RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5. Parte 7







avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 19:41

No, il profilo pellicola è lo stesso identico ed ha la stessa resa su entrambi. In condizioni normali i files sono indistinguibili, fortunatamente. Ma lo sarebbero anche rispetto alla xt3.

La differenza sta proprio nell'escursione che sulla xt5 è maggiore.

Sono certo che se facessi lo stesso test tra xt4 ed xt3 la malleabilità sarebbe la stessa identica.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 20:40

Forse c'entra poco ma volevo ribadire per l'ennesima volta lo stupore che mi prende ogni qualvolta scatto ritratti con il sistema Fuji.
Anche questa 5 non si smentisce. Piacevolezza assoluta, mai provata con i sistemi precedenti.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 20:56

Comunque Les ti metto la comparazione nello spettro giusto, sono pressochè identiche, la minima variante può essere la luce ambientale ma sinceramente non ci sono differenze fino a quando non li porti al limite. Limite che, invece, è diverso e vede il file della xt5 ad un livello superiore.

istoriadesign.it/colori/astiasoft.jpg
istoriadesign.it/colori/astiasoftdettaglio.jpg

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 21:09

Premesso di vedere con gli stessi "occhiali" davanti ad un monitor calibrato, le differenze tra un profilo Cobalt ed uno di Adobe si vede eccome!
Poi che uno non li prenda per questo o quel motivo non importa, ma date merito a chi li ha sviluppati e che sa molto bene il fatto suo.
Spendiamo centinaia, anzi molte volte migliaia,di euro in attrezzatura fotografica e poi ci dobbiamo fermare davanti a 50 euro per dei profili calibrati e ottenuti specificatamente per il nostro sensore???
Fatevi un giretto sul suo sito e leggete bene quello che c'è scritto, vi assicuro che c'è molto da assimilare.
La mia non é una critica o un disappunto su quanto letto, é semplicemente un consiglio.
Così come vi consiglio anche di leggere tutto quello che riguarda i profili colore sul sito di Gaspare Silverii, alla fine noterete che arrivano alle stesse conclusioni di questo argomento così spinoso per la fotografia.

www.cobalt-image.com/basic-pack/

www.gasparesilverii.com/spazio-profilo-colore-prophoto-adobergb-srgb-p






avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 21:17

allora ...... oggi ho approfondito la cosa e la colpa nn è del raw compresso o meno ma dal fatto che per errore (io scatto in raw+jpeg) o volutamente ora nn ricordo avevo sestato il formato HEIF al posto del jpeg

e con questo Setting ........

photos.app.goo.gl/JgYHPgV7DJpKSvpC8

non sono più disponibili i profili in macchina

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 22:23

Premesso di vedere con gli stessi "occhiali" davanti ad un monitor calibrato, le differenze tra un profilo Cobalt ed uno di Adobe si vede eccome!
E chi è che lo nega! Ma preferire quelli Cobalt rispetto a quello che riesco a crearmi da solo, ce ne vuole. In passato ho creato i profili velvia, delta 400 ecc per Nikon e ancora girano e forniti a titolo gratuito. Fuji li mette a disposizione gratuitamente e non uso nè quelli di Ramiel nè quelli di Adobe, se rinuncio anche a quelli fuji me li faccio da solo... grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 22:46

Comunque se Preben non la smette di guardare le foto del 56 APD... Finisce a comprarne uno MrGreen Poi non voglio rimostranze dalla moglie MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 22:47

le differenze tra un profilo Cobalt ed uno di Adobe si vede eccome!

La differenza è evidente, ma il punto è: ti serve? La questione è tutta lì: se cerchi la colorimetria migliore, devi profilare più fotocamere e uniformarne il risultato, ok, ben venga il lavoro di Raamiel. Però se ti limiti ad una fruizione personale, senza controllare tutto il workflow, senza averlo profilato a sua volta, sinceramente non vedo utilità pratica, se non una questione di gusti personali.
Per quanto mi riguarda ho pensato più volte di spendere questi 50€ per i profili base, non fosse altro che l'aver una resa dei verdi migliore, e di parecchio, rispetto ad Adobe Standard.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 22:49

se non una questione di gusti personali


Non vorrei dire ma quando scelgo le cose, dalle donne alle auto alle birre, è semplicemente il 99% della quota parte per prendere una decisione MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 22:49

Eh, quel 56 è veramente una bella lente. E ha anche il pregio di non essere troppo grosso.

Vediamo... Cool

PS Mia moglie è paziente... Cool


avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2023 ore 23:05

@Quoto Gianluca, senza nulla togliere a chi ha creato i profili. Ci mancherebbe.

Ps: spazio colore e profilo colore son cose diverse. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 23:22

Gianluca, fossero solo i verdi il problema principale, ma degli incarnati ne vogliamo parlare?

Lespaily, concordo con te, ma qui ci sono professionisti che usano esclusivamente lo spazio colore sRGB, profilo Adobe Standard, monitor non fotografico e poi si lustrano le medaglie che stampano in modo impeccabile in Fine Art.
Basterebbe leggere con attenzione il link che ho postato sopra dell'articolo di Gaspare Silverii per capire l'argomento.

Poi ognuno faccia quello che crede, ci mancherebbe.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 0:14

Forza Alan, anche l'ultima promo è finita, puoi tornare a partecipare senza rischi MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 0:22

È proprio adesso che frega, quando ti rilassi la compri a prezzo pieno!

Pure LES è un morto che cammina, sta fotocamera anche se è un cesso lato demosaicizzazione ... Finirà a comprarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 6:15

Forza Alan, anche l'ultima promo è finita, puoi tornare a partecipare senza rischi MrGreen

Pheeeeeeew…. Ho trattenuto il fiato per 24 ore!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me