RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 4


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 4





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 18:36

e questo, In My Room:
steidl.de/Books/In-My-Room-0811234546.html

che forse è anche più 'interessante'

user204233
avatar
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 18:54

Ok, grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 18:55

Ne ho due anche io : oltre a essere uno dei fotografi piu' famosi del XX secolo è anche uno dei primi ad aver "sdoganato " la street a colori , fino a rendere il colore stesso il principale protagonista della foto.


user204233
avatar
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:06

Ok, intanto mi sono iscritto alla newsletter della fondazione.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:06

PS: Passaggiobbligati , mi fa molto piacere questa tua incursione nel nostro piccolo club.
E mi fa molto piacere ( oltre a parlare di Saul Leiter ) vedere la tua crescita culturale.
Ciononostante stiamo cercando di trovare nuovi autori : stiamo spulciando su tutte le piattaforme , reali e virtuali , per trovare nuovi artisti , artisti incompresi , artisti compresi ma da pochi ecct ecct.

Questo ( che non potevi sapere ) è un percorso iniziato dal primo "club dei fotografi", in cui ci si confronta sulle novita'.

In poche parole , qua non troverai mai McCurry , Salgado, Ghirri, Webb, Soth , Newton e tutti i fotografi che hanno fatto la storia ( come s. Leiter) del 900 .
Per un semplice motivo : li conosciamo a memoria :)

Pero' , siamo sicuri ( io per lo meno ), che ci proporrai qualcosa di nuovo in futuro.

ah , un ultima considerazione : questa non è una critica.
Abbiamo tutti iniziato come te . Andando a una mostra di un fotografo strafamoso che solo noi non conoscevamo.

si comincia cosi'.

user204233
avatar
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:13

Va bene, comunque la mostra di oggi era questa:

theparallelvision.com/2022/09/21/collection-collezione-bachelot-fotogr

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:31

Ho da poco preso un libricino di Oliver mayahall
instagram.com/oliver.mayhall?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Lo trovo interessante

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:58

la fotografia francese del secolo passato ha fatto storia ma quella contemporanea, parlo per me, mi è molto meno conosciuta, forse come accade ormai in molti campi, è schiacciata dai modelli culturali dominanti americani.
Recentemente ho comprato un libro PhotoPaysage (di cui ha già parlato AleZ su questo forum ho visto)
che raccogli dei saggi di un convegno.
Ho appena iniziato a leggerlo. In un saggio "La fotografia e il concetto di paesaggio" Monique Sicard parla di questi paesaggisti francesi:
Veronique Ellena, Eric Dessert, Thibaut Cuisset, Beatrix von Conta, Jean-Louis Garnell, Jacquelin Salmon, Bernard Plossu, Thierry Girard, Philippe Bazin, Valerie Jouve, Sabine Delcour, Arnaud Lesage, Claire Chevrier, Jean-Marie Fadier, Bruno Dewaele

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:56

Joan Fontcuberta, chi è costui?

Un Fotografo ? Un Saggista ? Un artista ?

Sicuramente è uno che ha ben in mente la parola "progetto" , uno che ha ben in testa quello che arriverà' a produrre.

in modo sublime.

Vi lascio questa breve intervista e queste sue foto : queste stranissime riproduzioni fatte da stampe su stampe ( forse da negativi polaroid ) , da questi soggetti non reali ( erbari di invenzione) , da questi rimandi a fotografi del passato mantenendo pero' una unicità' evidente.

Spero vi piacciano.

www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2019/06/intervista-joan-fontc

















avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 19:29

Non incontrano il mio gusto ma le trovo molto interessanti. Grazie Last

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:45

Nè avevamo già parlato, per me lui è un ottimo autore e lo apprezzo molto anche come autore.
Questa serie in particolare anche se datata la trovo ancora molto attuale e potente nel concetto.
Le foto furono esposte senza didascalie in un museo di storia naturale, nessuno mise in dubbio la veridicità di quanto visto
Fontcuberta oltre ad aver creato le piante le ha presentate come un Herbarium (che è anche titolo del lavoro) di vecchio stampo, la presentazione e soprattutto il luogo hanno tratto in inganno tutti.
Lo scopo era questo, anche se vediamo qualcosa di poco credibile il contesto ci fa dare per scontato molte cose e non si approfondisce ma si dan per vere cose anche palesemente assurede.
Negli anni ha fatto diversi eventi di questo tipo, ricordo le vecchie foto ritrovate che in realtà erano rovinate da lumache zigrino, le missioni spaziali sovietiche misteriosamente cancellate dalla storia, ecc.. ecc..
Un'indagine molto interessante sul rapporto tra fotografia, realtà e realtà percepita dall'osservatore

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:54

Grazie Matteo , ottima delucidazione.

Riguardo all'argomento sulla realta' percepita dall'osservatore allego un importante fotogramma:




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:58

non ho capito l'ultima foto.. qualcuno me la spiega?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 12:09

Blow-up?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 12:11

esatto

birdmenmagazine.com/2021/09/29/blow-up-michelangelo-antonioni/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me