RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumor Sony 800 GM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rumor Sony 800 GM





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:22

Tirpiz le affermazioni lasciano il tempo che trovano, sicuramente fatte da chi possiede l'ottica che afferma sia migliore.
Vanno riportati dei test attendibili, al netto di ciò è comunque possibile che ci sia uno scatto non venuto perfetto (fuoco non al 100%) o un esemplare fallato....
Di sicuro ci sono condizioni in cui un vetro "normale" ne uscirà sempre meglio del diffrattivo, il motivo è sempre legato al funzionamento della Fresnel ci sta poco da fare.

Che ci siano scatti notevoli con il pf direi che è normale....sarebbe preoccupante il contrario, non è che se un'altra combinazione offre più dettagli (oltre ad uno stacco maggiore perché parliamo di 840f5.6....) allora l'altra sia da cestinare ed incapace di fornire risultati...

La scelta dovrebbe sempre essere fatta sulle proprie esigenze e possibilità, evitando per altro i "consigli e giudizi" da forum...che nel 99% sono inutili e guidati da esaltazioni fanatiche.
Si valutano eventuali test (capendo se significativi) e si decide per proprio conto su esigenze e possibilità.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:42

Chiaro, il dubbio magari viene perché nelle recensioni l'accoppiata 600 F4 FL+1.4x mostrava una sensibile riduzione degli MTF, sicuramente di più che l'omologo 400 F2.8 (che tradizionalmente è quello che tollera meglio i TC di tutti i supertele Nikon). Cmq dubito di poter rimanere deluso sul campo, visto che per me è già ottimo il mio vetusto 400 F2.8 D II, è incredibile quanto dettaglio riesca ancora a tirare fuori accoppiato alla D850..

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:45

;-)Tirpiz il 600FL+tc14 paga in fatto di restituzione dettagli(foto fatte a 50 e 100m non a 5) sia al 800FL che al Pf. Le differenze ovviamente non sono abissali e con una buona post le differenze si assottigliano
In ogni caso il 600Fl è una gran lente e lo puoi usare liscio, non ho mai avuto grandi problemi ad usarlo in montagna a mano libera

Spesso le foto come riferimento sui forum sono a 6-8 metri ad uccelli e li non dico vada tutto bene me quasi

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 13:40

Ah ecco, così mi torna Sorriso

Su soggetti lontani con le iperpixellate personalmente ho sempre preferito usare le lenti lisce e croppare, piuttosto che moltiplicare, anche perché poi le foto nel 99% dei casi solo a video le guardo e quasi sempre preferisco il risultato "liscio" (soprattutto se non voglio eccedere con la post). Cmq abituato come sono ad usare a mano libera pure il 400 2.8 D II, il 600 Fl mi sembrerà quasi una piuma.. MrGreen

Cmq sono curioso di vedere cosa Sony riuscirà a tirare fuori da un eventuale 800 GM in vetro, visto che finora in effetti i suoi supertele sono il riferimento in fatto di riduzione dei pesi.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 13:46

Il crop, anche importante, se è fatto a partire da vetri di alto livello (come gli FL o gli IS II di canon) e su files ad iso/condizione di luice non limite generano in ogni caso ottimi files.

Per la mia esperienza però, con luce non scarsa, al 600+crop preferisco l'uso con 1.4x, magari chioudendo ad f6.3..
Il 2x lo uso invece raramente, più per video..Sia per il degrado della qi (sempre contenuto e non fastidioso) ma sopratttutto per il calo di efficacia dell'AF..

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 15:24

A me serve un 800 gm poi qualcosa sicuramente ne faccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 15:56

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:01

A me serve un 800 gm poi qualcosa sicuramente ne faccio MrGreen

Se è abbastanza pesante FermaporteMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 19:05

beh abbiamo sempre usato dei macigni ora non van piu bene

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 19:16

Seguo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 19:41

Karmal ovviamente era solo una battuta, avendo il 600gm che tiene in modo egregio i Tc non so quanto sfrutteresti un 800mm, ovviamente sono solo mie considerazioni e non facciamo lo stesso “tipo” di foto;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:15

Dionigi ho avuto l'800 ef al di la del peso aveva un af che era un trattore oltre che su Canon l'ho usato su Sony con mc 11 e su gfx 100 con adattatore ,penso che le cose siano cambiate , il 600 gm lo uso spesso con 1.4x e volentieri con 2x i miei soggetti sono in campo avifauna o safari, poi tenendo conto tempo a disposizione oppure soggetti dove abito e distanze non troppo accessibili

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 20:24

Stefano vendimi il tuo 600MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 22:03

Tutti lo voglionoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:21

Ma io lo compro davvero MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me