| inviato il 11 Luglio 2023 ore 9:15
Gli EVF più performanti pagano dazio solo in condizione di luminosità estremamente bassa. Ovvio che una visione diretta sia preferibile ma ormaiin pochi anni, i prodotti di elettronica di consumo hanno raggiunto livelli molto alti. Di un confronto R3 ed A9 non ho mai parlato. Ho solo detto che partendo dalla base tecnologica dell'attuale sensore stacked, non mi aspetto che il prossimo sensore Canon sia mostruosamente differente. Ma è una considerazione che faccio sulla base di economia di scala. Magari rivoluzionano tutte le linee produttive e realizzano un miracolo tecnologico. Stiamo a vedere. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 9:44
Secondo me avrà un sensore da 32mpx, con la solita scusa che i Pro a bordo campo preferiscono così. ? |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 9:45
I sensori sono piu' o meno quelli, secondo me. Non vedo grossi stravolgimenti. Vedo, invece, differenze tra vari brand quando ad autofocus. Ci sono situazioni che mettono in difficolta' le mirrorless, ma certe fotocamera hanno un AF migliori di altre, per me e' un dato di fatto. Solo che alcune sono state pubblicizzate come rivoluzionarie, ma alla fine non lo sono affatto, anzi, hanno un AF scadente meno performente pur essendo piu' recenti. Trovatemi una ML migliore della R3 tra le mirrorless. “ Secondo me avrà un sensore da 32mpx, con la solita scusa che i Pro a bordo campo preferiscono così. ? „ Premesso che e' una scusa solo per chi del campo non e' (lo pensavo pure io, prima di conoscere di persona persone che utilizzano altri brand che fotografano con la A9, D5 perche' non vogliono megapixellate), si dice che la futura R1 avra' gli stessi MP della R5. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:08
  Ma chi scrive ciò? "Questa fantomatica R1, se va bene, sarà qualcosa che in termini di prestazioni del sensore si avvicinerà più o meno alle attuali Z9 ed A1 a 3K€ in più e con 3 anni di ritardo. Forse ci sarà una versione dell'autofocus DPAF aggiornata ma non mi aspetto molto di più." "Non dico che Canon sia l'ultima, dico solo che allo stato attuale se uscisse sul mercato con una R1 con elettronica prestante come quella presente su Z9 ed A1 non mi sorprenderebbe più di tanto." Quindi SOTTO INTENDI che la R3 è indietro, od in italiano ha un'altro significato, visto che la R1 dovrebbe "superare" la R3, "pareggiando" i competitor? Ricordo agli "smemorati" che la R3 è l'unica ad oggi che scatta full raw 14 bit a 30 fot./sec. Temo, as usual, che pochi scattino veramente in certe condizioni e con certe fotocamere. Che ancora in meno users, abbiano le skills per vederne i limiti (che per inciso quello degli EVF non è certo le bassi luci, ma BEN ALTRI e che in certi contesti non ti consentono di portare a casa lo scatto come un'OVF, DETTO E RIDETTO da anni alla noia!). Non fatemi sempre ripetere le situazioni dove tutt'ora non riesce, (e quando riesce è penoso limitando drammaticamente l'operatività) che ormai mi sembra di essere un disco rotto. Ma dato che non vedo mai nessuno di voi alla seconda manches del GS di Adelboden, (ed in tanti altri contesti), posso capire che non vediate certi limiti, INACCETTABILI, per me, se voglio fare certe foto, in certi tempi/contesti. E sono il primo a riconoscere le qualità di A1 e Z9, sia per completezza, che per l'AF, che per l'EVF, (oltre ad il parco ottiche); ma le cose vanno usate sul campo, possibilmente in situazioni impegnative e con le loro ottiche.... e ci sarà pur un motivo del "grande ritorno" in tutti i settori dello sport/reporter, nonostante i "regali" dei competitor. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:22
“ Ho solo detto che partendo dalla base tecnologica dell'attuale sensore stacked, non mi aspetto che il prossimo sensore Canon sia mostruosamente differente. „ Non ne sarei così sicuro, visto la felice sorpresa quando uscì la R3. Ma al di là dei discorsi sui Mpx, anche lì ci sarà qualcosa di rivoluzionario a dare credito ai rumors Canon, ed è il caso di non divagare sull'importanza degli EVF su macchine che devono rendere ai massimi livelli. E' certo che se la R1 dovrà rimpiazzare per molti motivi la 1Dxmk3, Canon non potrà permettersi passi falsi con i Pro. E su questo andiamo tranquilli. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:12
Secondo me avrà un sensore da 32mpx, con la solita scusa che i Pro a bordo campo preferiscono così. ? ****************************** Che però è la verità. E visto che almeno il 90% delle ammiraglie, ora come allora del resto, Canon lo vende ai professionisti mi pare ovvio che essa sia disposta ad ascoltare PIÙ le loro richieste che non le vostre! |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:24
Eh no. Che si scherza!? Canon dovrebbe ascoltare le richieste di tre utenti che una macchina da 8k, magari, nemmeno la comprerebbero |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 14:17
Il readout della R3 è superiore alle A1/Z9 che hanno il doppio dei mpx. Già raggiungerle sarebbe un bel passo avanti. Superarle un bel balzo. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 14:54
Si Web, ma siamo a 5,5 ms contro i 4,2 ms della A1, non mi sembra un'abisso, quando un meccanico sta a 3 ms! Mi aspetto, "come minimo" che per 8/10k di costo e dopo 2/3 anni, arrivino alla velocità di un meccanico, se vogliono che tutti migrino definitivamente ad ML, (oltre ad avere un'EVF utilizzabile al 100% con zero lag) visto che, ripeto, ad oggi, molte foto, di "precisione", non sono ancora fattibili con ML. Ed il RS, nelle foto di "precisione" lo vedi (o meglio te lo segnalano i centri di ricerca a cui dai le foto) anche con il meccanico, sometimes (non a caso le reflex in questi ambiti regnano alla grande). |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 14:58
L'ideale sarebbe avere un GS a 0ms...temo ci vorrà ancora tempo, ricerca e investimenti.
 |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:05
Sig cosa intendi per foto di precisione..... Preciso che e' una domanda visto che non riesco ad inquadrare la situazione.... |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:29
seguo |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:32
La Z9 non è Global Shutter o ricordo male? |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:36
È un "semplice" staked, come le altre ammiraglie e semi pro di questa generazione, in futuro chissà se riusciranno le varie case a industrializzare un GS... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |