RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può definire il senso della bellezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Si può definire il senso della bellezza?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 12:46

Il concetto di bellezza è sempre variato con l' epoca, la latitudine, la cultura ed individualmente. Persino il singolo individuo varia il suo concetto col tempo. Quello che reputevamo bello a 20 anni, a 40 non ci sembrerà più tale
Quindi, di cosa caxxo stiamo discutendo ?

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 14:49

Quanto al "paesaggio incontaminato"... dove sta? Sicuramente fuori dal pianeta visto che ormai anche i colori del cielo e la forma delle nuvole risentono di tutte le porcherie che abbiamo scaricato nell'atmosfera. Il "paesaggio incontaminato" è un mito, qualcosa che forse "c'era una volta" ma che ormai non esiste più.


Miopiartistica Esattamente ciò che dico.
Se ci trovassimo in un altro pianeta a noi alieno, completamente disabitato, intonso, saremmo in grado di apprezzare quel che vediamo (con i nostri limiti di esseri umani) e dire che quel che vediamo è bello? Oppure avremmo bisogno, come accade qui da noi in terra per rappresentarlo con una fotografia di ricorrere all'esaltazione dei colori, alla saturazione, all'armonizzazione delle tinte, alle maschere di luminosità all'elaborazione fotografica.

Amiamo di più la bellezza del paesaggio in sé o l'idea che abbiamo di esso per ritenerlo bello.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 15:14

La bellezza in sé cosa sarebbe? Stiamo parlando di un idea(le) umano variabilissimo. È chiaro che quel che definisci bello è il risultato di un costrutto mentale proiettato. Per quanto ci si voglia sganciare dai valori assorbiti o storicizzati su larga scala, rimane sempre il criterio individuale da cui non si può prescindere.
Se non ci fosse la mediazione percettiva e rappresentativa dell'uomo, non esisterebbe nemmeno il concetto di bellezza.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 16:55

quel che definisci bello è il risultato di un costrutto mentale proiettato


Molte modelle e molte signore che oggi consideriamo belle anche solo 50 anni fa avrebbero riscosso pochissima considerazione

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 18:59

Io istintivamente mi accorgo maggiormente delle brutture. Le brutture mi fanno apprezzare le cose migliori, che non necessariamente sono da ritenersi belle.
Una bruttura che tutt'oggi fatico a digerire è riferita a tutte quelle persone istruite e colte, capaci di illuminare con il loro sapere e la loro esperienza personale, ma che sono brutte da guardare, da osservare, in quanto sgarbata, goffe, volgari...ineleganti ecco. Da persone del genere mi aspetterei una certa eleganza, nei modi, nei gesti, nel trattare gli altri, ma con quei modi che hanno e che stridono con la bellezza della loro testa, danno una mandata di sciacquone a tutta la loro erudizione.
Allo stesso modo ma diametralmente brutte all'opposto, sono quelle persone belle da osservare, eleganti e a modo, ma ignoranti e superficiali, che parlano per slogan o per citazioni proverbiali. Anche quelle sono difficili da digerire per me.
Un' altra bruttura è vedere esultare sprezzantemente mezzo parlamento per la bocciatura di un decreto legge che tutelasse in non eterosessuali italiani.
Ma ce ne sono un'infinità d'altre da rilevare....
Credo che il 3D sarebbe stato più originale ed avvincente, con un titolo orientato in questo senso.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:54

La fotografia in fondo segue le regole di qualunque altro campo in cui si possa applicare il concetto di bellezza, in particolare l'arte in tutte le sue applicazioni.
L'Occidente è stato per almeno 500 anni il principale colonizzatore del resto del mondo e, come per qualunque elemento della propria cultura, ha esportato anche il proprio modo di concepire e valutare l'arte. Oltre tutto la fotografia è nata anche tecnicamente in occidente, quindi risente largamente dei nostri preconcetti culturali, al punto che spesso diamo per scontato che anche in altre parti del mondo si valutino le cose col nostro stesso metro.
Tuttavia oggi abbiamo imparato ad apprezzare anche l'arte e la fotografia giapponesi, ma non sono così convinto che quando definiamo "bella" una fotografia di un maestro nipponico lo facciamo sulla base dei medesimi valori per cui un giapponese la definirebbe ugualmente "bella".
Di fatto il "senso" della bellezza rimane il medesimo, ovvero ciò che troviamo gratificante e piacevole alla vista, ma il preconcetto culturale che ce lo fa percepire come gratificante probabilmente ce ne fa apprezzare elementi almeno in parte differenti. Più in piccolo, anche l'aspetto del vissuto personale incide almeno parzialmente sul nostro apprezzamento del bello e del brutto. Quindi credo che anche se il "senso" della cosa rimane sostanzialmente condivisibile in termini concettuali, continuerà a venire declinato in una miriade di sfumature differenti; ma in fondo siamo così sicuri che apprezzeremmo maggiormente la monotonia di un "bello universale"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me