RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Troppo Peso o troppo ingombro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Troppo Peso o troppo ingombro





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:35

Danny solo passando al m43 e' riuscito a fare cose così:
Per chi ha poco tempo va direttamente al minuto 06:09
m.youtube.com/watch?v=xQ_IQS3VKjA


Col full frame aveva sempre mal di schiena e cadeva continuamente.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:43

Per me non è una questione di peso, ma di ingombri, che proprio in alcune situazioni sono una vera rottura. Il M43 per questi casi è comodissimo, come detto i 12 il 25 ed il 45 sono molto molto piccoli, ma non è che il 12 40 da solo, di giorno, sia un problema. Quando voglio stare leggerissimo e non rinunciare a nulla se devo stare fuori e fotografare anche di sera mi porto la A7S col 50 1.8 (od il 28 sammy 1.8) e in tasca dei jeans tengo la RX100 VII
Ho la fortuna di avere molti corpi e obiettivi quindi decido di volta in volta.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:43

Paolo, ora sono serio. Non saprai mai se sono o no capace di salire con uno zaino di 10 chili sulle spalle perché una simile competizione ( Alpi Apuane o meno) fa ridere e non è degna di persone da ritenersi...anzia....( scusa) sagge, ma di adolescenti ipertestosteronici. Che entrambi non siamo. Cerchiamo di competere sul fatto di comprendere le ragioni dell'altro.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:49

Sei tu che hai scritto che io mi vantavo.
Ti offro la verifica.
Scrivi talmente tanto che non ti ricordi cosa

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:57

Bene allora diciamo che non era funzionale al tema sapere che hai 76 anni e sali in montagna con tantissimi chili sulle spalle, né se occorre allenamento per fare i fotografi. Io, possedendo corpo e obbiettivi per Nikon reflex, Sony ML e Olympus ritengo, come tanti, che ci si possa servire dell'attrezzatura più idonea, comoda e adatta al proprio modo di andare in giro a far fotografie e che sia un criterio giusto puntare su compattezza e leggerezza. Senza competizione

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 11:47

Claudio Santoro penso che il tema ti stia talmente a cuore, e solo tu sai il perché, da farti sfuggire un po' il senso di ciò che leggi. È vero che mi sono compiaciuto di non preoccuparmi del peso della mia attrezzatura. Ma l'ho fatto a scapito di nessuno. Nel senso che nel mio post non rilevo in alcun modo una presunta inutilità dell'attrezzatura leggera. Mi sono anche autonomamente dato anche dello “strano”! Il mio amico di 40anni è stato identificato per la sua età, solo per porre l'accento sul fatto che non sono solo le persone con di una certa età a preferire attrezzatura dal peso e dalle dimensioni contenute. In effetti mi ha anche dato dello “stoico” con l'evidente obiettivo di prendermi un po' in giro. Ma se rileggi meglio il post al quale ti riferisci, valuterai che non c'è alcun confronto relativo a presunte migliori mie performance nei suoi confronti. La tua passione, tale confronto, te l'ha evidentemente fatto immaginare.
Rilevi che mi sono compiaciuto nel mio post, rilevi anche che si sia compiaciuto Iacopini nel suo (e uno che ha fatto il Selvaggio Blu dopo i 70anni ha tutto il diritto di compiacersi della sua prestanza fisica, secondo me), ma tieni a puntualizzare che tu, a 68 anni, vai a sciare… Bene! Il tuo livello di autocompiacimento non mi sembra poi dissimile dal nostro.
Secondo me hai mal interpretato il senso di quanto ho scritto, associandolo, forse, all'opinione altrui, postata in qualche altra discussione. Nessuno da del “pappa molle” a qualcuno, nessuno fa sfoggio di un ipotetico iper attivismo muscolare, per prendere in giro altri e nessuno ha manifestato uno “strisciante sentimento di superiorità”. Piuttosto sei stato tu che hai messo su la bilancia la tua furbizia, ritenendo in qualche modo di compensare presunte lacune, che nessuno ti ha attribuito.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 12:16

I vecchi spesso si ripetono.
I latini però dicevano repetita iuvant.
Se sei allenato 3 etti in più o meno non cambiano nulla.
Se non sei allenato non sali nemmeno lasciando a casa la macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 13:07

È la mentalità dell'erto che fa.

3 etti di macchina fotografica, di conseguenza il cavalletto ne prendi uno più sottile, obiettivi più smilzi, porti mezzo kg in meno di acqua perché ti affatichi meno... È tutta una catena...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 13:24

GROHMANN e PAOLO IACOPINI:
penso che dovremmo chiuderla qui, rischiamo di annoiare e poi non ho piacere a far polemica con nessuno...ma;
se alla domanda sulle ragioni per utilizzare attrezzature più compatte e leggere si risponde
"Sono allenato e non sento il peso"
" ho 64 anni e faccio scarpinate in montagna"
" mi sento leggero come una piuma"
Si pensa un po' a spacconate che, sinceramente, un po' danno fastidio e che possono offendere qualcuno ( per fortuna non me!) che magari ha l'artrosi, il Parkinson o quello che è...e, oltre ad essere fuori tema, è anche poco simpatico. E alla nostra età
bisogna pensarci a certe parole. Cosa che viene confermata da: "mi dispiace di aver fatto un po' lo sbruffone (!) per quello che ho scritto..".. Mi sembra una ammissione. O no?Quindi non sono io che invento.
Se poi si aggiunge " ha fatto il Selvaggii Blu dopo i 70 anni . ha tutto il diritto di compiacersi" hai detto compiacersi? Si continua sulla stessa strada. E uno che deve pensare?
Paolo Iacopini rincara" " se sei allenato 3 etti in più o in meno non cambiano nulla" e qualcosa che sa d
sfida " quando vuoi ci facciamo un giro sulle Alpi Apuane". E ritorniamo sull'allenamento, sul fisico, dimenticandosi che ci possono essere persone che questo fisico, purtroppo per loro, non ce l'hanno ad una certa età. Lo chiamiamo compiacimento ( ha fatto il Selvaggio Blu dopo i 70 anni)? Superficialità ? Inserendosi, senza accorgersene, in un filone antipatico e superficiale " ...un bambino di 6 anni e 21 chili può portare uno zaino di 3 kg, penso che un adulto può portare.." detto da altri, certo, ma avvalorato e rinforzato con le proprie parole e il proprio "compiacimento". Che cosa si dovrebbe pensare?
Mi dispiace ripeto, di polemizzare, ma io credo che oltretutto, si fosse fuori tema: non è questione di allenamento ( per mia fortuna non ho patologie, sono abbastanza allenato, ma non me la tiro...scusate, non mostro giusto "compiacimento" come riferito. Compiacimento?). Io sono convinto che la tecnologia consenta di non fare catafalchi pesantissimi come gli Art e che noi dobbiamo indirizzare, coi nostri comportamenti, le case a produrre oggetti più compatti e leggeri. Si può fare. E lo diceva un articolo di Tutti Fotografi. E infatti io, con le mie scelte, non mi sono accontentato , non ho ridotto la qualità, ma sono riuscito a ridurre di 1 Kg la mia attrezzatura ( oltre 2 kg se consideriamo il treppiede) pur avendo una FF da 42MP, lenti Zeiss, Voigtlander e Sony e treppiede in carbonio. Senza accenni alla salute. Come direbbe Totò? Chiamami fe..esso!
E per me si può chiudere qui in amicizia

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:16

Claudio Santoro - penso che tu sia in vena di battute scherzose e amichevoli burle, oggi. Ok... tutto molto divertente. Chiudiamola tranquillamente in amicizia.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:21

Sorrido un pò quando leggo che un risparmio di tre etti fa la differenza...
Sono d'accordo con Paolo Iacopini, se si è un minimo non dico allenati ma abituati a camminare tre etti non fanno la differenza. Lo scorso wend a venezia ho percorso a piedi 37 km tra sabato e domenica portandomi dietro la Z9 con 24-120 e 14-24 e onestamente non ho sentito così tanta differenza rispetto a quando mi porto dietro la leica M e due obiettivi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:25

Sono d'accordo con Paolo Iacopini, se si è un minimo non dico allenati ma abituati a camminare tre etti non fanno la differenza.

E se uno non lo fosse?
Dovrebbe "per forza" portarsi dietro quei tre etti in più?
Dovreste smetterla di pensare che quello che va bene a voi debba per forza andare bene anche agli altri.

Lo scorso wend a venezia ho percorso a piedi 37 km tra sabato e domenica portandomi dietro la Z9 con 24-120 e 14-24 e onestamente non ho sentito così tanta differenza rispetto a quando mi porto dietro la leica M e due obiettivi.

E quindi?
Questo vale PER TE... non PER LUI.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:49

Lorenzo1910: forse non leggi con attenzione, ho pr caso detto che quello che va bene per me debba andar bene per gli altri? ho semplicemente detto che mi fa sorridere la questione dei tre etti.
Certo che vale per me, parlo sempre e solo per me;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:52

Torno a ripetere che il vero problema non è il peso, ma gli ingombri ... almeno per me

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:59

DANTEMI: Eccone un altro....Mah! CVD . MAI PARLATO di 3 etti ma, almeno per me, di oltre 1 kg e , contando il cavalletto, oltre 2 Kg e con una qualità probabilmente maggiore di quanto avevo prima. Evitiamo di dimostrare le performance atletiche, si è fuori tema. E attenzione alle parole: se dici "sorridere" forse ai più suona ironico.Sono impressionatissimo dai tuoi 37 km a piedi. Ma sei proprio eccezionale! Vogliamo aprire un topic sulle capacità atletiche?
Dai, che si vuole solo analizzare il dato che oggi ci sono possibilita in più di comodità, portabilità con ML, carbonio magari rivalutando una fotografia fatta di ottimi, leggeri e compatti fissi migliori di pesanti zoom ( per chi può farne a meno) magari di obbiettivi meno luminosi per i tanti come me che non amano le aperture estreme e non gli servono e infine, come detto più volte, sapendo che le aziende cominciano a pensare anche in termini di compattezza e leggerezza. Si può discutere di questi aspetti?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me