JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
P.S.: Ho passato una giornata a Glasgow proprio nell'estate del 1980, venendo da Edimburgo dove ho soggiornato un due o tre settimane. Ho scattato un po' di foto con questa Contax III, lo Zeiss Sonnar 50mm f/1.5 e pellicola Kodak per stampe a colori. postimg.cc/V05HKyGN
Negativi e stampe non li trovo più; probabilmente saranno da qualche parte nella mia casa nel Varesotto. Ma anche se fossero andati persi... pazienza... la qualità non era esattamente la stessa delle foto fatte da Depardon lo stesso anno.
Magari ci siamo incrociati e lui avrà pensato "che cavolo di foto farà mai quel ragazzino con la vecchia Contax al collo?".
torno con un libro che appartiene ad una tipologia di libri fotografici che non amo troppo, quella dove si scrive di molti autori, amo il libro dedicato o ad un lavoro o ad un autore. Direte perchè lo hai preso? Semplicemente perchè racconta abbastanza di una fotografia antica pionieristica e naturalmente borghese, mentre l'altra parte del libro viene racconta la fotografia come si è ramificata. Naturalmente libro economico stampato in maniera valida non lo ricordo ma se l'ho preso doveva essere in offerta...
“ ...un libro che appartiene ad una tipologia di libri fotografici che non amo troppo, quella dove si scrive di molti autori, amo il libro dedicato o ad un lavoro o ad un autore. „
Certo le monografie comportano un altro livello di approfondimento, ma anche libri come questo hanno una ragion d'essere.
L'ultima foto di quella serie viene da uno dei provini del servizio in due sessioni per "Vogue" che Bert Stern fece a Marylin, in una stanza dell'hotel Bel-Air a Los Angeles, pochi mesi prima del suicidio dell'attrice. Strern glieli spedì e Marylin gleli reinviò dopo aver segnato alcuni fotogrammi con delle croci rosse
Ho notato solo ora che AMERIGUNS era già stato proposto quindi propongo We are Indestructible – Mads Nissen con tanto di dedica
Dal 2010 Mads Nissen fotografa la guerra civile in Colombia, un conflitto sanguinoso che si è trascinato per 50 anni tra l'esercito del governo,i ribelli della guerrilla e i gruppi paramilitari, portando allo sfollamento di 7 milioni di cittadini. Andando oltre le cause del conflitto e la politica, Nissen dipinge il ritratto di un paese che naviga nella complessità di una pace appena trovata. Tra le fotografie del libro ci sono “voci” testuali che rappresentano quelle ritratte, copie delle “minacce di morte” emesse dai gruppi paramilitari e illustrazioni botaniche dell'artista colombiana Lisa Anzellini, che ritraggono nuove specie scoperte nelle ex zone di conflitto da quando ne è stato ristabilito l'accesso. Un libro denso che offre un assaggio delle cuciture a più strati del passato, presente e futuro della Colombia.
...Nella rielaborazione cromatica dell'artista vicoli, auto, insegne e centri direzionali assumono un'aria metafisica, trasformandosi quasi in dipinti dai colori acidi e taglienti.
Il suo vero nome era Charles Lutwidge Dodgson ed era un pastore anglicano, insegnante di matematica e autore di molti testi sull'argomento. Ma è ricordato quasi solo come autore di Alice nel paese delle meraviglie , Attraverso lo specchio e La caccia allo Snark scritti con lo pseudonimo Lewis Carroll. Ho una passione sfrenata per i libri di Alice che ho letto e riletto più volte in diverse traduzioni italiane. Ho tentato in inglese con l' Annotated Edition a cura di Martin Gardner, ma ho fatto fatica perché quei testi sono pieni di giochi di parole piuttosto complessi.
Carroll/Dodgson è conosciuto anche per le fotografie che scattò tra il 1856 e il 1880, soprattutto alle sua amiche preferite, le bambine, e per questo si legge spesso che avesse tendenze pedofile, mai concretamente espresse. Non lo possiamo sapere. Questo libro è stato pubblicato da Franco Maria Ricci nel 1974 in una edizione in 3000 copie numerate.
E quando si parla di editori come Franco Maria Ricci bisogna solo inchinarsi a un uomo che ha rincorso la bellezza ovunque, diventandone schiavo fedele e devoto.
“ E quando si parla di editori come Franco Maria Ricci bisogna solo inchinarsi a un uomo che ha rincorso la bellezza ovunque, diventandone schiavo fedele e devoto. „
Per anni, pur non avendo molti mezzi, ho collezionato le edizioni di Ricci che potevo permettermi. Quindi La Biblioteca Blu , la Biblioteca di Babele e la serie Morgana , oltre ad essere stato abbonato della "rivista più bella del mondo", FMR . Dei Segni dell'uomo , che avrei desiderato in toto, ho quello su Carroll, " I Turchi " di Arbasino e " Il congresso del mondo " di Borges (altre mie passioni sfrenate).
Buongiorno a tutti, vorrei proporre uno dei miei libri preferiti, Wonderland di Jason Eskenazi. Questo libro a mio avviso è tanto piccolo quanto bello e molte di queste foto anche se a tutta pagina funzionano anche tagliate, è incredibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.