| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:10
il senso lo da l'autore attraverso quello che vuol raccontare. se non sai se ti possa servire, evidentemente non ti serve |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:46
Dipende..se mantengono una buona trasportabilità e discrezione perché no.. Tuttavia è raro trovare ottiche a grandi aperture piccole e leggere, nella street serve velocità e discrezione. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:06
Comunque diaframmi aperti nella street direi solo in notturna. Personalmente e andando contro corrente, nella street notturna uso il micro4/3 (lumix gx9) e il 17/1,2 zuiko (poco più di 400 grammi). Così riesco ad avere buona pdc anche a tutta apertura e non devo superare i 400 iso fermando anche i movimenti delle persone. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:10
Si, anche 1.2 |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:13
Lo stavo scrivendo io Peppe!!! |
user259808 | inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:17
A 35mm con 1.4 non isoli completamente il soggetto, ma non è che l'effetto sia così diverso da un 1.8/2. Spendere il doppio per un 1.4 per fare street photography, dove conta più cogliere l'attimo della qualità tecnica della foto? Per me non ha molto senso. Meglio puntare su un buon 1.8/2, che è anche più leggero e compatto. |
user259808 | inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:22
“ Una definizione base ed abbastanza condivisa (e condivisibile) è "quel genere fotografico che punta a cogliere o sottolineare o inventare una relazione casuale tra elementi differenti". „ A me questa definizione sa tanto di super×la, cioè non vuol dire nulla. Molto semplicemente street photography sono foto spontanee (non costruite ad arte con dei figuranti compiacenti, come spesso si vedono su IG) di vita reale, riprese in genere per strada (da cui il nome) ma non necessariamente. Il contesto è importante, ma il livello di sfocatura dipende dai gusti. Certo uno sfondo completamente sfocato con apertura ampia è in genere incompatibile con il genere street: in quel caso diventerebbe un normale ritratto. |
user207727 | inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:27
Quoto Ugo B. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:43
Non è un genere che pratico, ma quando guardo quel tipo di foto personalmente preferisco che sia ben leggibile anche il contesto. Non apprezzo particolarmente l'effetto "figurina" con sfondo non leggibile. Detto questo se si ha a disposizione un obiettivo f/1.4 c'è la possibilità di chiudere il diaframma, così come di sfruttare tutta la sua luministà a seconda della necessità. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:52
non sto capendo a chi stiamo parlando ora,a Joninho che ha riesumato un topic del 2023 o a chi lo ha aperto? |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:59
A noi stessi, come succede quasi sempre |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:04
Ah ok. Comunque un ritratto rimane un ritratto e non si può definire street |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:28
@Riccardo _Axl Una lente f/1.4 si può , ovviamente, usare anche a f/1.8 o f/2 o f/4 mentre una lente f/2 non la puoi usare a f/1.8 o f/1.4 Il momento in cui la vorresti usare a 1.4 viene sicuramente, perchè togliersi questa possibilità (il sacrificio per un f/1.2 potrebbe essere fuori budget ma per un f/1.4 usato i soldi si trovano) |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:39
“ perchè togliersi questa possibilità „ Per stare più leggeri e meno notabili |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:43
OK, ma il punto di equilibrio, che sia dettato da motivazioni economiche, oppure di ingombro peso, oppure ancora di appariscenza, resta un fatto esclusivamente personale e come dicevo la risposta ognuno già ce l'ha ed è sempre giusta ( solo Guzzanti non sarebbe d'accordo ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |