RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gita in Friuli e dintorni.. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Gita in Friuli e dintorni.. consigli?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 20:10

Farei piuttosto attenzione a muovermi fra la gente nei luoghi affollati: stazione, S. Marco, Rialto.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 20:44

Come ho già raccontato nel post precedente, io ero in un gruppo. Ho comperato a Trieste il "pacchetto" comprendente viaggio in treno, bacaro-tour, visita guidata e successivo transfert da riva degli Schiavoni in stazione su taxi-motoscafo perchè penso che ad una certa ora non circolino più i vaporetti (meglio informarsi magari con mail all'ente turistico di Venezia). Dopo una certa ora attorno a piazza S. Marco non c'era anima viva, ma non sarei molto tranquillo a ritornare a piedi da S. Marco in stazione, soprattutto se dovessi passare per qualche calle stretta e buia. La stazione è tranquilla, non ci sono i problemi che ci sono a Milano o Roma.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 21:23

motoscafo perchè penso che ad una certa ora non circolino più i vaporetti (meglio informarsi magari con mail all'ente turistico di Venezia).


I vaporetti si riducono di frequenza ma ne trovi fin mezzanotte circa, scarica l'app CheBateo?

Dopo una certa ora attorno a piazza S. Marco non c'era anima viva, ma non sarei molto tranquillo a ritornare a piedi da S. Marco in stazione, soprattutto se dovessi passare per qualche calle stretta e buia.


Dopo una certa ora venezia si spegne, tipo al tramonto o poco dopo.

Io ho sempre girato da solo con trolley zaini e borsoni un po' ovunque ad ogni ora tra piazze calli e parcheggi e nebbie, con nonchalance e noncuranza e non ho mai avuto percezione di pericolo.
Non da escludere, magari sta attento al portafogli e ai gabbiani.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 22:37

Ultimamente ci sono state delle aggressioni a scopo scippo…tieni a portata di mano il monopiede o il cavalletto…è un buon deterrente altrimenti passa prima da me a Pordenone che ti impresto il kalashnikov

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 9:32

Raga una domanda tecnica:
A 16mm su FF entra il campanile fotografato da piazza San Marco? O meglio scegliere punti di vista alternativi da lontano?

Altra domanda:
Meglio spostarsi in treno o affittare un'auto x andare a Venezia, Trieste e dintorni?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 10:03

Trieste è in cul0 al mondo.
In treno da Trieste a Venezia sono 2 ore e 10.
Ti consiglio il treno, arrivi dentro Venezia senza sbattimenti per trovare parcheggio al Tronchetto oppure lasciare l'auto a Mestre e prendere l'autobus.
Invece da Trieste per girare in FVG meglio l'auto.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 10:08

A 16mm su FF entra il campanile fotografato da piazza San Marco? O meglio scegliere punti di vista alternativi da lontano?


Dovrebbero bastare, ti posizioni in fondo alla piazza (lato campo San Moisè per capirci).
Altrimenti dalla punta della Salute hai la vista su tutto.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 13:42

Trieste è in cul0 al mondo.

Molto gentile. Siamo il lembo estremo d'Italia. ma questo comporta anche se ci muoviamo ad est in un ora siamo a Lubiana, in tre a Zagabria e in 5 ore a Vienna, 6 a Bratislava . Quattro capitali che si possono raggiungere in mezza giornata al massimo. Siamo poi ad un tiro di schioppo dalle spiagge ed isole della Dalmazia. Come posizione geografica e turistica non ci va poi tanto male.....

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 15:23

Molto gentile. Siamo il lembo estremo d'Italia. ma questo comporta anche se ci muoviamo ad est in un ora siamo a Lubiana, in tre a Zagabria e in 5 ore a Vienna, 6 a Bratislava . Quattro capitali che si possono raggiungere in mezza giornata al massimo. Siamo poi ad un tiro di schioppo dalle spiagge ed isole della Dalmazia. Come posizione geografica e turistica non ci va poi tanto male.....


Forse non hai letto tutto il topic…io a Trieste ci abito da 20 anni.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2023 ore 22:28

16mm ok
NO auto a Venezia, costi parcheggio folli e semplicemente inutile, treno comodissimo, smonti dal treno e sei sul canale :-P
Per il resto del FVG e Slovenia auto necessaria.
In realtà poi ci sono tratti molto belli che è possibile fare in bici, molto lunghi con tappe davvero strepitose, ma ci vuole tempo. Magari potresti decidere di farti una parte delle lagune in bici e Fotocamera un giorno solo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:07

Si in Slovenia era sottintesa l'auto .. grazie per il consiglio allora a Venezia andrò in treno ;-) per la bici sarebbe simpatico ma andrò con la mia ragazza e nn siamo ciclisti Sorry

———————

Complice un altro 3D mi sto convincendo alla massima comodità e minimo ingombro..

Mi sa che come attrezzatura porto solo
R + 16 + 24-240 Cool

Così mi entra tutto nella borsa a tracolla Lowepro x girare in città:




Che posso usare anche come icu da infilare dentro lo zaino Lowepro richiudibile alla bisogna (per le gite naturalistiche tipo laghi col treppiede):




Niente più:
- anello adattatore;
- EF 16-35L
- EF 50L …

Forse avrebbe fatto comodo l'RF 35 che è pure compatto ma avendo già il 16-35 mi pare uno spreco comprarlo apposta ..

Al massimo mi porto il DJI Pocket 2 che posso infilare in un taschino per fare qualche video stabilizzato.. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:37

Condivido la scelta da viaggio.

Porta anche un 35mm luminoso per la notte.

Oppure uno smartphone dell'ultima generazione, che al buio fa miracoli …

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:23

per me sei già a posto con quello che hai già messo nella borsa....non diventar matto.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:42

Sinceramente? Il 50 me lo porterei dietro…sempre.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:12




Ho fatto una prova e togliendo il paraluce riesco a infilarci anche il 50L ma l'anello adattatore attaccato è leggermente sporgente rispetto all'interno della borsa che comunque chiude..
potrei portarlo in vacanza e a seconda della gita scegliere se lasciarlo a casa o portarlo con me :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me