| inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:18
@Edmondo Parisi La fonte di questi dati? |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 13:15
I fanboy Canon non perdonano il successo Sony nelle ML. Questa la semplice verità. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 13:28
Penso che Edmondo si riferisca ai dati di presenza sui circuiti professionali.... Non al totale delle vendite. Es. in MotoGP per 10 canon c'è una sony... Questo non te lo dicono i dati, lo vedi. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 13:42
E a questo punto della discussione di un amatore, sciorinare dati sul suprematismo di Canon nel settore professionistico era indispensabile perché...? |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 13:54
Non lo so, io ho solo risposto ad una domanda... Non ho letto tutta la discussione. Credo che Edmondo abbia risposto semplicemente perchè secondo alcuni utenti una casa (o l'altra) fa scelte dettate dal caso, quando in realtà è lapalissiano non sia così. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 14:14
@Edmondo ovviamente mi riferisco al mio piccolo. La discussione è cominciata da un mio dubbio: se rimanere su Canon o migrare a Sony. A conti fatti il costo finale era comunque stranamente a favore di Sony. Questa non è stato l'unico motivo: l'interfaccia RF mi precludere futuri acquisti di case terze. Non discuto assolutamente che Canon possa avere fatto la migliore scelta commerciale |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 15:00
“ I fanboy Canon non perdonano il successo Sony nelle ML. Questa la semplice verità. „ i fan boy crescono... ora ne vedo tanti sony con i paraocchi verso le novità della concorrenza... il punto che finchè c'era da fare confronti reflex/ML si trova una divisione totale tra i 2 mondi e praticamente sony contro tutti, oggi a tutto meno senso e molto più legato a preferenze riguardo a aspetti precisi quando preferenza proprio del marchio... boh |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:01
“ i fan boy crescono... ora ne vedo tanti sony con i paraocchi „ Crescono tanti utenti con i corredi misti, complici pure gli anelli adattatori e le diverse disponibilita' di ottiche. Credo poi che il fanboy sia una dinamica da forum (in sostanza, il gusto di perculare ) poi in realta' sono tutti piuttosto obiettivi (e spesso anche severi) sulle qualita' e i limiti della propria attrezzatura. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:01
Il perculanismo è il sale del forum |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 18:59
Kidan io ho fatto la tua stessa scelta, avevo paura che il mio parco ottiche ef perdesse troppo valore ed ero attratto dal 200/600. Così ho abbandonato la R5 per passare a A7IV con un parco ottiche professionale. Con quel che ho speso avrei preso forse solo una lente rf piuttosto che 4 lenti tra gm e sigma. Dopo più di un anno rimpiango solo il lato video della r5, per le foto, il 200/600 riesce a far dimenticare qualsiasi fotocamera |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 21:17
Sono sicuro che a me è costata meno la A7iii con il 35gm che il futuro RF 35 luminoso, se e quando uscirà |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:49
Nessuno ha parlato di supremazia, ma per quelli che stanno sul campo è cosa nota che Canon e Nikon si spartiscono la fetta più grande della torta, in molti settori ancora si lavora con reflex, in molti altri soprattutto fotografia di moda come gli shooting per cataloghi per i brand di lusso, si utilizza ancora la pellicola per diversi motivi che non sto qui a spiegare, in questo caso parliamo di un lavoro su 6. So che sono è agguerrita commercialmente ed offre una gran varietà di prodotti per tutti gli utenti, però la realtà della fotografia, soprattutto quella professionale è diversa dal percepito da forum. Resta il fatto che ancora oggi D6 e 1Dx3 in molti generi restano il riferimento. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 11:06
@Roberto M e mica tanto solo nei forum... c'è chi odia a prescindere un marchio ... io ora ho tutto nikon afd che uso anche adattato su sony, in realtà mi sono trovato con nikon proprio per un mio amico fanboy se così si può dire ma mi trovo bene cmq con i corpi macchina nikon (almeno reflex), invece amo poco i corpi macchina sony anche se poi ci sono alcuni zeiss attacco A e alcuni GM come il 24 gm che ho provato che non corrispondono in altri setup... ma questa è storia vecchia se vogliamo e c'è del buono e costoso in ogni sistema, poi scegliamo sempre il compromesso che ci piace di più (o che costa il giusto per noi)... solo che poi alcuni intraprendono delle vere e proprie crociate come se fossero pagati per farlo... |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 11:22
Edmondo la supremazia di cui parli è roba vecchiotta, se vai a guardare le vendite odierne i brand che si spartiscono il mercato sono 3, non più 2. Anche tra i professionisti ormai si vedono sempre più spesso fotografi a bordo pista con corredi della sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |