RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:14

Riposto qui la mia prova che avevo condiviso nell'altro thread.
Sul mio PC le tempistiche di questo file della R 30 mpx sono intorno al minuto, ma non faccio testo perché ho sempre aperto almeno Chrome in contemporanea e, talvolta, anche PS:

Per curiosità ho provato a:

- Applicare il Denoise come primo intervento e poi editare il DNG ottenuto. Qui uno screenshot





- Copiare le impostazione di editing al RAW originale. Qui il risultato:





- Applicare poi il Denoise a questo RAW editato, che non aveva denoise:





Non riesco a vedere differenze nei risultati dei due Denoise, che mi paiono entrambi ottimi.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:21

Sto provando il tool da qualche giorno e lo trovo estremamente efficace, ho una RTX 4070Ti e impiega circa 5 secondi a foto (6D MK II, 26 MP)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:25

Domanda agli esperti informatici, io utilizzo un HP ZBook 15v G5.
Monta un processore Intel(R) Core(TM) i7-9750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz, 16 GB di RAM, scheda video NVIDIA QUADRO P600, SSD Samsung 512 GB.

Finora non ho mai sentito la necessità di qualcosa di più performante, però il denoise con Adobe AI, richiede minuti.
Potreste suggerirmi qualche uprgrade da valutare per velocizzare i calcoli?
Potrei avere vantaggi semplicemente aggiungendo RAM?
Grazie a quanti vorranno suggerirmi qualcosa.

Edit
dimenticavo, i file sono in un disco esterno collegato tramite usb

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:36

pc preistorico (case standard)
- processore: i7 7700k
- scheda video: gtx 1080ti
- ram: 32gb ddr4


pc nuovo (mini pc quelli grandi come un cellulare)
- processore: i7 13700k
- scheda video: integrata
- ram: 128gb ddr5

adobe photoshop 24.4.1


riassumendo:
con entrambi i pc i tempi sono i medesimi (dai 20 ai 30 sec per un raw da 45mpx) nonostante uno abbia una scheda video dedicata mentre l'altro non ce l'ha.
in quello vecchio il carico su cpu e gpu non va oltre il 20%, su quello nuovo cpu siamo sull'8%.


hai sempre una gtx 1080ti
non immaginavo che la nuova integrata intel 13th serie sia così prestante, niente a che vedere con le vecchie

strano che la gpu non ti va al 100%

Domanda agli esperti informatici, io utilizzo un HP ZBook 15v G5.
Monta un processore Intel(R) Core(TM) i7-9750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz, 16 GB di RAM, scheda video NVIDIA QUADRO P600, SSD Samsung 512 GB.

Finora non ho mai sentito la necessità di qualcosa di più performante, però il denoise con Adobe AI, richiede minuti.
Potreste suggerirmi qualche uprgrade da valutare per velocizzare i calcoli?
Potrei avere vantaggi semplicemente aggiungendo RAM?
Grazie a quanti vorranno suggerirmi qualcosa


il problema è la GPU, con la ram in più ci fai poco

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:59

pc preistorico (case standard)
- processore: i7 7700k
- scheda video: gtx 1080ti
- ram: 32gb ddr4


pc nuovo (mini pc quelli grandi come un cellulare)
- processore: i7 13700k
- scheda video: integrata
- ram: 128gb ddr5

Nel primo PC probabilmente il collo di bottiglia è la CPU, perchè la 1080 è un ottima scheda video, comunque 20-30 non sono molti.

Nel secondo invece potrebbe essere la Cpu a fare tutto il lavoro, perchè la GPU 770 integrata in quel pc non è nulla di che, neanche lontanamente si avvicina alla 1080. Inoltre non è detto che i 128gb di ram non siano di aiuto.
Se possibile sarebbe interessante sapere i tempi con la 1080 nel mini pc ( sempre se installabile ).

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:03

no non può essere la CPU il collo di bottiglia nel primo caso.
La mia mesozoica configurazione ( 6900k + 1660gtx ) durante l'applicazione del denoise IA tira la GPU al 100%.
I driver nvidia sono i game ready o gli studio ? ( io ho gli studio )

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:06

no non può essere la CPU il collo di bottiglia nel primo caso.
La mia mesozoica configurazione ( 6900k + 1660gtx ) durante l'applicazione del denoise IA tira la GPU al 100%.
I driver nvidia sono i game ready o gli studio ? ( io ho gli studio )

Ma 20-30 secondi per un file della R5 non è mica tanto, è la seconda configurazione che stupisce.
Potrebbe provare a disabilitare la Gpu in PS e vedere i tempi di rendering se sono uguali.

Certo potrebbe essere un problema di driver, ma senza dei riferimenti è difficile dire se è in linea o no.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:18

a vero non è manco la Iris è la UHD Graphics 770.
forse sfrutta qualche libreria specifica che la fa correre. perchè se impiega lo stesso tempo c'è qualcosa che non torna in una delle 2 configurazioni.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 19:11

il problema è la GPU, con la ram in più ci fai poco


Grazie Murphy

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 19:32

Mi scuso se è già stato chiesto, ma è ancora possibile aprire file come TIFF ecc. in Camera RAW? Apparentemente il metodo classico, che passava "di per" Bridge, non funziona più...

Lo chiedo non per un amico, ma per poter ipoteticamente usare il nuovo strumento con, ad esempio, immagini in 3D (prive quindi di RAW).

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 19:52

ragazzi, la gpu nel mio caso non è la uhd ma l'intel iris xe graphics G7 96EU (1300 MHz).

comunque non è possibile montare la 1080 perchè il case è grande come una r5 MrGreen


Aloora non è la i7 13700k, perchè questa cpu monta la UHD 770.
Sarà qualche CPU mobile se il case è piccolo.
Mi scuso se è già stato chiesto, ma è ancora possibile aprire file come TIFF ecc. in Camera RAW? Apparentemente il metodo classico, che passava "di per" Bridge, non funziona più...

Lo chiedo non per un amico, ma per poter ipoteticamente usare il nuovo strumento con, ad esempio, immagini in 3D (prive quindi di RAW).

lavora solo sui Raw, per ora.
Per lavora sui file raster l'unica soluzione è quella di Topaz.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 19:59

_Zentropa_ avrai qualche altra versione tipo la i7 13700H

www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/232128/intel-core-i713700

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 20:14

Non so se nessuno l'ha già fatto notare, ma con accellerazione grafica attivata e una povera gtx 1650 4GB ci vogliono 4 minuti su di un file della Canon r liscia, disabilitando il processore grafico questo lavora pari pari come prima ma ci mette solo un minuto. In entrambe i casi la CPU non interviene.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 20:21




per le prove del tempo impiegato, come potete vedere viene calcolato prima, e cambia in base a come avete settato le Preferenze delle Prestazioni in PS e in CR sull'uso della GPU.

>>>>>> 20 minuti <<<<<<
Bruuuuuu MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 20:34

l'indicazione è fatta a spanneMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me