un laea4 ed un minolta 24-85, non ne sbaglia una!!!! sapete perchè? perche con lo specchio slt diventa una reflex! certo al buio pesto fuocheggia ma non scatta, ma è sempre meglio della a74 col gm, indecente

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:33

Alzeppelin la mia canon R6 cosi come la R5 saltuariamente producono errori di quel tipo.
Ho pure discusso in modo molto animato con l assistemza di milano ed il responsabile di prodotto ha detto che può capitare..insomma non hanno ammesso alcun tipo di difetto.

Ho pensato fosse qualche limite che la casa mette nei firmware per disincentivare l utilizzo di ottiche di terze parti EF adattate ma accade pure con l' rf 70 200 f4 nuovo di pacca..credevo di essere pazzo ma anche una cara amica con r5 ed ottiche di livello altissimo lamenta fenomeni simili.

Ti parrâ una roba assurda ma certi scatti neppure il pessimo af della 5dmkii li sbagliava.
Ho inviato i file raw a canon assieme a lente e macchina(r6)e cona r5 stessa zuppa..sono davvero deluso o forse l "hype" aveva alimentato troppe aspettative

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:41

comunque prenderò un 24-70L ed una 1dx mk2... vediamo un po cosa ne viene fuori, poi via tutte le sony e prendo anche la 5dIv

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 0:53

Prova af-s senza simulazione dell'esposizione tanto per metterci una pezza, con la mia a qualcosa serviva. Mi pare che aprisse il diaframma mentre la macchina focheggiava, purtroppo non ricordo bene. Dai anche un occhio alla R6, come dice Marco non è perfetta ma va già molto meglio in quelle situazioni. Provala con otturatore meccanico se usi flash non Canon.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 1:06

Lollus peró, cone dici, per il flash serve l' otturatore meccanico ma con quello elettronico(e senza correzione lente)l AF dovrebbe performare meglio

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 5:58

Secondo me le ML fanno molto peggio delle reflex quando si scatta a diaframmi un po chiusi.
Per ora non ne ho trovata una che a f8 con relativamente poca luce vada come la reflex nelle stesse condizioni, soprattutto magari sotto-esponendo un po' per lasciare spazio al flash

Potrebbe esser questo il tuo problema?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:20

Sarà l'ennesima trollata?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:26

Dreamer è dal 2021 che hai sto problema,
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4034056
Eeeek!!!

E avevi messo le stesse foto che hai messo adesso dopo quasi due anni?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:35

infatti il problema lo riscontrano tutti i PRO che usano MR in chiesa e reflex in momenti dance!
poi ci sono quelli che si fanno accendere le luci, no fumo, no testa a scarica, no strobo...
quelli che fanno i ritratti a 1.4 staccando inutilmente la sposa dalla pista... e tantovale che le fai in studio quelle foto.. e ultimi i superentusiastimerdorless che mangiano durante il ballo..

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:38

L'unica cosa che mi viene in mente è che certe ML abbinate a certi flash non utilizzano il fascio di infrarossi del flash ma per l'autofocus si affidano unicamente a quello della fotocamera. Quindi sì, in certi contesti le reflex potrebbero comportarsi meglio.
Ma prima di ritornare a reflex passerei un po' di tempo a capire cosa si può tirar fuori dalla propria attrezzatura, mettendo tutto in manuale e cambiando un'impostazione alla volta. Io son passato da 5D4 a R6 e non tornerei mai indietro, ci faccio un po' di tutto, dai matrimoni a contenuti per il web a lavori aziendali con flash e mai avuto un problema.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:52

per la mia situazione, in cui devi fare foto e video, il fuori fuoco è controllabile, ma cambiare iso tra video e foto ogni volta è impensabile... o porti due camere, ma il budget non lo consente altrimenti andremmo in 2...
poi metti che in video non puoi usare un la e-a4 che lavora fisso a 3.5 e sceglie i tempi in automatico, lasciandoti spesso sul 50p a 1/25, lo puoi usare solo con l'a7 mk3 , la mk4 non lo supporta per meri ed inutili fini di market(t)ing

puoi usare la luce rossa del trigger, ma non è efficiente come nelle reflex in quanto la MR non vedrebbe la parte infrarossa che è buona parte della luce emessa...

insomma, non è che il sistema non sia buono, è la lambo delle fotocamere, ma a zio peppe in campagna fa più comoda la panda 45 per portare i meloni alla mediazione...

anche se... io ho preso l'a7IV dopo aver preso l'a7III, gli stessi siti che dicevano, af migliore delle reflex di punto in bianco dicevano che l'a7III non andava piu bene, e che per avere una mirrorles con af migliore della reflex dovevi prendere la 4...

ma non vi sembra una cosa gia vista???
"""con la prima dose sarete protetti a vitaaaahhh"
serve la secondahhhhhhhhhhhhhhhhh
la terzahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....
la quartahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...........

qualcuno becca tanti soldi, e noi pecore acquistiamo e facciamo incassare.. finirà come per le auto... macchine di merda, dalla punto alla mini benzina, poi compri audi, e macchinoni seri... sempre al meccanico, cinghie a bagno d'olio che si distruggono, pompe bosh cp 4 che grippano e spaccano tutto... ora ho la pace con la macchina del 2002 a gpl... mi sa che le cose nuove son fatte per dare noie... imperfette per scelta, per poter fare sempre un costoso upgrade

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:53

Si ma L'ottica luminosa serve anche se scatti a f4 o f5. 6
La messa a fuoco avviene sempre a TA per poi chiudersi all'apertura impostata al momento dello scatto.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 7:53

"certe ML abbinate a certi flash non utilizzano il fascio di infrarossi"
ci sono ml che lo sfruttano? sapevo che le ml fossero "cieche" agli infrarossi

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 8:01

Dreamer ma se in due anni non hai risolto sto problema......

sei sicuro di voler fare il fotografo da grande?

Qui non si tratta neanche di ml vs reflex, ma se con la fotografia ci lavori devi risolvere senza stare a perder tempo su un forum fatto al 90% da amatori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me