| inviato il 05 Aprile 2023 ore 9:39
Con la Velvia 50 e la Contax misuravi spot sul blu del cielo ed era bella che fatta, coi suoi colori intensi e tutta la tridimensionalità possibile (sua e del Planar 1.4). Le proiettavo in casa, a meno di un metro dal muro bianco. Ma il massimo era osservarle con il Loupe su quel piano illuminato di cui non ricordo il nome. Ne avevo uno che non era grande...ci stavano sopra sei/otto diapositive. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 9:41
Siamo a posto... |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:02
Ma il massimo era osservarle con il Loupe su quel piano illuminato di cui non ricordo il nome. Ne avevo uno che non era grande...ci stavano sopra sei/otto diapositive. In medicina si chiama diafanoscopio, in fotografia è comunemente conosciuto come "piano luminoso". Ne ho quattro, di superfici diverse: 15x20 cm, 20x30, 35x60 autocostruito e l'ultimo, autocostruito anch'esso, di 50x80 cm che però adopero solo quando abbisogno di una visione d'insieme delle 160 diapositive che sto ordinando in una dissolvenza incrociata. |
user246027 | inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:25
“ Con la Velvia 50 e la Contax misuravi spot sul blu del cielo ed era bella che fatta, coi suoi colori intensi e tutta la tridimensionalità possibile (sua e del Planar 1.4). „ Ma quanti neri anneriti e quanti bianchi imbianchiti... Ecco svelato il motivo del tuo passaggio al sensore. Beh sì, in effetti le Zeiss da Kyocera si esprimevano piuttosto bene. Anch'io ho 2 lavagne luminose: 20x30 e 40x60 e con le DIA ivi appoggiate è come curiosare in un caleidoscopio dai colori esplosivi. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:34
“ MrGreen Ma quanti neri anneriti e quanti bianchi imbianchiti...MrGreen Ecco svelato il motivo del tuo passaggio al sensore. „ Il mio passaggio a sensore è avvenuto molto dopo: prima c'è stato l'innamoramento per il bianconero e per la stampa in camera oscura. Alcuni anni così. Poi è nato mio figlio e la camera oscura ha pianto la mia assenza e io anche. Il digitale dopo alcuni anni mi ha permesso di tornare a fotografare come avrei voluto. Da lì in poi, complice la mia pigrizia soprattutto in fase di produzione della foto post scatto, il digitale è stato la scelta. Non sicuramente bianchi e neri in eccesso (che peraltro non c'erano) |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 18:20
Personalmente anche in digitale continuo a scattare come quando usavo le DIA;almeno dove possibile preferisco perdere tempo prima dello scatto piuttosto che spiattellarmi le chiappe seduto a fare PP. Mi è rimasta ancora una confezione intonsa di Kodacrome 25 che era la mia preferita e me la tengo come ricordo;la Velvia è un supporto eccellente ma spesso non riesco a farmi piacere le sue tonalità. |
user246027 | inviato il 05 Aprile 2023 ore 19:33
“ Personalmente anche in digitale continuo a scattare come quando usavo le DIA „ Certamente! Peccato che il digitale non è come una DIA... “ Velvia è un supporto eccellente ma spesso non riesco a farmi piacere le sue tonalità. „ Possibile! Ho visto quali nefandezze sono in grado di riprodurre certe ottiche mediocri; ma se tu avessi utilizzato Leitz non ne saresti stato deluso...ne saresti rimasto entusiasta. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 19:55
Beellaluce,prima di sparare sentenze su che ottiche usano altri ci penserei |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 20:36
Bellaluce... Bellaluce... sento puzza del solito fanatico leicista |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:29
|
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:05
@Leone Giuliano: sei un fine investigatore! |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:25
Ci vuole poco Claudio, ogni due settimane cambia profilo, ma non tipo di interventi, sembrano fatti con lo stampino |
user246027 | inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:53
“ Beellaluce,prima di sparare sentenze su che ottiche usano altri ci penserei „ Beh, hai ragione! Allora cambio registro...forse non sono state utilizzate al meglio le presunte ottiche buone. |
user246027 | inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:57
“ Ci vuole poco Claudio, ogni due settimane cambia profilo, ma non tipo di interventi, sembrano fatti con lo stampino „ E che ci vuoi fare? Non è colpa mia! Mi vedo costretto ad intervenire con nick fantasiosi poiché qualcuno continua inspiegabilmente a bannare il mio nick, e dato che mi sono affezionato a questo forum... Infine, per lo stampino...non è così: siete voi che non vedete oltre! Comunque se vi reco fastidio fatemi un cenno che mi autoelimino definitivamente... |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 23:13
Non ragioniam di lor,ma guarda e passa Tranquillo ,noi anche se ignari ed incapaci di capire cotanto sapere un piccolo angolino o una cuccia per te la teniammo in caldo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |