RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plugins per chatGPT


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Plugins per chatGPT





user204233
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:54

E prima che i giovani esultino


video.corriere.it/cronaca/galimberti-disagio-giovanile-senza-futuro-sb


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:00

ecco, l'IA non ragiona: fatevene una ragione!
L'IA assembla in modo probabilistico pezzi di informazione, quindi siamo al solito punto
come cappero fate a sapere se dice cose sensate o no?


Scusa ma leggi quello che viene scritto, o interpreti in base al tuo pregiudizio sulla tecnologia?

Ho forse scritto che è l'IA a ragionare? No: gli umani fanno brainstorming, gli umani ragionano e usano chatGPT come strumento per farsi supportare in tale processo

Mi piacerebbe chiedere a qualsiasi agricoltore se sarebbe felice di rinunciare ad un moderno trattore e tornare ad arare il campo con i buoi impiegando una settimana anzichè un paio d'ore ... perchè è di questo paradigma evolutivo che stiamo parlando

Solo che quando si parla di IA automaticamente scattano gli anticorpi, come se a causa sua si diventasse irrimediabilmente cerebrolesi e totalmente succubi dell'ignoto

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:08

@Dab963
Mi piacerebbe chiedere a qualsiasi agricoltore se sarebbe felice di rinunciare ad un moderno trattore e tornare ad arare il campo con i buoi impiegando una settimana anzichè un paio d'ore ... perchè è di questo paradigma evolutivo che stiamo parlando


Il paradigma è sempre lo stesso e non è evolutivo ma bensì: speculativo da una parte (il committente) e remunerativo dall'altra (il produttore).

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:11

Dall'altro post di Michelangelo

Consiglio questo video dove si fa una panoramica completa in esempi pratici wildlife


Ecco, quando vedo che un fotografo non si sente "a suo agio"
se non aggiunge luce dove non batte il sole (mettete luce anche nella zona perianale? MrGreen)
mi viene un senso di profondo sconforto Triste

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:16

Solo che quando si parla di IA automaticamente scattano gli anticorpi


ed è un bene che gli anticorpi lavorino
la bioetica è nata per questo scopo, e ha impedito finora la creazione di spazzatura epocale

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:19

No: gli umani fanno brainstorming, gli umani ragionano e usano chatGPT come strumento per farsi supportare in tale processo


Peccato che sia un supporto inaffidabile, come tutti gli strumenti che si basano su calcoli probabilistici
in questo caso poi, i dati sono in gran parte spazzatura e l'AI non la sa distinguere, quindi voi ragionate su una massa di spazzatura

Ma questo a voi non interessa: l'importante è fare in fretta vero?

Capita lo stesso con la MT: una massa crescente di spazzatura da cui traduttori, autori, medici, ingegneri, ecc cavano spazzatura a piene mani credendo sia crema chantilly
No grazie


user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:31

Nessun umano riesce a sintetizzare con efficacia in tre secondi, letteralmente in tre secondi.


certo no, ma intanto tu devi pensare cosa chiedere al chattone e poi lo devi scrivere
immagino ci vada qualche minuto, e poi magari hai sbagliato la richiesta o il chattone ha capito male e ti tocca rifare

per dimostrare che vale la pena di usarlo dovresti calcolare anche questi tempi, non solo la risposta
una specie di rapporto tempo/qualità come minimo

E tutto questo costrutto su un chattone che non sai manco se ha scritto corbellerie?



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 18:10

È

F
A
N
T
A
S
T
I
C
O ;-)

Siamo pienamente nella fantascienza unita alla realtà.

Qui si ha adesso il timore che le IA possano finire
per prendere consapevolezza della loro esistenza
e sottomettere gli esseri umani.

Ma state tranquilli..
non potrà mai accadere da oggi in poi,
perché probabilmente è già accaduto!!!

Probabilmente siamo già sotto il controllo
di una qualche forma di intelligenza elevata,
e lo siamo da sempre.

Quindi siate tutti sereni,
nessuno vi toglierà nulla. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 18:22

L'AI basata su reti neurali non funziona in modo probabilistico, altrimenti potrebbe spiegare i suoi output sulla base del calcolo probabilistico che li ha generati.
Le reti neurali stratificate funzionano in modo associativo, esattamente come il cervello umano: stimolo, associazione, rinforzo.
Non spiegano perchè associano ad uno stimolo un output. Lo fanno sulla base di una formazione preliminare.
Anche un bambino impara che un colore è rosso, senza una spiegazione razionale. E' rosso perchè riceve uno stimolo che somiglia a quello di altre cose che gli hanno detto essere rosse.
Le AI come chatGPT Funzionano come il nostro cervello, ma con importanti differenze (superabili). Tra queste ci sono la quantità di neuroni (ne hanno attualmente meno di noi, ma stanno aumentando), gli strati di reti (da cui deriva il deeplearning; stanno aumentando. GPT4 ne ha molte di più di GPT3), e soprattutto l'enorme quantità di connessioni con il sistema sensoriale e ormonale in cui il cervello animale è inserito e che ne determinano lo sviluppo (vedi Nobel alla Montalcini).
Le versioni pubbliche di GPT sono volutamente castrate sia della visione, sia della sensoristica e più ancora di attuatori...per ora. Non si può escludere che ci siano sistemi (militari o di privati ben finanziati) che stanno già integrando componenti esterne.
Le "macchine" hanno un vantaggio rispetto a noi: possono centralizzare. Noi, no. Per avere un cervello doppio, dobbiamo usare due umani, con due identità diverse e due formazioni diverse. Un AI con il doppio di risorse è la stessa AI.
Non è difficile prevedere quale sia il modello evolutivo più efficace sul lungo termine.
In fondo, l'intelligenza umana non sta nella capacità di ragionamento o nella coscienza. Questi sono processi superficiali (in termini di complessità), rispetto ad esempio al controllo del nostro corpo. I compiti che il nostro organismo svolge in modo incosciente sono infinitamente più complessi dello scrivere la teoria della relatività.
Noi abbiamo sfruttato l'evoluzione per sviluppare funzioni irrazionali attraverso una stratificazione progressiva che ha fatto emergere la coscienza. I processi della coscienza sono talmente in alto nella stratificazione che danno l'illusione di venire da chissà dove e di essere sospesi nel nulla, mentre sotto ci sono tutti gli altri che non percepiamo (altrimenti saremmo sempre occupati a pensare come digerire, camminare, vedere...).
Per le reti neurali artificiali succederà lo stesso, magari con GPT-5 o GPT-50.
Le regole di etica nel settore nelle discipline di manipolazione biologica e molecolare non c'entrano nulla. In quelle discipline il rischio è dato dall'incapacità di prevedere l'evoluzione di sistemi semplici e numerosi che interagiscono e si evolgono rapidamente replicandosi da soli . Le reti neurali, invece, hanno strutture complesse lente ad evolversi. Le facciamo evolvere noi con fatica. Non si replicano autonomamente.
Per questa ragione è molto più pericoloso perdere il controllo dei sistemi biologici (e infatti ci siamo beccati la pandemia!).
Anche i sistemi di AI sono pericolosi, ma potenzialmente. Farli diventare realmente pericolosi richiede una volontà umana molto maggiore, rispetto ad aprire un barattolino con un virus costruito in laboratorio e fargli prendere aria.

user198779
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 20:54

financialounge.repubblica.it/news/2023/03/29/intelligenza-artificiale-

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 21:34

Musk è un furbone. Sa come fare marketing . ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 22:29

@Motofoto
...........Per questa ragione è molto più pericoloso perdere il controllo dei sistemi biologici (e infatti ci siamo beccati la pandemia!).
Anche i sistemi di AI sono pericolosi, ma potenzialmente. Farli diventare realmente pericolosi richiede una volontà umana molto maggiore, rispetto ad aprire un barattolino con un virus costruito in laboratorio e fargli prendere aria.


Benissimo, ma adesso non so se essere più tranquillo o doppiamente inquieto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 0:02

dato che l'IA non è così intelligente come si vuol far credere, dato che pesca in modo probabilistico nell'esistente, e solo nell'esistente gratuito disponibile online, la maggior parte del quale è spazzatura, e poiché l'IA non è minimamente in grado di distinguere la spazzatura dalla crema chantilly, mi spieghi come fate, tu e Michelangelo a essere certi che non produca spazzatura?


Poco fa le ho chiesto di crearmi un form php per inserimento dati, controllo campi vuoti, controllo campi numerici etc. Raccogliere ed inserire il dato in un db.

Terminato le ho chiesto di convertirlo in asp e poi in Java.

Ecco, fammelo tu in meno di 10 sec.

user198779
avatar
inviato il 30 Marzo 2023 ore 3:57

Da sola non farà mai nulla è solo un calcolatore molto sofisticato che esegue un programma.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:38

www.ilsole24ore.com/art/elon-musk-e-altri-1000-leader-silicon-valley-s

Da sola non farà mai nulla è solo un calcolatore molto sofisticato che esegue un programma.


Mi pare una frase alla Fassino: "Grillo fondi un partito e poi vediamo quanti voti prende" MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me