JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Franco, secondo me dovresti trovare un bravo preparatore alla stampa. Nessuna immagine esce pronta all'uso e non lo era neanche con la fotografia analogica, in camera oscura difatti si usava mascherare a zone per dare risalto o meno a ciò che interessava. Lo stesso identico lavoro lo si fa ora, facendo un lavoro manuale con maschere e pennelli in photoshop. Chiaramente è un lavoro che richiede un pò d'occhio e un pò di esperienza. Con i miei clienti (io lavoro in uno studio fotografico e mi occupo anche di stampe fine art) a volte ho un pò di difficoltà nel convincerli perchè pensano che lo scatto debba essere "puro", ma in realtà è un errore, ogni file va sviluppato, proprio come veniva sviluppato un negativo e lo stampatore può fare la differenza, alla fine sono felice di convincerli e vederli uscire davvero soddisfatti. Inoltre c'è sempre da tenere conto che noi ora siamo abituati a vedere dei file su degli schermi retroilluminati e per la maggior parte dei fotografi e fotoamatori la stampa sembra quasi essere passata in secondo piano.. che errore, che peccato! Se vuoi un consiglio per ottenere dei buoni bn scatta comunque sempre a colori (in raw sarebbe meglio, ma ok anche il jpg L se vuoi occupare meno spazio) e crea solo successivamente il tuo bn. Mi piacerebbe farti un esempio, ma sono nuova e non so se qui tu mi possa inviare un file. Ciao! Isabella
Una domanda collegata all'argomento. Si possono ottenere buoni risultati con la propria stampante in Bianco e nero? In caso affermativo che carta usare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.