RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 14:46

Non capisco chi lo confronta a Sony e Panasonic e dice è stabilizzato.
A parte la Sony A7, A7 R e A7S tutte le aktre Sony sono stabilizzate, Panasonic ha solo corpi stabilizzati, non ha senso confrontarlo e dire che è stabilizzato MrGreen
Comunque per quanto compatto, buio e probabilmente di plastica non mi fa assolutamente gola, come comprarsi una classe A e girare con 4 fuotini di scorta...


avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2023 ore 21:45

Troppo corto in alto per le mie esigenze...
Forse è ok per vlog, anche se quel 6.3 (e7.1, e 11 vari) continua a starmi enormemente sui maroni

Non e' una lente per un utente che come te ha 300 f2.8 II e 600 f4 II Angus ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 21:49

In realtà mi serve un tuttofare iper leggero per i trekking

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 22:45

Se vi capitasse di vederlo in giro usato, scrivetemi.

Sono sempre più interessato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 23:02

Se vi capitasse di vederlo in giro usato, scrivetemi.


Lascialo almeno che lo mettano in vendita :-P

Dovrebbe uscire a metà aprile

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 8:03

Ok. Da un ricerca veloce mi pareva fosse disponibile… poi effettivamente non ho aperto ogni negozio per verificare.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 18:56


Non capisco chi lo confronta a Sony e Panasonic e dice è stabilizzato.
A parte la Sony A7, A7 R e A7S tutte le aktre Sony sono stabilizzate, Panasonic ha solo corpi stabilizzati, non ha senso confrontarlo e dire che è stabilizzato MrGreen
Comunque per quanto compatto, buio e probabilmente di plastica non mi fa assolutamente gola, come comprarsi una classe A e girare con 4 fuotini di scorta...


Diciamo che i confronti vanno fatti anche se non servono (gli utenti normalmente hanno un corredo e dubito cambino corredo per una lente del genere). Noi confronti vale la conta delle caratteristiche, quello è più corto, quello è più lungo, quello più luminoso, quello con motore ultrasuoni, l'altro motore in linea, l'altro motore a step.
Lo stabilizzatore sull'ottica serve se può lavorare in combinazione a quello sul sensore, oltretutto la qualità dello stabilizzatore sul sensore non è sempre ottima (specie sui primi modelli) e non ricordo bene se nei modelli APS-C (parlo di Sony) siano tutti stabilizzati.

Al di la se serve o non serve lo stabilizzatore il vero confronto del canon si dovrebbe fare con il Nikon che ricopre effettivamente lo stesso range. Che sia migliore o peggiore ancora non si sa saranno entrambi 2 ottiche oneste dove il Canon è un po' più buoietto sul grandangolo, ma ha il vantaggio di avere lo stabilizzatore (che migliora il già ottimo stabilizzatore sulla R6 e R5 oppure è utile per i corpi senza stabilizzatore) che mi pare servirebbe su quello Nikon perché non mi sembra che tutti i corpi Nikon (Aps-C e FF) abbiano lo stabilizzatore.

Il Sony forse è il peggiore come range perché è vero che è più lungo ma partire da 28 per certe situazione è un bel limite (personalmente anche da 24). Ha il vantaggio si essere un pelo più luminose e di essere un vero peso piuma (è un ottica da 150g veramente un record). Personalmente però partire da 24 è un vantaggio superiore a tutto il resto.

Il Panasonic è senza dubbio il migliore. Avere un tutto fare leggero che parte da 20mm ed arriva alle porte del tele è fantastico, tenendo una luminosità normale (3.5-5.6 come le vecchie ottiche reflex). Paga in peso e dimensioni (350g contro i 200 di Canon e Nikon ed i 150 di Sony). Comunque sono ancora dimensioni che ti permettono di buttare l'ottica nello zaino anche se pensi di non doverla usara.

Personalmente la mia classifica sarebbe:
- Panasonic: miglior range
- Canon: sarabbe alla pari con il Nikon ma lo stabilizzatore è un bel vantaggio se usato su corpi non stabilizzati.
- Nikon: sarebbe alla pari con il Canon a parte discorso stabilizzatore
- Sony: partire da 28 è un limite troppo grande per un ottica del genere.

Ovviamente se il parametro più importa nel confronto non è il range, ma il peso la classifica si capovolgerebbe,



user96437
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:05

50mm f6.3, si stanno toccando vette inimmaginabili sino a pochi anni fa. Nemmeno la Miralanza negli anni 70 regalava roba del genere nel fustino di detersivo.
Il bello è che utenti, a titolo gratuito, riescono a giustificare queste porcherie. Potrebbe avere un senso se regalate con il corpo macchina, invece no, vengono pure fatte pagare.
Cambiate hobby, c'è la pesca, il tiro alla fune, raccolta dei tappi dei sughini.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 22:21

@Notomb.MrGreenSorryMrGreenGL

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 23:14

Ripeto: appena disponibile io su gimbal lo voglio provare.

Poi chiederò consiglio per un nuovo hobby agli esperti del settore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:16

Ma piantatela di fare gli snob, che la stragrande maggioranza delle foto che si vedono qui dentro si farebbero uguali con un fondo di bottiglia come questo.
Pensa te se tocca prendere lezioni anche su come dedicarsi a un hobby.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 20:25

Giusto l'altro giorno discutevo con un amico che ha un discreto corredo.
Sarebbe dovuto partire per un viaggio in Nepal dove per vari motivi di pesi e tipo di viaggio, avrebbe certamente rinunciato al tele e con buona probabilità anche al grandangolo, portando solo 24-105 (per reflex).
Ripensasse al corredo, facendo attenzione ai pesi prendendo
R8 + 16 f2.8 + 24-50 + 70-200 f4 grossomodo avrebbe gli stessi pesi della 6d + Sigma 24-105.

Questo uno dei mille casi che rinunciando a luminosità e qualità si resta comunque con maggiori possibilità fotografiche rispetto al solo 24-105.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:19

La lente è disponibile da alcune settimane ma di recensioni se ne trovano poche, anzi, per ora ne ho trovata una :

www.photoreview.com.au/reviews/mirrorless-lenses/mirrorless-lenses-ful

si inizia anche a trovare spacchetto dal kit ad un prezzo forse più giusto rispetto a quello di listino

www.riflessishop.com/obiettivi-fotografici-mirrorless/canon-rf-24-50mm

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:32

320 euro per un'ottica del genere, farei ancora fatica a spenderli....

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:41

320 euro per un'ottica del genere, farei ancora fatica a spenderli....


Anche io.
Piuttosto prenderei un 24-105 stm, che è f6.3 fino ad 80 e si trova più o meno allo stesso prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me