RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi “importanti” su Juza 3a Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi “importanti” su Juza 3a Parte





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 18:27

@Sil-M
Come mai non vedo più il tuo avatar? Hai dissotterrato l'ascia di guerra e ne stai cercando uno più consono? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 18:37

Si volevo cambiarlo..,poi mi è passata la voglia...cmq no...niente asce e niente guerre...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 18:45

Si volevo cambiarlo..,poi mi è passata la voglia...cmq no...niente asce e niente guerre...


Ah, ok.
Di solito non guardo le foto delle gallerie qui su Juza (ho già spiegato perché, non mi ripeto), sto facendo un'eccezione per alcuni partecipanti di questi 3 thread e ho dato un'occhio alle tue foto, complimenti, foto non banali, anche quelle a tema più canonico.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 18:56

“ Cosa dire poi di luoghi e/o soggetti abusati? La foto del Lago di Braies, delle Tre Cime di Lavaredo, della chiesetta di Ranui, del Sass Putia dal Passo delle Erbe con le radici in primo piano, dei trabucchi abruzzesi, del casolare sulla collina marchigiana, Vernazza, Amalfi ... e l'elenco potrebbe continuare all'infinito, eventuali scatti del genere andrebbero banditi dagli EP?”

Un “classico” può essere eseguito con una tecnica ed una interpretazione sublime o si può fare una cagata.
Il soggetto non può essere la discriminante.
Sicuramente tirare fuori qualcosa di veramente valido e originale da uno di questi luoghi iconici è molto più difficile che immortalare una scena bizzarra in un contesto di street photography.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 19:00

Grazie nophoto ..!;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 19:45

Un “classico” può essere eseguito con una tecnica ed una interpretazione sublime o si può fare una cagata.
Il soggetto non può essere la discriminante.


Concordo, qualcuno però aveva fatto riferimento a scatti stereotipati come luogo/soggetto che non sono meritevoli di considerazione in quanto abusati.

Sicuramente tirare fuori qualcosa di veramente valido e originale da uno di questi luoghi iconici è molto più difficile ...


Io penso che il "manico" venga fuori anche in luoghi iconici ... senza poi contare che a tutti, bravi e meno bravi, può capitare "l'attimo", quel momento particolare unico e irripetibile che rende sublime lo scatto di un luogo iconico ... a me è capitato diverse volte ... ed ero sempre senza fotocamera ... ma forse è stato meglio così, non credo ne avrei tirato fuori uno scatto sublime! Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:12

Mah piu che il manico ormai mi rendo conto che è il modo in cui uno post produce che fa la differenza quasi totale ,la chiesetta al Passo Giau o il pontile a Braies tanto per fare 2 esempi son sempre quelli uguali e identici ,la differenza si vede nel come uno li stravolge a casa dopo al pc,guardando gli EP notavo che il 90-% sono tutti post prodotti pesantemente ,alla fine sta tutta li la differenza nel far parte dell' élite o esser dei semplici fotografi cagati da nessuno

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:17

L'AI cambierà completamente questo stato delle cose...essere grandi utilizzatori di photoshop non basterà più per fare visualizzazioni e curriculum....

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:20

Non so comunque al giorno d'oggi mi viene quasi da dire che uno può anche fare foto di merda ma se è un mago al pc ti cambia totalmente la foto ,ho visto alcuni tutorial su YouTube di gente che stravolge le foto in maniera disumana ,alla fine è tutta lì la questione

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:25

Ho fatto, ormai parecchi anni fa, corsi skype con Dyar e Noriega..ero curioso e volevo capire quello stile...il paesaggio ha, ormai da 10 anni e più, questo marchio di fabbrica....il tutto trainato dagli americani con pioniere Marc Adamus, che per primo ha proposto e affermato certi stilemi....in italia Fossati, che è qui (ormai non posta più) come fox79 ha importato il genere...
Ormai anche questo approccio che per un pochino ho studiato è superato e in ogni caso, come ho scritto prima, minacciato dalla AI.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:52

Motivo per cui ho smesso di seguire i "digitalisti" a favore degli analogisti dove il grande formato sforna ottimi file se ben eseguiti senza necessità di grandi stravolgimenti come avviene col digitale.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 21:56

Parere personale, seguire un fotografo in base al mezzo che usa e non al pensiero/messaggio che propone è un approccio un pochino superficiale

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 22:06

La pp in fotografia è oramai sdoganata da tempo e con il digitale è diventata ancora più invasiva e sì, avete ragione, uno scatto si può completamente stravolgere ... con l'AI si potrà costruire a tavolino ... vale forse la pena dedicarsi ad altro?

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:34

Stravolgere può voler dire anche creare schifezze.
Chi è dotato di gusto personale nel rapporto con le immagini non può apprezzare robe strane che non fanno parte della propria storia edella sua evoluzione.
Un cartone animato perfetto è anche bello da vedere ma non sarà mai come un film con luoghi e persone reali.
Un po complicato parlare di queste cose ma ci proviamo e un presunto "progresso" non c'entra nulla.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:39

Motivo per cui ho smesso di seguire i "digitalisti" a favore degli analogisti dove il grande formato sforna ottimi file se ben eseguiti senza necessità di grandi stravolgimenti come avviene col digitale.


C'è anche una strada più semplice, in analogico scattavo solo dia ... e continuo a farlo tutt'oggi, quei 10/12 rullini all'anno li faccio, forse scatto più in analogico che in digitale Cool

Meglio delle dia per evitare fotoritocco? Poi qualcuno dirà che anche le dia si possono ritoccare, non saprei, non mi sono mai posto il problema!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me