RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post G9 per un fotoamatore svogliato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Post G9 per un fotoamatore svogliato





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 19:40

Se guardiamo ai modelli attualmente in produzione la scelta per una compatta di qualità con zoom è abbastanza ridotta; io non rinuncerei al mirino che in esterni col sole è sicuramente utile; per quanto riguarda la soni RX100VI c'è un'approfondita recensione di Juza che ti può aiutare nel chiarirti le idee:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2895180

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 20:42

Sono gioiellini ci mancherebbe , ma utilizzarli sempre su treppiede a 80 iso... non è l uso che se ne farebbe sempre in vacanza o montagna insomma...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 8:55

Eh purtroppo si, il treppiedi ce l'avrei anche ma cozza col concetto di tascabilità.

Vedremo, ho trovato una canon G5 X mark II, che già di partenza costa 180 euro in meno della sony Rx100 mk7...

credo che per un utilizzo amatoriale la qualità di immagine sia comparabile, sono entrambi sensori 1" da 20 mp, cambia piu che altro l'ottica ma da una parte ho 100 mm a f 2.8, dall'altra ok ci sono 200 mm ma i 2.8 sono alla focale minima... si guadagna uno stop sulla luminosità all'incirca...

Certo limita un po di più le foto paesaggistiche fatte col tele, che mi piace l'effetto dei piani schiacciati resi possibili dall'ottica... ma al massimo ci si accontenterà anche dello zoom digitale, se proprio venisse un capolavoro della fotografia una stampa in A4 o se proprio anche in A3 credo sia fattibile...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 9:46

camerasize.com/compact/#827,880,ha,t

confrontando le dimensioni la canon è leggermente piu grossa (circa 1 cm più lunga, qualche mm piu cicciotta e 40 gr. in piu) però vedo che ha almeno la rotellina della compensazione esposimetrica e un minimo di grip in più

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 10:23

Carina la canon G5x mkii; non la conosco direttamente ma come caratteristiche mi sembra interessante, specialmente l'obiettivo con una estensione adeguata alla maggior parte delle situazioni e una buona luminosità.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:35

Ora sono ufficialmente senza macchina fotografica… e sono entrato in modalità “asino di Buridano “ fra la Canon G5X II e la Sony RX100 VII… morirò di fame ??MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 12:44

Ciao Eletto. Io ho avuto diversi corpi M43 e diverse lenti. Alla fine ho tenuto GX9 con Leica 12-35 2.8 e 20 1.7. Tutto in una borsetta. Qualità per me ottima. Attivi il touch e scatti toccandolo in stile smartphone (ma con un sensore e una lente del tutto diversi). Per altro ho FF e se proprio sono messo a "costume da bagno" ho una GR3x. Se riprendi edifici, occhio che la GR3x ha una sola focale (equivale a 40mm FF).

Per non "sbatterti" in post, prendi DXO Pure RAW. In un colpo solo prende tutti i raw, li raddrizza e li ripulisce dal rumore con risultati davvero notevoli.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:28

Leica 12-35 2.8 a meno che tu abbia speso 999€ x la versione leica non credo... tu hai il lumix 12-35 2.8, prima o seconda versione.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:54

Ciao Rafx24x. Esattamente, ho speso 990 euro e li vale tutti. Le foto le vedi nelle mie gallerie.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:13

Boh, non penso che ci siano grandi differenze tra le vecchie versioni del 12-35 e il nuovo brandizzato Leica. Probabilmente qualche piccolo aggiornamento, ma l'anima è la stessa, a partire dallo schema ottico. Tant'è che le vecchie versioni sono fuori catalogo sostituite dal Leica. Questo fatto per me significa che il nuovo Leica per Panasonic è solamente un aggiornamento dei vecchi Lumix. Mi aspetto che la filosofia di fondo sia, utilizzare il brand Lumix per i non-pro, e il brand Leica per la fascia pro.

I dati di targa:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=panasonic_l

Detto tutto ciò, possiedo il PL 25mm, il PL 45mm Macro ed ho avuto il PL 12-60, tutti eccellenti, con una resa (dolce) che per me vale l'acquisto del m4/3. Il carattere di queste lenti era tra le cose che mi mancava di più nel periodo che ho utilizzato Nikon, ottime lenti, super-risolventi, ma tutte di una durezza tonale incredibile.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:24

Ciao Hobbit. Non ti saprei dire, non ho mai avuto i precedenti modelli di 12-35. Sono passato dal 12-60 Lumix G a questo "Panaleica" e la differenza tra i due è stata apprezzabile.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 16:35

Ho avuto la coppia 12-35 e 35-100, seconda versione, acquistata da subito insieme alla g9... veramente ottime lenti. Poi ho rivenduto la 12-35 e permutato la 35-100 con il panaleica 12-60, senza rimetterci nulla se non le spese di spedizione, per avere un'ottica più tuttufare, ma anche questa alla fine rimaneva a casa il più delle volte.

Per quel poco che ho visto 12-35 2.8 e 12-60 PL sono paragonabili, forsese un po meglio il 12-35 al grandangolo estremo come resa... come costruzione invece molto meglio il 12-60 di metallo.
la 35-100 invece un gradino sopra, mi era piaciuta molto, fantastica poi che non si allungava zoomando

Sinceramente credo che il marchio Leica sulle lenti porti con se anche degli aggiustamenti a livello software... alla fine le ottiche moderne non sono più "solamente" lenti e ghiere, ma hanno tutta un'elettronica che comunica con la macchina, anche per generare il raw.

Sarebbe simpatico fare un test tra le lenti corrispondenti Lumix e Leica, smontandole per vedere le differenze MrGreen

Comunque nel mi caso vedremo... molto probabilmente non acquisterò nulla per ora... poi se mi tornerà la voglia prenderò quello che la tecnologia mi offrirà, perchè se continuo a guardare i mercatini dell'usato vari non ne esco più, anche se fortunatamente concentrandomi solo sul segmento delle compatte premium i modelli quelli sono.

Per un po' di tempo comunque alle fotocamere ad ottiche intercambiabili meglio che ci sto alla larga, sono troppo legato agli oggetti in se per cui mi viene la tentazione di collezionarli tutti...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:36

Azz 990€ e valerli tutti... cmq penso abbia un trattamento antiriflesso migliore la nuova versione, stop.
Io ho preso a 500 la versione II del 12-35 2.8, ovviamente usato pari al nuovo, di più non avrei mai speso.
Invece i 35-100 ii è su un altro livello , ormai è diventato il mio preferito.
Il leica 25mm 1.4 II mi sono pentito di averlo venduto, sicuramente più avanti lo riprenderò.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:50

Per me si, che posso dirti? Ho speso ben altre cifre per lenti di qualità su FF. Hai provato il 15 1,7? Sarebbe nel mio mirino... appena il budget me lo consente.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 19:05

No scusa non volevo fare i conti in tasca a te eh ci mancherebbe, parlo delle mie MrGreen
Macchè ti dico la verità il 15 1.7 mi ha sempre ispirato ma è una focale che uso raramente quindi ho sempre desistito all'acquisto, comprai il sigma 16 1.4 ma lato video era ottimo, invece lato foto troppo morbido anche al centro per i miei gusti fino a f/2.8 ( se lo prendo luminoso è per poterlo utilizzare a TA o quasi...) quindi feci il reso dopo poche settimane. invece seppur anche il 25mm 1.4 II lo usavo poco (questo già a 1.4 al centro mi soddisfava, a 1.8 era già una lama al centro), ora per certe foto un po mi manca ma vedremo dai MrGreen unico contro il suo paraluce orrendoEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me