JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Avere ragione è un conto, farlo valere in Italia è tutto un altro paio di maniche, ci vuole tanta pazienza, tantissimo tempo e di solito anche tanti soldi..e molti lasciano perdere. Su questo conta chi prende le foto.. sul fatto che la vittima lasci perdere."
Hai ragione Damiana, considerando quanto dura mediamente una causa civile in Italia, quanto costa un avvocato nel frattempo, quanto può essere quantificato il danno da mancato copyright, dallo stress aggiunto e dal tempo perso...
....hai tristemente ragione. E quello che è peggio è che non vale solo per le foto.
Ma non è che il tema del furto delle foto venga ingigantito oltre misura ? Dal web prendono di tutto, anche le identità e i soldi quindi cosa volete che m'interessi se mi prendono una foto. Per evitare il problema basta tenerle nel computer ma anche li non sono sicure al 100%. Evviva le foto libere e gratis
“ Ma non è che il tema del furto delle foto venga ingigantito oltre misura? „
Il furto di una foto, in particolare se di un fotoamatore, più che una faccenda legale la vedo come una questione di buona educazione: vuoi usare una mia foto? Chiedimela e dimmi almeno "grazie", perchè non dovrei dartele, anzi mi farebbe piacere (a meno che non la si voglia usare per far pubblicità a un prodotto contro le emorroidi...) Rispetto a un professionista la cosa è ovviamente un po' più grave: ti stai approfittando del lavoro altrui.
Fermo restando che se vedessi un mio scatto appeso su tutti i muri delle grandi città e usato in una campagna pubblicitaria importante mi girerebbero assai... ma sono cose che succedono solo nei film e delle quali si parla solo in questo forum...
Personalmente condivido molto su Instagram, ma le immagini che vendo non le condivido su nessun sito o social, solo sul mio sito web e a volte nemmeno lì. Il logo su Instagram lo metto, piccolo, molto trasparente che devi proprio sapere la sua posizione ( anche se in alcuni scatti si vede di più a causa dei colori della scena). Tuttavia qualcuno ha iniziato 6 mesi fa a scimmiottare il mio Mood, che è una cosa ben diversa dal rubare immagini.
Scusate ma dove sta scritto che: 1- devo avere delle immagini in galleria 2-se uno vuole vedere il mio sito me lo può tranquillamente chiedere in privato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.