RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica mortal night


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecnica mortal night





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:13

Il meccanismo è sempre lo stesso

È possibile che si tratti solo di azioni di PR. Ma cosa si può fare? Qualcuno risponderà sempre. ;-)
E infine siamo qui per discutere.

user236140
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:42

In questa immagine vediamo un guru di Photoshop


hahahaha

user236140
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:02

Beh, considerato che googlando "Mortal Night" non viene fuori la pagina di un videogioco, ma quella del Verdecchia (e anche questo stesso 3D) deduco che si tratta di un'operazione di marketing molto ben congegnata

Mi pare quindi molto logico quanto ipotizza Andrea Taiana

Per quanto attiene la tecnica, la trovo una MORTAL BOREDOM e l'unica cosa che mi viene in mente guardando quelle foto è la "paura del buio" che nella nostra civiltà si accompagna anche spesso alla "paura del silenzio"

a me il buio e il silenzio piacciono, invece, ed eliminarli non mi garba per niente
Tra l'altro, una Venezia illuminata in quel modo diventerebbe un orrendo rifacimento in salsa Las Vegas Eeeek!!!

opinione personale, chiaramente

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:37

Beh, considerato che googlando "Mortal Night" non viene fuori la pagina di un videogioco, ma quella del Verdecchia (e anche questo stesso 3D) deduco che si tratta di un'operazione di marketing molto ben congegnata

E perchè dovrebbe scusa, quello si chiama Mortal Kombat MrGreen
Tu mi vuoi dire che se su google inserisco le parole "mortal night" salta fuori la pagina di Verdacchia dedicata alla sua tecnica chiamata appunto mortal night e pure le pagine dove si ritrovano le parole mortal night come questa!!?
Complotto!!! Super marketing... anzi no i poteri forti!! Oppure è semplicemente l' algoritmo di google che fa il suo cavolo di dovere e ritrova contenuti attinenti alle parole cercate.
Signori una domanda: ma vi fate di qualche sostanza!? MrGreen
Questo tipo di post produzione può piacere o non piacere si può trovare qualche sorta di soddisfazione a riprodurla oppure no ma per cortesia cerchiamo di non sfociare nel comportamento dell'italiota medio che deve sempre cercare di fare polemiche sul nulla e denigrare il lavoro degli altri.
L'autore ha ideato questa tecnica gli ha dato un nome e se vuoi imparare ad utilizzarla pagando fai un corso dove ti viene insegnato a riprodurla. Punto. Non ti piace? Vai oltre. Non ti piace il nome che le è stato dato? Saranno affari tuoi o bisogna mettere su un teatrino per riderci dietro? Questo non è più un discutere o argomentare è un voler prendere per il culo l'opera di un altro autore e come si suol dire prima di prendere in giro le foto di un altro sarebbe meglio guardare le proprie e farsi un esame di coscienza.
Opinione personale, chiaramente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:10

Beh, considerato che googlando "Mortal Night" non viene fuori la pagina di un videogioco, ma quella del Verdecchia (e anche questo stesso 3D) deduco che si tratta di un'operazione di marketing molto ben congegnata


Mutuando un termine noto si anticipa un concetto all'utente in modo efficace, penso che effettivamente si tratta di un'operazione di marketing abbastanza riuscita.

Mi sembra improbabile che un potenziale cliente possa criticare il prodotto perché non trova info nel prima pagina, se il nome è generico come questo.
@Claudio Porcellana posso chieiderti dove vedi un errore nel modo di presentare i presets dandogli questo nome? grazie

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:22

Ok ma non parlavo del nome assegnato alla tecnica in oggetto, tra l'altro se si leggono i messaggi precedenti l'autore della tecnica ha pure scritto perché ha scelto questo nome e di marketing onestamente ci vedo poco…

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:45

"con che frequenza vedi le stesse dinamiche ripetersi? ti riferisci al fatto che qualcuno cerca di fare pubblicità a dei prodotti o cosa? grazie"
Michelangelo credo che questo recente moltiplicarsi di discussioni sulla multiesposizione notturna sia dovuto ad interventi guidati degli autori di questi plug-in, tutto qui. Sì, ho l'impressione che qualcuno si stia facendo pubblicità sul forum.
Non c'è nessun reato ma a volte ho l'impressione di trovarmi di fronte alle recensioni di Tripadvisor di un ristorante, quando c'è un intervento critico spesso subito dopo compare una recensione che si spertica in lodi che sembra scritta dal cugino del ristoratore.

"Ma cosa si può fare? Qualcuno risponderà sempre"
Nulla di grave ma forse è più chiaro e trasparente se io lo dico e si spiegano certe reazioni piccate.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 12:42

Se può servire alla discussione, per le foto in città notturne uso semplicemente o lo scatto singolo o l'Hdr di camera raw se uso la fusione di un secondo scatto per non bruciare le luci. Non ho mai sentito la necessità di altro e sono abbastanza contento del risultato ottenuto.
Un saluto al bravo Maurizio.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 13:10

Michelangelo credo che questo recente moltiplicarsi di discussioni sulla multiesposizione notturna sia dovuto ad interventi guidati degli autori di questi plug-in, tutto qui. Sì, ho l'impressione che qualcuno si stia facendo pubblicità sul forum.


Ma no c'è niente di male in ogni caso, questo è un forum di fotografia; Mi chiedo se abbia senso cercare nelle modalità di presentazione di un prodotto digitale il dolo a danno degli utenti.

Eventualmente ci possono essere promozioni o lanci autorizzati dai moderatori ma parlare di un plugin o di presets a pagamento non solo è positivo ma fa crescere ed indicizza il forum stesso al di fuori delle discussioni.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 13:29

Siamo tutti maggiorenni e scafati, però io preferisco sia dichiarato esplicitamente se e quando c'è un capoclaque

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 13:41

Smettetela.
ah quello nan ha la mascherina
ah tu non fai quello e quell'altro

Ma siete tutti tornati alle elementari a lamentarvi con la maestra?



avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:00

...Questo tipo di post produzione può piacere o non piacere si può trovare qualche sorta di soddisfazione a riprodurla oppure no ma per cortesia cerchiamo di non sfociare nel comportamento dell'italiota medio che deve sempre cercare di fare polemiche sul nulla e denigrare il lavoro degli altri.
L'autore ha ideato questa tecnica gli ha dato un nome e se vuoi imparare ad utilizzarla pagando fai un corso dove ti viene insegnato a riprodurla. Punto. Non ti piace? Vai oltre. Non ti piace il nome che le è stato dato? Saranno affari tuoi o bisogna mettere su un teatrino per riderci dietro? Questo non è più un discutere o argomentare è un voler prendere per il culo l'opera di un altro autore e come si suol dire prima di prendere in giro le foto di un altro sarebbe meglio guardare le proprie e farsi un esame di coscienza.
Opinione personale, chiaramente.


concordo in pieno.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:08

E' come lamentarsi che in tv mandano in onda programmi come il grande fratello vip, uomini e donne, ecc.
Evidentemente se lo fanno è perché è redditizio ed il pubblico vuole quello.
Va tenuto presente che l'utente medio (del pc e della fotografia, non della tv) è messo molto, ma molto male.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:13

OT
Va tenuto presente che l'utente medio (del pc e della fotografia, non della tv) è messo molto, ma molto male.

quello della TV va ancora peggio, ma moooolto peggio, la qualità delle trasmissioni l' avete notata? Avete notato che è tutto piatto, spalmato e posterizzato a tal punto che sembrano dei cartoni animati?
E poi il marketing "istiga" le persone a comprare il 4K.....con il cesso di trasmissioni che fanno.
fine OT


user236140
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:32

E perchè dovrebbe scusa, quello si chiama Mortal Kombat


avessi googlato avresti capito... da solo MrGreen

alla 5a occorrenza salta fuori il videogioco seguente:
RESIDENT EVIL 2: MORTAL NIGHT (REbirth Edition) Episode 1


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me