RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio acquisto Canon eos 30


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio acquisto Canon eos 30





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:29

Grazie, ho trovato il manuale solo in inglese (lo leggero cosi non è un problema) ma se qualcuno l'ha anche visto in italiano mi manderebbe il link cortesemente ?

Sono molto costose i modelli eos 1V, 3 un pò meno ma comunque molto costosa la eos 5;

1) L'oculare della Canon eos 30 è compatibile con quello delle reflex moderne ?

2) Perchè ne ho trovato una che sembra ok ma a cui manca proprio l'oculare, se è compatibile a quello delle reflex moderne come ad esempio 7d posso facilmente trovarne uno in rete altrimenti può diventare un problema.

3) in fase di acquisto, consigliate di verificare qualche eventuale "punto debole" che questo modello di macchina potrebbe avere ?

Quella che andrei a comprare io è la versione americana della Eos 30 , non dovrebbe essere un problema giusto ?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:55

No non dovrebbe essere un problema.
Per l'oculare domani provo a mettere quello della 1V sulla 1Dx o 1Ds3 così da capire, ma puoi andare in un qualsiasi negozio e provarlo direttamente.

Se hai alla mano il manuale, guarda come si fa a controllare il numero di rullini fatti (sperando si possa come nella 1V) e moltiplica per 36 in modo da sapere quanti scatti ha sulla schiena ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 4:12

Quello dei cicli di funzionamento, in una reflex a pellicola, è l'ultimo dei problemi.
Nel tuo caso parti dal presupposto che quella EOS 30 è inusata da almeno dieci Anni, e sto andando al ribasso pertanto, nella peggiore delle ipotesi, avrà impressionato al massimo, e sto tranquillamente esagerando, cento rullini, ragione per cui...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:46

L'oculare (credo intendi quello in gomma) della eos 30 e della eos 5 sono uguali a quello della 1dx

vorrei avere quanto più possibile gli automatismi delle moderne macchine


Alleluia ho trovato un alleatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 9:14

In fase di acquisto controlla se sulle tendine ci fossero dei residui appiccicosi (apri il vano pellicola)
Se ci fossero fai come "Picchio"... DeSisti.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 11:17

si vero difficile che sia stata usata tantissimo essendo a pellicola, però per curiosità ho letto il manuale e non ho trovato la voce in cui è presente il contatore dei rullini, magari questa funzione non c'è su questa macchina

va bene, aprirò il vano batteria

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 11:19

Non credo ci sia tale possibilità sulla 30...

Non devi aprire il vano batteria ma lo sportello dove si carica la pellicola... Mica si vedono le tendine dal vano batteria MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 11:37

Non cercarla neppure!
È un dato, quello dei rullini impressionati, presente solo sulla EOS 1V tanto è vero che neppure la EOS 3, che nella impostazione generale ha fatto da base per lo studio e la progettazione della 1V, dispone di questa funzione.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 13:22

...e comunque anche la più vissuta delle macchine a pellicola, dopo decenni di utilizzo, in media avrà fatto una frazione infinitesima degli scatti fatti da una reflex digitale in un anno. Un fotoamatore incallito vuoi che faccia più di un rullino a settimana,? 36 scatti a settimana. Con la digitale i primi 20 li fai mentre accendi la macchina

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 15:56

non che io ci guadagni qualcosa ma qua vendono questa, io ci penserei

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4520234

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 16:30

E ti dico che se il BG è immacolato, compatibile con la mia 1V è a te non interessa te lo compro io MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 16:43

Ottima macchina la EOS 1, ha ovviamente il limite di avere solo un punto di messa a fuoco ma per il resto quasi non differisce dalla successiva EOS 1n.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:38

Uno solo?!
Va bene per me, allora!
(che uso sempre e solo il centrale)
MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 20:01

E allora è la reflex per te Lorenzo!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 20:09

E mi vendi il BG se va sulla 1V, così spendi poco e niente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me