| inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:00
Ancora validissima e con Gli afd e gli ais mi ci trovo benissimo. La sto usando in questo periodo per un progetto sui pittori con il 24/85 f2,8-4. Tra l'altro in questo progetto la sto usando su cavalletto sfruttando la funzione live view che non avevo mai usato |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:01
“ Ho preso alcune ottiche da abbinarlo e ho trovato il suo Nikkor 50mm 1.8 G Special edition.. montato è meravigliosa. Gli AFD montati, la rendono ancora di più una meraviglia, però non hanno la resa (85mm o 28mm a parte) che hanno i più recenti G ED trattati col trattamento nanocrystal. „ Alcuni Af/Afd sono ottimi, altri discreti, alcuni scarsini vero ma spesso li preferisco a quelli più nuovi. Se lo trovi prova a prendere il 45mm f/2.8 P, un pancake manuale, l'abbinamento rende il tutto molto leggero e trasportabile. Compra anche la versione nera, per me la DF è ancora troppo costosa, altrimenti ne avrei prese due anche io. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:06
Io ho avuto la fortuna di azzeccare un investimento che ha reso un disavanzo/guadagno di 1500 euro ed è per quello che sto pensando di arrivare a prendere anche una DF nera. Io credo con un corredo molto ben assortito come già ho, e due corpi macchina Df, sono più che a posto. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 14:17
Benvenuto nel circolo degli amanti della Df Antsheed. Dopo tutte le chiacchiere su questo post l'ho presa nera - BELLISSIMA - anche se inizialmente avrei voluto anch'io quella argento, con solo 500 scatti da un sito giapponese sulla baia, immacolata e con scatola e tutto, probabilmente era stata solo usata in negozio; naturalmente in più ho dovuto pagare le spese di dogana ma ne è valsa la pena. Al momento vado in giro con lei e la FM ed alterno gli AfD (70-210 e 105 micro) ed un 50 Ais tra le due e sono alla ricerca di un grandangolare che le si addica. Sono più un amante della macchina fotografica che un fotografo ma comunque è un ottimo incentivo alle passeggiate. Cercherò il 45 2,8 P, grazie della dritta Babo. Buona domenica |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 14:53
“ Io ho avuto la Df per 6 anni e l'ho venduta solo per finanziare l'acquisto di una Leica M10 „ Idem. Ma potendo, me la sarei tenuta volentieri. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:01
Pesa 60gr in più della Z5II .. ottimo |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:11
E se invece di due Df prendi una ZF? Ci abbini un bel Voigtländer e se hai qualche afs basta l' adattatore. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:16
Utilizzo sempre volentieri la Df. Posso accoppiarla con ottiche Nikkor autofocus od ottiche manuali AI o AI-S e trovo sempre grande soddisfazione a scattare con lei. Possiedo varie fotocamere mirrorless di notevole qualità e devo dire che il sensore della Df tiene ancora botta. Qui una foto scattata con la Df e lo splendido Nikkor 105 f2,5 AI-S: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4556850 Come vedi, la resa e lo sfuocato che si possono ottenere con questa fotocamera abbinata alle ottiche giuste del sistema Nikon sono davvero magici. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:23
“ Per concludere: 1) dai tempi della Canon EOS 5 D Mk. I, e della Nikon D 700, la qualità delle immagini prodotte è (secondo dichiarazione di Nikon stessa) assolutamente sufficiente per QUALSIVOGLIA utilizzo; 2) se, nel brandeggiare una qualsiasi fotocamera (e ce la si può permettere, chiaramente!) si prova "gusto", perchè negarsela? La vita è una, diamine (avendo la fortuna, come dicevo prima, di essere -orgogliosamente- un "amatore"!)! GL „ Caro Giovanni, sono d'accordo su tutto, parola per parola. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:58
Ciao Bruno! Grazie; a presto! GL |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 16:26
@Mirc_s può essere sempre una buona opzione la ZF, anzi ne sono molto interessato a dir la verità. Però più che prenderla usata, vorrei prenderla nuova. Al momento costicchia, e sull'usato in media, la trovi a 400/600 euro in meno. Sono comunque orientato su una DF nera, la vocina è sempre più insistente |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:27
Aggiornamento ANSA: Sono ufficialmente proprietario anche di una DF nera, ho dovuto trattare, ma me le sono portata a casa con 950 euro... è in condizioni pressochè perfette con 13mila scatti e ha due ghiere che si sono sverciate un pochettino sulla zigrinatura, ma le farò cambiare. sono molto contento, e parte qualche piccola variazione sul corredo, penso di essere a posto. era un mio piccolo sogno, ce l'ho fatta. a chi dovesse interessare, ci sono 3 Nikon DF Gold edition limited in vendita su Ebay (ocio però),ne esistono solo 1600 esemplari e fu messa in vendita per festeggiare i 60 anni di Nikon, quella che viene meno si aggira sui 1450 euro. Tex2270 grazie mille e un abbraccio virtuale GFirmani sempre prezioso. |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 13:07
Buon divertimento Antsheed è una gran fotocamera.. non ti abbandona mai |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 13:25
Grazie @Raffaele72, avevo già la Silver ed ero ultra soddisfatto.. Ho voluto farmi un regalo, prendendola nera affiancandola alla quella già in possesso Silver. Macchina che ho sempre sognato di possedere per il concetto che vuole lanciare, molti non l'hanno mai capita e compresa. Nikon poteva fare meglio? Probabilmente si, ma voleva lanciare un prodotto unico nel suo genere per design retrò e concettualità. |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 13:59
Poi ha fatto meglio con la Zf, ma anche la Df ha un suo perché |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |