| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:26
Io ho il Texas Instruments Ti99/4a con mangiacassette autocostruito ... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:33
E vabbè allora io metto in campo l'Olivetti M10 grande portatile con un schermino che adesso un cell lo ha più grande Però pesava quasi un kilo!! |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:50
Chi ha un pallottoliere alzi la mano |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:02
OK... OK... se facciamo a chi ce l'ha più piccolo... allora io ho un IBM 5150 che dorme in cantina it.wikipedia.org/wiki/PC_IBM |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:09
Eccomi: ho attualmente anche lo ZX Spectrum espanso a 48k e avevo piu' di 10 IBM 5150 completi di monitor e tastiere e la versione XT con HD, piu' una stampante ad aghi originale del sistema, 8 commodore 64 con imballi e monitor, 1 amiga 500, 4 zx spectrum, il rarissimo commodore sx 64 portatile con schermo a 5 pollici a colori e tastiera, l'olivetti M24 ( il mio primo pc) espanso a 640k e coprocessore 8087 con modem e mouse, 30 piastre madri di ricambio dei 5150, 15 hd per gli XT, 1 scsi con controller per gli xt, il primo lettore cd rom commerciale toshiba con controller scsi a 8 bit dedicato ... volete che continui ??? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:21
Una volta si... Al trasloco ho regalato quasi tutto al museo del computer. Avevo 70 metri di scaffalature metalliche a 4 piani di materiale, per l'equivalente di 3 camion di roba, raccolta in 20 anni di ravanamenti dai rottamari, quando ancora erano gente seria. @Gsabbio: occhio a riaccendere il 5150, esplode sempre il condensatore al tantalio in alto a destra sulla piastra madre.... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:28
Jacopo, qualcosa mi dice che la tua auto è una DeLorean e che se la lanci a 88 miglia orarie... Sei una galassia di sapienza! |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:44
Vi potrei raccontare del cannone laser allo xeno da 20 chili e 1,50 metri di lunghezza con cui volevo friggere la vecchia della casa di fronte ma non sono mai riuscito a far funzionare, mannaggia .... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:49
.... O degli affascinanti (e molto radioattivi) globi luminescenti tolti da vecchi apparecchi a raggi X dentro un container metallico semiaperto, da cui ci tenemmo prudentemente alla larga ... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:56
“ da cui ci tenemmo prudentemente alla larga... „ Ci tenemmo? Ma... allora non sei il solo... c'è qualcun altro 'malato' come te! p.s. mio nonno materno aveva la stessa 'malattia', quando morì per sgomberare il suo magazzino ci vollero alcuni camion. Io ero piccolino, (anni '50) ricordo un po' di giradischi a manovella e molti dischi 78 giri, i nastri perforati per far suonare i pianoforti oppure gli organetti, una tonnellata di pentolame in rame e molto molto altro... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:02
Eravamo io e un mio amico: sempre in coppia perche' scavavamo lunghe gallerie dentro immensi mucchi di rottami e se a quello dentro il tunnel gli crollava la volta addosso l'altro andava a chiamare soccorso rapidamente. Quando tutto filava liscio invece, il secondo, che non era dentro a scavare spostando le cose, le trasportava fuori e le disponeva accuratamente per l'ispezione successiva. Quelle interessanti venivano a casa con noi, le altre tornavano nel mucchio. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:05
Perciò se al buio Jacopo diventa fluorescente sappiamo il perché!!!! ha visto cose che noi umani nemmeno immaginiamo! |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:09
Beh... 'ravanare' tra i rottami è certamente molto bello (devo aver ereditato qualcosa da mio nonno ) |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:11
ERA UN PARADISO !!!! Che bei tempi ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |