RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preset nella Postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preset nella Postproduzione?





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 7:47

Ma secondo me lo stile -e di conseguenza la riconoscibilità- dipende tantissimo dal taglio che si dà alla foto ancor prima della color che viene fatta.

Certamente. Non c'è solo il colore, la luminosità, il contrasto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 9:34

Guardatevi questa spettacolare galleria, e la corrispondenza nei colori di alcune foto
Non sia mai che abbia usato un preset?


Premesso che tanto di cappello all'autore delle foto, veramente bravo sia nella composizione che nella post, a livello cromatico però potrebbe non incontrare i favori di tutti quindi siamo sempre lì, fotografiamo per piacere agli altri o per piacere a noi stessi? Parlo in ambito amatoriale; certo mi si potrebbe rispondere, che pubblico a fare se poi non ricevo consensi?

A livello professionale capisco che ci debba essere una coerenza stilistica e cromatica all'interno di un servizio, e qui sorge il dilemma: mi impongo per un determinato stile, e quindi mi cerca chi vuole quell'effetto, oppure mi adeguo alle esigenze del committente?

Ritorno all'aspetto amatoriale, nel paesaggio a me capita che se faccio una serie di scatti variando il PDR, ruotandolo di pochi o diversi gradi, in quel caso l'incidenza della luce cambia e cambia anche la resa cromatica, a volte la porzione di cielo inquadrata varia di intensità tra un bordo e l'altro, che si fa in post in quel caso, si lasciano le cose come stanno o si uniforma il tutto perché parte della stessa sessione di scatto?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 9:38

a volte la porzione di cielo inquadrata varia di intensità tra un bordo e l'altro, che si fa in post in quel caso, si lasciano le cose come stanno o si uniforma il tutto perché parte della stessa sessione di scatto?


una regolazione locale con filtro graduato ti mitiga o elimina il "difetto", sempre che ti dia fastidio nel vederlo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 9:53

una regolazione locale con filtro graduato ti mitiga o elimina il "difetto", sempre che ti dia fastidio nel vederlo


Gian Carlo, non è quello il problema, so correggerlo, il mio discorso era relativo al fatto che si cerca una coerenza cromatica che spesso non c'è nel reale, poi io stesso uniformo i cieli o i verdi dei prati però la macchina registra (giustamente) toni e temperature colore diversi a seconda dell'inquadratura anche con differenze di tempo ridotte tra uno scatto e l'altro ... diverso sarebbe vedere un servizio di matrimonio dai mille toni! Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:43

mi impongo per un determinato stile, e quindi mi cerca chi vuole quell'effetto, oppure mi adeguo alle esigenze del committente?

Sono vere entrambe le cose: il cliente ti cerca perché stima il tuo lavoro, ma al tempo stesso può avere un'idea precisa del risultato che vuole ottenere ed è tuo "dovere" fare il possibile per soddisfarlo.

che si fa in post in quel caso, si lasciano le cose come stanno o si uniforma il tutto perché parte della stessa sessione di scatto?

Coerenza in una serie (soprattutto se prodotta in luoghi e tempi diversi) non vuole dire ottenere sempre lo "stesso verde", lo "stesso azzurro", ecc. Non è solo una questione di colore.
È una coerenza legata ad un insieme di fattori che insieme contribuiscono a dare la stessa impronta visiva alle foto della serie.


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:09

@Ale Z

Grazie per le tue risposte. Considera sempre che sono un amatore e quindi le mie esigenze sono ben diverse da quelle di un professionista, di mio mi regolo con sviluppi di gruppo per file omogenei quando voglio ottenere di JPG di rapida visione (esempio foto in vacanza o istantanee di viaggio) il resto post singola personalizzata, gli unici preset che ho personalizzati sono:
1) profilo fotocamera e correzione obiettivo, per il resto tutto azzerato
2) profilo fotocamera, correzione obiettivo, rapporto 1:1, per il resto tutto azzerato

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:09

Per dare una impronta comune ad una serie di immagini (nelle tonalità di colori) consiglio di approfondire l'argomento LUT
Sono nate nel cinema proprio per dare una certa impronta al film, secondo me meritano un approfondimento
Con programmi tipo Affinity si possono auto produrre

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:35

Salve a tutti, sono stato nominato qui nel tread, quindi cerco di dare velocemente un mio parere a riguardo...molto personale, ognuno di noi ha le sue esperienze e quindi non si giudica nessuno.
I famosi preset per lightroom/camera raw, che io cmq consiglio di usare su camera raw perchè poi si possono regolare meglio con le maschere in photoshop, possono essere utili per un amatore, per chi si è avvicinato da poco alla post produzione. Danno cmq un aiuto di massima, o fanno vedere la foto con diverse tonalità che possono essere utili come spunto per un neofita. Chiaramente andando avanti ci si accorge che sono limitate, che ogni foto è diversa dall'altra e che quindi tutti i parametri sono da regolare. Però non sono una bestemmia assoluta, aiutano nella primissima fase di apprendimento della post produzione. Anche io ne ho usati alcuni all'inizio, presi a pochi euro da fotografi che seguivo all'epoca.
No, attualmente non uso nessun presets, Luts e quant altro. Ho il pc pieno di questi presets (scaricati negli anni...), e ogni tanto quando sono un pò incerto su come post produrre una foto, gli passo velocemente per vedere se magari una tonalità più cupa sul blu o una più calda potrebbe andare bene. Ma finito li, non esiste che lascio li poi il presets.
Nel mio piccolo, siccome scatto relativamente poco e lo faccio per hobby, dedico moltissimo tempo alla post. Per una foto posso stare ore e ore, la lavoro fino a quando non dico... ok dai, può andare così. Nessuno mi corre dietro, non ho fretta, nessun cliente mi fa pressione per la consegna.
Però immagino magari un fotografo di matrimoni, che oltre ad estrapolare delle foto da post produrre singolarmente perchè sono le più riuscite e il cliente chiede quelle in particolare per fare magari delle stampe, ma tutte le altre centinaia di foto che restano, non vedo nulla di male se il fotografo CON UN SUO PRESET lo applica a tutte in modo che abbiano una coerenza. Anche perchè un preset non deve per forza stravolgere una foto alterando tutti i paramentri, basta farne uno che vada a modificare la temperatura, la vignettatura, l'esposizione, ecc.
Alla fine bisogna cercare di padroneggiare il più possibile i softwares che utilizziamo, per essere in grado di valutare ciò che serve ad una foto e saper scegliere con quali modifiche intervenire.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:50

Grazie del contributo Thomas e complimenti ancora per i tuoi scatti!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:39

Grazie Thomas per la testimonianza, era evidente che nelle tue immagini c'era ben altro rispetto a dei preset.

Complimenti per il tuo "lavoro" di post, domanda: usi Photoshop o Affinity?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:48

Per dare una impronta comune ad una serie di immagini (nelle tonalità di colori) consiglio di approfondire l'argomento LUT
Sono nate nel cinema proprio per dare una certa impronta al film, secondo me meritano un approfondimento
Con programmi tipo Affinity si possono auto produrre
Segnala

Se ne trovano tantissime a costo zero, chi ha tempo e voglia di giocarci un pò lo può fare senza nessuna spesa.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 15:36

Questo lo conoscete?
L'ho provato ma non l'ho mai acquistato e approfondito.
È potente però…

3dlutcreator.com/




avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:28

Ammetto di non sapere cosa sia un/una LUT. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:30

Danno una impronta ai colori delle immagini

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 17:02

Ammetto di non sapere cosa sia un/una LUT

Non è un termine solo fotografico, esiste in diversi ambiti.
In pratica è una tavola di trasformazione che dice: "al valore A facciamo corrispondere B".

Applicata ai valori RGB, significa prendiamo un colore e lo trasformiamo in un altro.
Nel concreto in fotografia significa che tu (almeno in via teorica) puoi operare su qualsiasi colore (meglio dire una serie di valori RGB molto vicini) e ad esempio virarli verso un altro colore, oppure aumentare/diminuire la luminosità o la saturazione…
E questo colore per colore.

Anche di LUT se ne trovano già fatte a vagonate… MrGreen
Ma quel software permette di crearle ad hoc.

Ai fini della nostra discussione, nel sito guarda il tutorial "Color Match with the Reference image"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me