| inviato il 01 Settembre 2023 ore 22:09
Metti un annuncio nel mercatino del sito. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 13:00
Cercasi ex-4 in kit nuova ancora imballata |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:22
Presa una a giugno usata con il 27 f2.8 R WR a 500€ e funziona da Dio. Pre giunta in un negozio fisico |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:44
Bel colpo. Già da Solo il 27 wr si avvicina al prezzo che dici |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:03
Infatti mi era sorto qualche dubbio sull'integrità ma a parte un lieve surriscaldamento secondo me eccessivo non ho notato nulla fuori posto. Per surriscaldamento intendo che dopo 5 minuti col live view acceso comincia a diventare tiepida la scocca inferiore |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:19
Quello potrebbe essere normale: macchina piccola ha poca dispersione di calore e sembra sempre calda |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:07
buonasera, sono possessore di una Sony a7iii, sto cercando una xe4 per avere una macchina piccolina da portare sempre con me, ma non riesco a trovarla da nessuna parte, so che è fuori produzione, mi chiedevo conoscete qualche rivenditore che ne ha una ? O si sa qualcosa su una presunta xe5 in arrivo ? Grazie |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:33
Qualche volta RCE salta fuori con una xe-4 ma devi curare bene il sito e starci all'occhio sennò te la fregano |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:37
Devi fare quotidianamente la ronda sui siti dei negozi che trattano usato, non c'è altra scelta. |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:46
Perché è uscita tardi, quando non si sapeva se le xe sarebbero state aggiornate. Alla fine il nuovo modello è uscito, appunto xe4, il prezzo era alto, e poco dopo è stata tolta dal mercato. Ce ne sono poche e non c'è stata successione. Chi ce l'ha se la tiene stretta. Gran macchina. |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:50
“ Chi ce l'ha se la tiene stretta „ Oppure prova a specularci rivendendola a prezzi assurdi. |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:10
Se vedi, poi, la xe4 era innovativa perché sul retro aveva pochissimi pulsanti. Solo joystick e blocco esposizione mi pare. Molto diretta ed essenziale. Poi è uscita la xpro3, ancor più essenziale (tutta la storia dello schermo...) |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:37
“ Molto diretta ed essenziale. „ diretta no, le mancavano i tastini per poterlo essere, essenziale si, poco pratica e poco veloce nell' uso per cambiare i alcuni parametri bisognava farlo da LCD cosa non buona, poco ergonomica, tant'è che vendono gli accessori per migliorare l' ergonomia, presa con il 27mm tenuta una settima e restituita. Era solo bellissima, il 27 non mi neanche entusiasmato, preferisco ritornare su una X-T30 |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:45
Insomma aveva pochi tasti sul retro. Se poi Ti riferisci al controllo ISO, la rotella dedicata sta in altri modelli. È una comodità non c'è che dire MEGA OT Il primo 27mm? Per me fu stupendo. Lo presi a hongkong tramite un sito che spediva in UK, poi imbustavano di nuovo, e poi ti arrivava. All'inizio avevo XT20 col kit 16-50 e con fuji non scattava il feeling. Poi presi questo primo fisso : una lama, ultra definito, piccolo e maneggevole. Mi ha dato tante soddisfazioni. |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:54
Il secondo è uguale. Solo wr e scala diaframmi. Gioiellino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |