| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:22
“ Una volta i 50 erano gli obiettivi più facili da fare e di conseguenza meno costosi. Mi chiedo cosa sia andato storto... „ In effetti il trend di questo periodo mi sta spaventando non poco.. ma tanto si è capito che oramai la fotografia di alto livello con Mirrorless diventerà sempre più "di nicchia", oramai bisogna accettarlo (e di conseguenza, i produttori tendono a massimizzare le loro entrate... alla fine basta non comprare eh) |
user203495 | inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:27
“ diventerà sempre più "di nicchia", oramai bisogna accettarlo „ |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:30
“ Colore hanno da poco annunciato un futuro 300, sono il primo a sperare in un 500 ed in un 200-600 pompato (GM), è addirittura uscito un rumor su 800 (rumor) ma alla fine è probabile che ritengano più che sufficiente quanto attualmente offerto, e poco non è. Alla fine ci sta un 200-600 che copre benissimo una ampia platea, un 100-400 che va benissimo e risulta attualissimo per performance, un 400, un 600 ed a breve un 300… Aggiungere lenti di questo tipo comporta altri livelli di sviluppo (decisamente più bassi) ed un mercato molto più ampio. @Pie' ti converrebbe ordinarli in italia…decisamente.. „ Mac, sono anni che aspetto un 300mm 2,8 (o un 120-300 f/2,8) ... ce l'ha anche Pentax a listino !!!! 100-400 vecchio, 200-600 buono ma non tiriamo troppo la corda ... ma che caz... tra un pò quelli di Canikon hanno rifatto tutto il parco ottiche e Sony se ne esce ancora col nuovo 16-35 f/4, il 20-70 f/4 ed il nuovo 50mm f/1,4 GM ... Saran contenti i Matrimonialisti, no? e un annuncio ogni 6 mesi ... |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:30
Comunque con sti prezzi fanno passare la voglia di acquistare.... perlomeno a chi, come molti di noi, fa foto per passione. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:31
@Comunque con sti prezzi fanno passare la voglia di acquistare.... perlomeno a chi, come molti di noi, fa foto per passione. hai pienamente ragione.... |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:32
Oddio, ci sono amatori che spendono migliaia di euro senza batter ciglio. Vedi quelli delle paperelle. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:34
“ Costa 1699 € di listino ufficiale „ Secondo me a quel prezzo non ha nessun senso logico, a quel punto e' meglio l'1,2 tutta la vita. Doveva costare sui 1200 euro per essere attrattivo. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:34
“ Anche come respirazione di messa a fuoco il GM è peggiore del sSgma. Gordon Laing parla a tal proposito di un compromesso x mantenere le dimensioni più piccole. C'è chi apprezzerà e chi no „ io apprezzo tantissimo, poi c'è l'opzione per correggerlo, come velocità AF mi sembrano molto simili |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:35
“ Comunque con sti prezzi fanno passare la voglia di acquistare.... perlomeno a chi, come molti di noi, fa foto per passione. „ infatti !!! ... e se poi le "sorelle giapponesi" si reggono mano ? Il nuovo 600mm (stratosferico sulla carta) di Nikon a 18.000€ !!!! Ora già sapendo che certe ottiche sono più rivolte ai fotoamatori che ai professionisti ( quelli se li fanno prestare in cambio delle solite marchette su youtube o al massimo se li affittano per il tempo necessario al lavoro) chi seli compra se non i SOLITI NOTI QUATTRINAI ??? !!!! |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:36
Pescatore ma se fotografi per passione puoi scegliere tante altre opzioni, anche un samyang…le foto le fai lo stesso. Le foto si fanno con qualsiasi cosa anche un cellulare se si vuole, queste ottiche mirano ad una certa clientela e come detto i tempi sono cambiati sia come costi di produzione che come mercato possibile. La cosa che fa sorridere è leggere ad ogni presentazione di un qualsiasi obiettivo o macchina sempre le stesse cose…..possibile che non sia ancora chiaro che tutto costa molto di più? @colore certe ottiche non sono affatto rivolte ai fotoamatori, ma proprio no, sono rivolti ai professionisti ed alle agenzie…poi se appassionati danarosi spendono di certo non se ne dispiacciono |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:36
“ Oddio, ci sono amatori che spendono migliaia di euro senza batter ciglio. Vedi quelli delle paperelle. „ Ciascuno i suoi soldi li "butta" dove più gli aggrada, non c'è dubbio e aggiungo fa pure bene a farlo. A me però piace "buttarli" diversamente. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:37
“ Guarda, con quei soldi lì mi prendo il TechArt „ Io piuttosto pensavo al sigma MC-11 (che dicono va bene come il metabones) con il 50 f 1.2 canon ef che va molto bene, e si dovrebbe trovare usato sui 6/700 euro circa. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:37
“ Pescatore ma se fotografi per passione puoi scegliere tante altre opzioni, anche un samyang…le foto le fai lo stesso. Le foto si fanno con qualsiasi cosa anche un cellulare se si vuole, queste ottiche mirano ad una certa clientela e come detto i tempi sono cambiati sia come costi di produzione che come mercato possibile. „ Mac ... o come sei romatico !!! ahahahahahah !!! |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:39
“ Mac, sono anni che aspetto un 300mm 2,8 „ Che te ne fai ? Il 400gm e' leggerissimo e va da dio, e 400 e' meglio di 300 pure come sfocato. Poi il 300 e' vicino al 200 del 70-200 f 2.8. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:39
Colore non sono romantico sono realista, a me capita ancora di scattare con una eos10d e pensa te…le foto si vendono uguale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |